Fincantieri, leader mondiale nella costruzione di navi da crociera e NLI, società leader da oltre quarant’anni nella fornitura di impiantistica e ingegneria nel settore dell’oil & gas, offshore e onshore, hanno firmato un accordo di collaborazione volto a supportare l’obiettivo di entrare nel mercato della costruzione di mezzi di perforazione offshore.
L’intesa, che prevede anche lo sviluppo di un’innovativa torre di perforazione di elevata qualità e ad alto contenuto tecnologico, nasce dalla scelta strategica di Fincantieri e NLI, gruppi leader nei rispettivi settori, di creare una collaborazione fattiva rafforzando la propria posizione sui mercati mondiali grazie alla progettazione, allo sviluppo e alla realizzazione di nuovi progetti per operatori e compagnie petrolifere.
Il raggiungimento di questo importante accordo conferma inoltre la validità della recente scelta di Fincantieri di creare una Direzione Offshore dedicata alla commercializzazione e alla produzione di navi offshore ad alto valore come unità di perforazione per acque profonde, posa tubi e altri mezzi di costruzione e supporto alle attività offshore accomunati dall’elevata tecnologia e specializzazione.
Mr Sigve Barvik, Marketing Director di NLI ha dichiarato: “Adesso abbiamo un costruttore con capacità finanziaria e know-how di primo livello, pronto a fornire tutto il supporto al potenziale della nostra torre di perforazione. La modalità con la quale, attraverso questa iniziativa, Fincantieri sta creando i presupposti per una presenza europea nel mercato delle costruzioni dei mezzi di perforazione in acque profonde è unica e permetterà di sviluppare al meglio un prodotto con performance, efficienza, ed eco compatibilità di livello superiore, nonché sicurezza per il personale”.
Commentando l’accordo, Giuseppe Coronella, Direttore della Business Unit Fincantieri Offshore ha affermato: ”Siamo molto motivati e orgogliosi di iniziare questo processo di sviluppo congiunto con una società che offre soluzioni di elevate tecnologia e qualità per le perforazioni e le attività di produzione nel settore dell’oil & gas. Questo rafforzerà anche la capacità del nucleo di fornitori di Fincantieri specializzati nel settore e coinvolti in questa iniziativa (Polo Offshore), e di conseguenza la stessa capacità di Fincantieri di competere nel mercato globale, facendo leva sull’innovazione, sulla capacità di sviluppo prodotti e su un’estesa attenzione all’intero lifecycle di questi mezzi”.
Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management