Il traghetto sara' un concentrato di tecnologia e innovazione, perche' adottera' gli standard piu' evoluti in termini di risparmio energetico e basso impatto ambientale. Sara' dotato di propulsione diesel elettrica, come le moderne navi da crociera, e avra' un' eccezionale manovrabilita'. Soddisfatto Gerges Farrah, presidente e ceo di Stq: "Sono molto contento del risultato di questo processo molto rigoroso di progettazione e di costruzione della nuova nave che sara' impegnata a Matane fra tre anni. Il nuovo traghetto con 130 metri di lunghezza e una capacita' di 800 passeggeri e 180 auto sostituira' la "Camille-Marcoux", sara' molto piu' grande e meglio attrezzato. I suoi maggiori volumi di carico saranno adatti a tutti i tipi di veicoli. La traversata sara' per i passeggeri un' esperienza piu' piacevole". Gabriele Cocco, direttore Navi Mercantili dell' azienda italiana ha invece aggiunto: "Fincantieri e' particolarmente orgogliosa di questo successo che la conferma all' avanguardia tecnica e leader nel settore dei traghetti ad alta tecnologia.
Da oggi, oltre che nel Mediterraneo, nel Mar Baltico e nel Mare del Nord, saremo presenti anche in Nord America con un prodotto estremamente innovativo, il primo ad essere impiegato in una regione particolarmente sensibile preservazione dell' ambiente, che assicurera' un notevole risparmio energetico e un minimo
livello di inquinamento".
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti