Ferretti Custom Line, brand del Gruppo Ferretti attivo nella produzione di maxi yacht in vetroresina da 26 a 38 metri, annuncia 3 vari effettuati nel mese di giugno. Nei cantieri di Ancona, Cattolica e La Spezia hanno solcato per la prima volta il mare rispettivamente una Navetta 33 Crescendo (undicesimo esemplare prodotto di questa linea) e due Custom Line 100’ (il quinto e il sesto yacht della categoria da 100 piedi). Le cerimonie di varo sono state effettuate in forma strettamente privata alla presenza dei rispettivi armatori e dei vertici aziendali del Gruppo con il proverbiale battesimo della bottiglia di champagne. Per Ferretti Custom Line è il sesto varo del 2012, ai tre maxi yacht varati a giugno si aggiungono il 112’ Next (varato il 21 marzo scorso), il Custom Line 124’ e la Navetta 26 Crescendo varati entrambi nel mese di maggio.
Navetta 33 Crescendo e Custom Line 100’ (come tutti i modelli del Cantiere) nascono dalla stretta collaborazione tra lo Studio Zuccon International Project, l’AYT - Advanced Yacht Technology, il centro di ricerca e progettazione navale del Gruppo Ferretti, e il team di architetti e designer del Centro Stile Ferretti Group, racchiudendo l’esperienza costruttiva e progettuale del Cantiere e unendo in perfetta armonia eccellenza e innovazione per la Navetta 33 Crescendo, e soluzioni estetiche innovative e comfort per il Custom Line 100’. Ferretti Custom Line 100’ fa parte della linea planante di Custom Line affiancandosi ai modelli 124’, 112’ NEXT e 97’ mentre Navetta 33 Crescendo insieme alla Navetta 26 Crescendo fa parte della linea dislocante.
Ferretti Custom Line 100’
Il Custom Line 100’ presenta caratteristiche innovative: all’esterno colpisce per le linee moderne che rendono il profilo dello yacht molto sportivo. Ferretti Custom Line 100' all’interno è arredato con il massimo della raffinatezza, offre il giusto compromesso tra comfort e sportività, per essere così in grado di soddisfare gli armatori più esigenti. Gli spazi interni sono ampi e funzionali, con un'estrema lucentezza, proveniente sia dall'ambiente che dalle numerose viste panoramiche, permesse dalle grandi vetrate di bordo.
Navetta 33 Crescendo
Navetta 33 Crescendo è concepita come se fosse una vera e propria “villa sul mare” dove vengono sviluppati al massimo il comfort, gli ampi spazi e la luce naturale. In particolare, Navetta 33 Crescendo ridefinisce la funzionalità di alcuni ambienti in cui il contatto con il mare viene amplificato attraverso soluzioni innovative. Le classiche linee esterne del modello “Navetta” si integrano armonicamente con il design interno di gusto contemporaneo e completamente personalizzabile in base alle scelte dell’armatore.
Lamberto Tacoli, Chief Sales & Marketing Officer del Gruppo Ferretti, ha commentato “I 6 vari del 2012 danno forza al Cantiere e a tutto il Gruppo Ferretti, ci aspettiamo di avere nuovi vari anche nei prossimi mesi, migliorando ancora di più i nostri maxi yacht proponendo sul mercato prodotti che esaltino in Italia e all’estero tutto il cantiere Ferretti Custom Line”.
Karin Paggi, Brand Manager di Ferretti Custom Line ha aggiunto “avere 3 vari nel mese di giugno conferma un inizio di stagione nautica decisamente significativo per Custom Line. Nel 2012 abbiamo varato già 6 maxi yacht consacrando Custom Line come vero e proprio prodotto di eccellenza dove innovazione, personalizzazione e tecnologia sono gli elementi cardine di tutta la nostra flotta”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore