sabato, 5 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

ambiente    52 super series    moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri   

CANTIERISTICA

Ferretti: scende in acqua il nuovo modello 870

ferretti scende in acqua il nuovo modello 870
redazione

La cornice della Marina di Cattolica ha ospitato oggi un nuovo battesimo del mare per il Gruppo Ferretti: il varo del Ferretti 870, ultimo nato della flotta Ferretti Yachts. Il momento, come sempre molto emozionante, ha simboleggiato la concretizzazione di mesi d’intenso lavoro, tra progettazione ingegneristica, design, produzione artigianale e cura di ogni minimo dettaglio.
Nelle prossime settimane, sino alla fine di giugno, il nuovo modello sarà sottoposto a tutte le necessarie operazioni tecniche - collaudi RINA, prove prestazionali del prototipo in mare, verifiche di impianti e apparati - oltre al completamento del decoro di bordo, prima di essere consegnato ufficialmente ad un Armatore europeo.

Ferretti 870, che sarà presentato in anteprima mondiale al salone di Cannes, dall’11 al 16 settembre prossimi, nasce come sempre dalla stretta collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project insieme all’AYT - Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti ed il team di architetti e designer del Centro Stile Ferrettigroup. Misura oltre 26 metri e mezzo di lunghezza fuori tutto e oltre 6 di larghezza massima, per un dislocamento complessivo a pieno carico di 80 tonnellate, ed è stato interamente realizzato nello stabilimento produttivo del Gruppo a Cattolica.
Le sue importanti dimensioni ne fanno un nuovo momento di rinnovamento nella gamma delle “grandi” Ferretti Yachts.

“Siamo molto orgogliosi  di questo nuovo varo - commenta Alessandro Tirelli, Brand Manager Ferretti Yachts -, che rappresenta la prima occasione per ammirare il grande lavoro fatto in questi mesi in cantiere. Il Ferretti 870 è una barca che mette al centro benessere e comfort di bordo, grazie ad innovative e brillanti soluzioni abitative, senza dimenticare le ottime prestazioni e le straordinarie doti d’insonorizzazione degli ambienti e di privacy. Attendiamo di presentarlo in anteprima ai prossimi saloni di settembre e ottobre .”

Preservando alcune caratteristiche del suo predecessore Ferretti 830, il nuovo 870 presenta al contempo innovative soluzioni, già molto apprezzate sui più recenti modelli del brand. Sulla nuova imbarcazione, infatti, è presente come sul Ferretti 800 il cupolino color bronzo sopra la plancia di comando, che ne accresce il look sportivo. L’utilizzo di grandi superfici vetrate sul ponte principale rendono filante il profilo e molto luminosi gli ambienti, Nello scafo, inoltre, alla coppia di grandi vetrate open view all’altezza della cabina armatoriale, si aggiungono le finestre con oblò apribili per le cabine ospiti, e la doppia finestratura nella vip a prua.

Ampi spazi che si abbinano alle performance. L’imbarcazione infatti alla prima prova condotta dal team collaudo prototipi a medio carico ha toccato la velocità massima di 32 nodi, grazie alla coppia di motori MTU 12V 2000 M94, dalla potenza di 1948 mhp; una forza propulsiva che si abbina al comfort, garantito dal sistema Anti Rolling Gyro di Mitsubishi, capace di ridurre il rollio dell’imbarcazione di oltre il 50%.


04/06/2012 16:59:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci