È stata varata oggi nello stabilimento di Ancona, “Le Soleal”, nave da crociera extra lusso ordinata a Fincantieri dall’armatore francese Compagnie du Ponant (Gruppo Bridgepoint). L’unità verrà consegnata nel giugno 2013 e per dimensioni e cura estrema negli allestimenti potrà a tutti gli effetti essere paragonata a un mega yacht.
Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, Jean-Emmanuel Sauvee, Ad e fondatore di Compagnie du Ponant, Véronique Saade, direttore generale aggiunto della compagnia e, per Fincantieri, il direttore Navi Mercantili Gabriele Cocco e direttore del cantiere di Ancona Giovanni Stecconi. Madrina del varo è stata Kiki Tauck, moglie di Dan Tauck, Ad e direttore del Gruppo Tauck, storico cliente di Compagnie du Ponant.
La nuova unità, che batterà bandiera francese, è la terza gemella dopo “L’Austral” e “Le Boreal”, le due navi “mini-cruise” consegnate rispettivamente nel maggio 2010 e nell’aprile 2011.
Al pari delle gemelle, dispone delle più avanzate tecnologie in tema di protezione ambientale e per via delle dimensioni ridotte potrà raggiungere porti e destinazioni inaccessibili a unità più grandi. L’allestimento degli interni sarà concepito “a misura d’uomo” e con estrema cura dei particolari.
La Compagnie du Ponant, con sede a Marsiglia, ha attualmente una flotta composta da tre unità da crociera e si posiziona nel target extra-lusso. Fondata nel 1988, fa parte da quest’anno del Gruppo Bridgepoint.
Dal 1990 a oggi Fincantieri, leader mondiale nel settore, ha consegnato 63 navi da crociera. Altre 7 unità, tra cui “Le Soleal”, sono in corso di costruzione o saranno realizzate da qui al 2016 negli stabilimenti del gruppo.
In aggiunta alle unità in costruzione va ricordato che Fincantieri ha recentemente raggiunto due accordi importanti: il primo con il gruppo statunitense Carnival Corporation per la costruzione di due navi da crociera, destinate ai brand Holland America Line e Carnival Cruise Lines, e uno con Viking Ocean Cruise sempre per due unità da crociera.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti
Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno