FILIPPETTI
Filippetti F93 è un flybridge unico
redazione
Filippetti F93 è un flybridge unico nella sua categoria,perchéunisce alte prestazionie lussuosi spazi aperti.Progettato da Fulvio De Simoni, F93 inaugura un nuovo tipo di flybridge,che combina la spaziosità e il comfort della sua classe con design e prestazioni aggressive, tipici degliyacht open. Il risultato è uno yacht veloce, elegante e sofisticato.F93 ha il mix ideale di velocità, design sportivo e grandi spazi aperti. Graziealla sua carena planante e alle alte prestazioni, F93 raggiunge 41 nodi di velocità massimae ha una velocità di crociera di 36 nodi. I suoi due ponti sono stati progettati con linee esterne affilateche permettono allaluce di fluireverso l’interno.PONTE PRINCIPALEIl salone del ponte principale è una delle zone più confortevolidi questoyacht. Un morbidodivano a"L" inpelle biancaaccoglie gli ospiti e garantisceun’ampia visione dello spazio interno. Entrando nel salone, si èsubito colpiti dallostilemodernoesofisticato: le finiture daitoni di grigiodeilegni laccatie i toni neutri della pelle bianca si combinano a un particolare effetto zebrano e all’uso ripetuto dell’acciaio.Il pavimento è in rovere sbiancato, mentre il soffitto, dai toni chiari, è illuminato da fasce di luci LEDdisposte in paralleloe firmate Cantalupi Design.Proseguendo adritta si trova la zona bar. Il bancone, daldesign originale,ha fasce di acciaio effetto specchiato che si alternano a strisce di luci LEDluminose, ed è circondato da sei sgabelli in pelle bianca firmati Poltrona Frau.L’armatore puòdecidere di personalizzare quest’areadi F93 con untavolo da pranzo supplementare al posto della zona bar.A prua si trovala plancia di comando principale, equipaggiata con le più innovativestrumentazioni Simrade zona di controllo elettronico di tutta l’imbarcazione. Il design dellaplancia è particolarmente accattivante: sia i sedili sia il cruscotto sono rivestiti in pelle nera acontrastocon le cuciture bianche, edenfatizzanoancora di più la sportività di questa imbarcazione. All’esterno a prua, troviamo un’area dove godere del piacere della navigazione: unampio prendisoleè allestito con un divano semicircolare disposto attorno a untavolo e con un bimini top. Il pozzetto, il luogo ideale per il relax e ildivertimento, è dotato di un grande tavolo da pranzo, poltroncinee un mobile TV a scomparsa. Dalla plancia, l'accesso al salone avvienedauna porta in vetro a scomparsa in grado di fondere gli spazi interni ed esterni. Grazie a questa tecnologia, si crea un unico ambiente che garantisce la massima fruibilità dello spazio.L'F93 dispone di ampie finestre che fiancheggiano ogni lato del salone e della timoneria eportano ampia luce negli interni, esaltandoil volume di questo generosospazio. Ivetri di tutta l’imbarcazione sono in un colore scuro denominato Dark Grey, unatonalità che enfatizza ancora di più il carattere sportivo dell’imbarcazione e che contrasta con il bianco metallizzato dello scafo.
Dal pozzetto, attraverso una scalaadritta, si raggiunge ilflybridge, mentre un'altra scala a dritta sul lato interno del salone conduce alla cucina e alla zona equipaggio nel ponte inferiore.FLYBRIDGEFilippetti ha posto nel flybridge di F93 due zone prendisoledi grandi dimensioni e una seconda postazione di comando esterna. Salendo dal ponte principale, apruae sulla destra,si trova la plancia di comando esterna eun’area bar completa, dotata di frigorifero, congelatore, icemaker e barbecue. A sinistra della timoneria troviamoun grande prendisole, al riparo dal vento e perfetto per rilassarsi durante la navigazione. A poppa si trovauna vasta zonasolarium arredatacon quattro chaise longue, mentre a centro barca una spaziosa sala da pranzo con un divano a C circondauntavolo a scomparsa. Surichiesta dell’armatore, suquesto F93 Filippetti ha sostituito il tetto rigido tradizionale del flybridge con un soft top a scomparsa,cheenfatizza le linee eleganti e sportivedello yacht. E’ stata inoltreaggiuntauna gruettaretrattileper il carico e lo scarico dei “giocattoli”del proprietario,completamente nascostae integratanell’arredamento.PONTE INFERIORE L'accesso al ponte inferiore dal ponte principale avviene attraverso un’elegante scala in vetro e acciaio postadietro i sedili della plancia di comando. Sottocopertala disposizione interna comprende quattro cabine aprua, conla cucina e la zona equipaggio apoppa. Tre delle quattro spaziose e lussuose cabine hanno letti matrimoniali, mentre unacabinahadue letti singoli. La grande cabina armatorialesi trova a centro barca, mentrela cabina VIPa prua. Il proprietario di questo yacht ha scelto di personalizzare ogni cabina con colori diversi e vivaci nei tessuti e nei principali elementi di arredo. Anche le tessere di mosaico delle docce hannotonalità diverse,abbinate ai colori scelte per ognicabina. Le calde tonalità di grigioe l’effetto zebrano negli arredidel salonecontinuano nelle cabine, e si abbinano ai toni chiari della moquette in seta e dei cielini.Le grandi finestre, un segno distintivo della serie Filippetti, permettono alla luce naturale di riempire gli interni, creando un effettodi grandefluidità lungo tutto lo scafo, ottenutoanche conoblòa filovetrata. La cucinaa poppa è dotatadi elettrodomestici Miele, tra cui forno, frigorifero americano,freezer, lavastoviglie, microonde e un fornoa induzione in vetroceramica. Alla zona equipaggiosi accede attraverso una scala interna dalponte principale. La zona equipaggio, progettataper trepersone, comprende due cabine,una per il comandante e una con letti a castello, due bagni e una cucina.Ha unaccesso diretto alla sala macchineeospita anche una lavanderia attrezzata con lavatrice professionale e asciugatrice ventilataMiele. Ungarage ampio e profondo a poppa è progettato per ospitare sia un tender di quattro metri siauna moto d'acqua. La spiaggettaha una scalacheconsenteal proprietario di raggiungere facilmente l'acqua.EQUIPAGGIAMENTO HI-TECH
Filippetti Yacht ha posto grande attenzione alla tecnologia di bordo. La plancia di comandoè dotatadellapiù modernastrumentazioneSimrad, mentre un apparatointegrato di telecameree un sistema di visione notturna FLIRgarantiscono la massima visibilità durante la navigazioneele operazioni di ormeggio.In collaborazione con Naviop, Filippetti ha incluso unsistema avanzato di controllo e di monitoraggio progettato per gestire da iPad o smartphone tutte le luci, il sistema Audio JL, l'attrezzatura video e ilcondizionamento d'aria. La tecnologia dell’impiantoaudio videoè invece firmataCreston, marchio statunitense cheassicura un elevato standard di comfort e qualità. Tutti gli interruttori a bordo sono AVETouch, un sistema di controllo touchche nasconde il pulsante, interruttore e dimmer dietro una placca di cristallo, sensibile al toccodelle dita.L’illuminazione esterna,corredatadi dodici luci subacquee SEAVISION, è garantita daifaretti LED RGBW Cantalupi, una soluzione innovativa percreare potenti giochidi colore edeffetti sorprendenti.MOTORIZZAZIONE E PROPULSIONE In questa particolare versione, F93 monta motori MTU da 2.638 hped eliche di superficie ARNESON,una propulsione pensata per gliamanti dell’alta velocità e delle performance. F93 ha una velocità massima di 41 nodi, una velocità di crociera di 36 nodie un’autonomia di 350 nm a 36 nodi.Il cantiere propone anche una versione standard con linea d’asse e motori MTUda 1.948 hp,con una velocità massima di 31 nodi e una velocità di crociera di 25 nodi.COMFORTF93 è dotato di un avanzato sistema di isolamento. Questo yacht include i nuovi silenziatori di scarico Marineche riducono drasticamente la quantità di rumore emesso dallo scarico in sala macchine, e unospeciale materiale di isolamento acustico flessibile e versatile, applicato su diverse strutture.A bordo, Filippetti Yacht ha previstoanche l'innovativo sistema di stabilizzazione Seakeeper, che riduce drasticamenteil rollio.CERTIFICAZIONEF93 è conforme alle specifiche diclassificazione delRegistronavaleitaliano RINA. La certificazioneRINA -CE classe Aindica“IN ALTO MARE”e significa che loyacht è progettato in modo ampiamente autosufficienteper viaggi di lungo corso, in cui la forza del vento può essere superiore ad 8 (Scala Beaufort) e l'altezza significativa delle onde superiore a 4 m.
14/12/2016 21:45:00
© riproduzione riservata