venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

CANTIERISTICA

Fincantieri: accesso facilitato al credito per i fornitori

fincantieri accesso facilitato al credito per fornitori
Fabrizio d'Andrea

Agevolare il credito e favorire il lavoro delle imprese, vecchio problema che attanaglia tutto il sistema Italia, nautica compresa. Però, una buona notizia in tal senso è venuta oggi:  Fincantieri – Cantieri Navali Italiani S.p.A., Eurofactor Italia S.p.A. e Banca Popolare FriulAdria S.p.A. (entrambe appartenenti al Gruppo Crédit Agricole) hanno sottoscritto una convenzione al fine di facilitare e rendere più economico l’accesso al credito da parte dei fornitori del gruppo navalmeccanico leader al mondo nel comparto crocieristico. Grazie a questa convenzione, che si basa sulla forte affidabilità creditizia di Fincantieri, le numerose piccole e medie imprese che fanno sistema con il gruppo, nelle aree territoriali dove è storicamente radicato e dove FriulAdria ed Eurofactor sono istituti di riferimento per le PMI, potranno beneficiare di un canale preferenziale per l’accesso al credito, a costi competitivi. Questo accordo, nel contesto dell’attuale crisi economica, assume per le PMI dell’indotto una particolare valenza di strumento di sostegno e mantenimento del tessuto produttivo. Alle imprese aderenti saranno offerti prodotti bancari e di factoring in grado di fornire un servizio mirato e personalizzato alle esigenze del fornitore, che rimarrà comunque libero di avvalersene o meno. Al momento della firma Giuseppe Bono, amministratore delegato di Fincantieri, ha commentato: «Grazie a questa convenzione, sottoscritta con lungimiranza da FriulAdria ed Eurofactor, intendiamo valorizzare ulteriormente il nostro indotto per raggiungere risultati di cui possano beneficiare non soltanto la realtà Fincantieri, ma anche tutto il nostro network. Siamo un’azienda etica e siamo pronti a sostenere il percorso di crescita dei fornitori nostri partner». L’attenzione di Fincantieri per il proprio network di fornitori si arricchisce così di un ulteriore strumento che rafforza le già consolidate relazioni con oltre 5.000 aziende di ogni dimensione, alle quali vengono trasferiti ogni anno circa 2 miliardi di euro attraverso l’acquisto di materiali e prestazioni d’opera. Grazie anche alla professionalità dei partner di questo accordo, in un momento estremamente delicato in cui comunque gli sforzi dell’azienda e dell’indotto vengono premiati dalle recenti commesse acquisite, Fincantieri mira a ottimizzare la qualità e l’economicità delle proprie forniture come richiesto da un mercato sempre più focalizzato sul contenimento dei costi e sull’elevato standard qualitativo del prodotto.  «Si tratta di un accordo in linea con la nostra vocazione di banca territoriale - ha aggiunto il direttore generale di FriulAdria Carlo Crosara – l’obiettivo è quello di affiancare un’importante azienda come Fincantieri e offrire una risposta concreta alle esigenze creditizie dei fornitori operanti in Friuli Venezia Giulia e Veneto, ma non solo. L’appartenenza al gruppo Crédit Agricole e la sinergia con società del gruppo quali Eurofactor e Crédit Agricole Corporate & Investment Bank, già Calyon, rendono oggi la nostra banca ancora più competitiva anche in questo tipo di operazioni». «Per Eurofactor - sottolinea invece Massimo Mancini direttore generale di Eurofactor. - è un’occasione importante per confermare l’obiettivo della società, avviata nel 2008 per affiancare e promuovere lo sviluppo delle relazioni con le proprie Banche di riferimento – Cariparma, Friuladria e Crédit Agricole Corporate & Investment Bank – e offrire i propri servizi ai clienti del gruppo, - Avere come controparte di riferimento una realtà importante come Fincantieri ci riempie di orgoglio e soddisfazione».


25/02/2010 15:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci