È stata varata presso lo stabilimento di Sestri Ponente “Vista”, la prima di due navi da crociera di nuova generazione che daranno avvio alla “classe Allura” per la società armatrice Oceania Cruises, brand di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd.
“Vista” avrà una stazza lorda di circa 67.000 tonnellate e potrà ospitare a bordo 1.200 passeggeri, assistiti da 800 membri dell’equipaggio, per un rapporto di tre a due. Gli interni sono stati progettati secondo una miscela di spazi grandiosi e accoglienti per offrire l’esperienza di lusso della nave da crociera di piccole dimensioni caratteristico della compagnia, ma con una nuova e più fresca interpretazione.
“Vista” si distinguerà per un elevato livello di innovazione votata ai principi della sostenibilità. Le future regolamentazioni, infatti, incoraggeranno sempre di più soluzioni capaci di garantire un abbattimento dell’impatto ambientale, e Fincantieri intende anticipare quelle tendenze per fare in modo che i suoi prodotti costituiscano un riferimento per il mercato.
Fincantieri ha consegnato a Oceania Cruises “Marina” nel 2011 e “Riviera” nel 2012, presso il cantiere di Sestri Ponente. Di Norwegian Cruise Line Holdings Ltd. fanno parte anche i brand Norwegian Cruise Line (NCL), per il quale il Gruppo sta costruendo sei navi da crociera di nuova generazione della classe Prima, e Regent Seven Seas Cruises, alla cui flotta si sono unite le unità extra-lusso “Seven Seas Explorer” e “Seven Seas Splendor”, realizzate rispettivamente nel 2016 a Sestri e nel 2020 ad Ancona. Una terza nave per questo brand verrà consegnata nel 2023.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management