venerdí, 5 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

LEGA NAVALE ITALIANA

Festeggia i 100 anni la Lega Navale Italiana di Trieste

festeggia 100 anni la lega navale italiana di trieste
redazione

Verrà presentata domani alle 10.30 presso la Sala Conferenze della Base Nautica in Molo Fratelli Bandiera, alla presenza di Autorità Civili e Militari, la cerimonia per i  festeggiamenti del centenario della Sezione di Trieste della Lega Navale Italiana. 

Nei suoi 100 anni di vita è stata costantemente al servizio della città promuovendo la cultura del mare, ma anche la realizzazione di importanti opere a cominciare dalla costruzione a Trieste del Faro della Vittoria che ha avuto proprio nella Lega Navale la più convinta sostenitrice.

Negli ultimi decenni la sezione triestina della Lega Navale Italiana si è sviluppata considerevolmente realizzando la propria sede nel recuperato faro della Lanterna e la Base nautica con una palazzina servizi dotata di palestra, sala conferenze e ormeggi che oggi possono ospitare circa 150 imbarcazioni. Oltre all'attività agonistica, costante durante tutto l'anno, la Lega Navale di Trieste prepara e forma equipaggi con i corsi nelle classi Optimist, 420 e Laser. Molto attiva anche nella collaborazione ed organizzazione di regate per i diversamente abili, attività che negli ultimi ha trovato molti consensi. Altrettanto affollati anche i corsi patente nautica ed i corsi vela per adulti.

E’ facile trovare nelle origini della Lega Navale a Trieste, la particolare condizione socio economica della città nel 1919 e negli anni dell'annessione, quando si manifestò la pressante necessità di far riprendere alla società giuliana la sua attività marittima, esclusiva risorsa che ne aveva determinato le fortune fino alla grande guerra.

 

Pierpaolo Scubini, Presidente della Sezione di Trieste, velista e appassionato di vela e di tutto quello che ha un rapporto diretto con il mare, sempre presente agli eventi organizzati dal sodalizio triestino: “E’ un grande onore per me e per il consiglio direttivo poter vivere insieme ed organizzare un evento come il centenario della nostra sezione. Per i Soci e per tutta la città credo sia un vanto avere un sodalizio così longevo e che da sempre ha fatto del rispetto del mare e della vita marinara una scelta di vita. Nello statuto della Lega Navale ci sono le impronte storiche, ambientali e sociali che rappresentano il bisogno essenziale per la vita di tutti i giorni. Voglio ringraziare le istituzioni che ci sono sempre vicine, i nostri soci, il comitato organizzatore e tutti i simpatizzanti di questa grande famiglia che è la Lega Navale Italiana. 

Per un evento così importante della nostra città, è stato creato un Comitato d’Onore per dare lustro alla giornata di apertura di quelli che saranno i festeggiamenti delle prossime settimane, con eventi, mostre e attività sportivo culturali. 

Comitato d’onore: 
DIPIAZZA Roberto  Sindaco Comune di Trieste
PORZIO dott.ssa Annapaola Commissario straordinario del Governo per il coordinamento delle iniziative antiracket e antiusura 
C.V. SANCILIO Luca Comandante Capitaneria di Porto di Trieste
FEDRIGA Massimiliano Presidente Regione FVG
LAZIO Giorgio Comandante MARINANORD
GIACOMIN Dario Vice Segretario Generale della Difesa e Vice Direttore Nazionale degli Armamenti
D'AGOSTINO Zeno Presidente Autorità Sistema Portuale Adriatico Orientale
VALENTI Valerio Prefetto di Trieste
Comitato organizzatore: 
Roberto Fabris (resp.), David Giovanni, Franco Furlan, Alessandra Slobez, Cristina Pavan, Arianna Boico. 

Programma delle cerimonie di apertura per i festeggiamenti del centenario: 
Sab 2 marzo ore 10.30 sala conferenze Palazzina Servizi. 
Benvenuto del Presidente
- Inno d’Italia, d’Europa, di Trieste
- ingresso guidone LNI 
- discordo del Presidente
- intervento autorità civili e militari 
- INTITOLAZIONE BASE NAUTICA ING. LODATO 
- ORE 17.45 Cerimonia ammainabandiera (in ricordo dei soci scomparsi) 
- Preghiera del Marinaio. 
- ore 18.00 Sala Conferenze, saluto del Presidente
- ore 18.30 esibizione Coro Allievi Carducci - Dante
- ore 19.30 bicchierata
- ore 20.00 Cena di Gala

 

 


01/03/2019 13:30:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci