lunedí, 12 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

regate    optimist    swan    iqfoil    tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    velista dell'anno    veleggiata    ambiente    solidarietà   

FINCANTIERI

Fincantieri: iniziati i lavori per la "Queen Elizabeth"

Si è svolta oggi, presso lo stabilimento di Monfalcone, la cerimonia che ha segnato l’inizio dei lavori in bacino della nave passeggeri “Queen Elizabeth”. L’impostazione, questo il nome tecnico, è la posa in bacino del primo blocco: la sezione posata è lunga circa 14 metri, larga 32,2 e pesa 468 tonnellate.
Commissionata dal Gruppo Carnival per la società armatrice inglese Cunard Line, dopo “Queen Victoria”, consegnata a Marghera nel 2007, “Queen Elizabeth” prenderà il mare l’autunno del 2010. Alla cerimonia erano presenti Carol Marlow, Presidente e direttore generale di Cunard Line e, per Fincantieri, Paolo Capobianco, direttore dello stabilimento di Monfalcone.

“Queen Elizabeth” avrà una lunghezza di circa 294 metri e una stazza di circa 92.000 tonnellate di stazza lorda, potrà ospitare nelle sue 1.046 cabine più di 2.500 ospiti assistiti da 1.097 membri dell’equipaggio e sarà una delle più grandi navi panamax, cioè in grado di transitare attraverso il canale di Panama.
La nuova unità, come la nave che l’ha preceduta “Queen Victoria”, sarà la naturale evoluzione del concetto “ocean line” secondo lo stile e tradizione Cunard, la cui flotta ha scritto pagine importanti nella storia della marineria mondiale. “Queen Elizabeth” sarà dotata di un elevato numero di luxury suite e mini suite, particolare attenzione verrà riservata alla cura dei materiali e del dettaglio e sarà la seconda nave più grande finora commissionata dalla società armatrice, dopo la Queen Mary 2.

Con il varo di “Azura” per P&O Cruises, celebrato nei giorni scorsi sempre a Monfalcone, e la posa del primo blocco di “Queen Elizabeth” oggi, Fincantieri prosegue la prestigiosa collaborazione con il mercato d’oltre Manica. Cunard Line infatti è simbolo della tradizione e dello stile classico britannico, con una lunga storia che risale al 1840.

Dal 1990 ad oggi Fincantieri ha consegnato 49 navi da crociera, di cui 46 per i sei marchi principali del gruppo Carnival. Altre 13 unità sono in costruzione presso gli stabilimenti del gruppo e saranno consegnate entro il 2012.


02/07/2009 21:21:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Tre Golfi: Vascotto e Team Django in testa

Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno

Optimist: prima giornata di regate a Follonica

Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Luino: concluso il Trofeo Ezio Braga

Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Swan: concluso Bonifacio il primo evento della Nations League 2025

Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing

Optimist: vento variabile per la 2a giornata di regate a Follonica

La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci