domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

CAMPIONATI INVERNALI

Fiumicino, 65 barche al via per il Campionato Invernale di Roma

Da domenica 30 ottobre torna l’appuntamento della vela invernale con il Campionato d’altura di Roma, organizzato dal Circolo Velico Fiumicino, in collaborazione con il Comune costiero, il circolo nautico Tecnomar, Nautilus Marina e CS Yacht Club.
L’evento, giunto alla 42ma edizione, coinvolge numerose imbarcazioni presenti nell’area del litorale romano. Sono infatti 65 le imbarcazioni da diporto che saranno presenti sulla linea di partenza, con una flotta che quest’anno può contare anche sulla partecipazione di piccole imbarcazioni dai 6 ai 9 metri che rientreranno nella categoria Minialtura.
Ogni quindici giorni, fino ai primi di marzo, saranno circa 450 gli appassionati di vela più e meno esperti che si ritroveranno sul campo di regata posizionato davanti la costa di Fiumicino e di Ostia per disputare le regate in programma su percorsi fra le boe e su percorsi costieri.
“Ci sono barche ed equipaggi di ogni genere – ci rivela Massimo Pettirossi, direttore sportivo del Circolo Velico Fiumicino e deus ex machina del campionato – con equipaggi di amici che si ritrovano il fine settimana per il solo piacere di navigare insieme, a equipaggi più agguerriti a bordo di barche ‘tirate’ per partecipare anche a regate più competitive”.
E’ proprio la passione per il navigare e la voglia di andare in barca a vela il motivo vero per il quale gli equipaggi si avvicinano al Campionato Invernale di Roma. Per partecipare, infatti, non bisogna essere dei velisti professionisti: gli organizzatori del Circolo Velico Fiumicino hanno previsto le categorie "Vele Bianche" e "Crociera" che permettono anche ad appassionati diportisti di partecipare e uscire con la propria barca anche d'inverno insieme agli amici o in equipaggio ridotto. Per chi è alle prime esperienze in regata, sono previsti incontri formativi periodici gratuiti.
“E’ un’occasione per stare insieme anche nel periodo invernale – ci dice Federico, che regaterà con un First 35 – e divertirci a bordo. E poi, a fine regata potremo rivederci tutti assieme in occasione del pasta party presso il circolo. Per alcuni componenti del nostro equipaggio sarà anche un modo per imparare le prime nozioni di vela. Chi si appassionerà la prossima stagione potrà prendere l’abilitazione al comando delle unità da diporto e noleggiare una barca durante l’estate per una crociera in famiglia”.


26/10/2022 19:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Lago di Caldonazzo: il J24 Bruschetta Guastafeste si aggiudica il Trofeo Fabio Apollonio

Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci