mercoledí, 10 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vele d'epoca    j24    orc    maxi yacht rolex cup    yccs    regate    star    vela paralimpica    fiv    centomiglia    the ocean race europe    melges 24   

CANTIERISTICA

Fincantieri e NLI: partnership nel settore offshore

Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi da crociera e NLI, società leader da oltre quarant’anni nella fornitura di impiantistica e ingegneria nel settore dell’oil & gas, offshore e onshore, hanno firmato un accordo di collaborazione volto a supportare l’obiettivo di entrare nel mercato della costruzione di mezzi di perforazione offshore.
L’intesa, che prevede anche lo sviluppo di un’innovativa torre di perforazione di elevata qualità e ad alto contenuto tecnologico, nasce dalla scelta strategica di Fincantieri e NLI, gruppi leader nei rispettivi settori, di creare una collaborazione fattiva rafforzando la propria posizione sui mercati mondiali grazie alla progettazione, allo sviluppo e alla realizzazione di nuovi progetti per operatori e compagnie petrolifere.
Il raggiungimento di questo importante accordo conferma inoltre la validità della recente scelta di Fincantieri di creare una Direzione Offshore dedicata alla commercializzazione e alla produzione di navi offshore ad alto valore come unità di perforazione per acque profonde, posa tubi e altri mezzi di costruzione e supporto alle attività offshore accomunati dall’elevata tecnologia e specializzazione.
Mr Sigve Barvik, Marketing Director di NLI ha dichiarato: “Adesso abbiamo un costruttore con capacità finanziaria e know-how di primo livello, pronto a fornire tutto il supporto al potenziale della nostra torre di perforazione. La modalità con la quale, attraverso questa iniziativa, Fincantieri sta creando i presupposti per una presenza europea nel mercato delle costruzioni dei mezzi di perforazione in acque profonde è unica e permetterà di sviluppare al meglio un prodotto con performance, efficienza, ed eco compatibilità di livello superiore, nonché sicurezza per il personale”.
Commentando l’accordo, Giuseppe Coronella, Direttore della Business Unit Fincantieri Offshore ha affermato: ”Siamo molto motivati e orgogliosi di iniziare questo processo di sviluppo congiunto con una società che offre soluzioni di elevate tecnologia e qualità per le perforazioni e le attività di produzione nel settore dell’oil & gas. Questo rafforzerà anche la capacità del nucleo di fornitori di Fincantieri specializzati nel settore e coinvolti in questa iniziativa (Polo Offshore), e di conseguenza la stessa capacità di Fincantieri di competere nel mercato globale, facendo leva sull’innovazione, sulla capacità di sviluppo prodotti e su un’estesa attenzione all’intero lifecycle di questi mezzi”.


23/05/2012 16:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Yacht Racing Forum, per comprendere il futuro della vela

Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois

Secondo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti

Classe OpenSkiff: Mondiale in Giappone e nazionale di Sulzano

Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre

Desenzano: le regate di "Svelare senza barriere"

Conclusa la seconda giornata di regate al XVI Campionato Interprovinciale per velisti diversamente abili - Svelare senza barriere

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci