Dubai, 4 marzo 2014 – Ferretti Group, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, presenta all’edizione 2014 del Dubai International Boat Show, in programma dal 4 all’8 marzo, una prestigiosa flotta composta da 5 tra i modelli di maggior successo dei propri brand, di cui 2 anteprime assolute per il mercato del Medio Oriente: Pershing 62 per il brand Pershing e 68’ Ego Super per il brand Riva.
Il Gruppo, attraverso i dealer locali Art Marine e Sea Pros, espone inoltre, gli open: Iseo e Aquariva Super per il brand Riva e Itama 45’ per il brand Itama.
L’edizione 2014 del salone nautico di Dubai rappresenta per Ferretti Group un ulteriore punto d’arrivo e la conferma di un apprezzamento consolidato in tutta l’area del Middle East delle proprie imbarcazioni e, in particolare, del 68’ Ego Super, uno fra i modelli di maggior successo nella gamma coupé di Riva, con quasi 20 unità prodotte dal suo debutto, presenti ormai nei principali mercati internazionali.
Per Pershing 62 il Dubai International Boat Show rappresenta, invece, la terza conferma internazionale dal suo lancio ufficiale avvenuto all’ultima edizione del salone nautico di Cannes. L’ultimo modello del gamma Pershing, infatti, dopo il debutto mondiale, lo scorso settembre, e il grande successo di critica e di pubblico riscosso a fine ottobre in occasione del salone nautico di Fort Lauderdale sbarca ora, con la sua terza unità, in uno dei mercati più strategici della regione EMEA.
Il Dubai International Boat Show, infatti, costituisce una delle principali fiere internazionali di settore, con più di 840 espositori provenienti da 50 paesi. Il suo carattere assolutamente internazionale è dimostrato anche dai suoi visitatori: lo scorso anno la manifestazione ha accolto circa 26.000 persone, provenienti da 76 paesi.
“La partecipazione al Dubai International Boat Show rappresenta un appuntamento di particolare importanza per il nostro Gruppo, poiché Dubai è oggi senz’altro una delle città più ricche del mondo, oltre che luogo di riferimento e di passaggio per personalità di spicco che sanno apprezzare l’esclusività delle nostre imbarcazioni”. - ha commentato Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata
Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"
Ad ottobre il grand finale con l’ultima nazionale di Rimini e la Coppa dei Campioni con la top ten delle due categorie u13 e U17 impegnata a Cagliari. E ancora: Europeo e mondiale a squadre
Tra i nomi presenti Sir Russell Coutts, Rosalin Kuiper, David Graham, Holly Cova, Jeremy Pochman, Antoine Mermod, Richard Brisius, Joe Lynch, Knut Frostad, Richard Moore, Victoria Low, Bruno Dubois
Alla Grande Mapei guida la flotta verso Genova e sicuramente se la giocherà fino all'ultimo con Paprec, Team Holcim-PRB e Biotherm, tutti racchiusi nello spazio di tre miglia alle 16:30 di oggi
Ancora regate di mattina e pomeriggio: Peler e Ora sui 15 nodi. Le classifiche a metà campionato. Alessandra Sensini al FIVillage: le motivazioni giuste per i giovani atleti