mercoledí, 5 novembre 2025

CANTIERISTICA

Ferretti al Dubai International Boat Show

ferretti al dubai international boat show
redazione

Dubai, 4 marzo 2014Ferretti Group, tra i leader mondiali nella progettazione, costruzione e commercializzazione di motor yacht di lusso, con un portafoglio unico di prestigiosi brand tra i più esclusivi della nautica mondiale, presenta all’edizione 2014 del Dubai International Boat Show, in programma dal 4 all’8 marzo, una prestigiosa flotta composta da 5 tra i modelli di maggior successo dei propri brand, di cui 2 anteprime assolute per il mercato del Medio Oriente: Pershing 62 per il brand Pershing e 68’ Ego Super per il brand Riva.

 

Il Gruppo, attraverso i dealer locali Art Marine e Sea Pros, espone inoltre, gli open: Iseo e Aquariva Super per il brand Riva e Itama 45’ per il brand Itama.

 

L’edizione 2014 del salone nautico di Dubai rappresenta per Ferretti Group un ulteriore punto d’arrivo e la conferma di un apprezzamento consolidato in tutta l’area del Middle East delle proprie imbarcazioni e, in particolare, del 68’ Ego Super, uno fra i modelli di maggior successo nella gamma coupé di Riva, con quasi 20 unità prodotte dal suo debutto, presenti ormai nei principali mercati internazionali.

Per Pershing 62 il Dubai International Boat Show rappresenta, invece, la terza conferma internazionale dal suo lancio ufficiale avvenuto all’ultima edizione del salone nautico di Cannes. L’ultimo modello del gamma Pershing, infatti, dopo il debutto mondiale, lo scorso settembre, e il grande successo di critica e di pubblico riscosso a fine ottobre in occasione del salone nautico di Fort Lauderdale sbarca ora, con la sua terza unità, in uno dei mercati più strategici della regione EMEA.

 

Il Dubai International Boat Show, infatti, costituisce una delle principali fiere internazionali di settore, con più di 840 espositori provenienti da 50 paesi. Il suo carattere assolutamente internazionale è dimostrato anche dai suoi visitatori: lo scorso anno la manifestazione ha accolto circa 26.000 persone, provenienti da 76 paesi.

 

“La partecipazione al Dubai International Boat Show rappresenta un appuntamento di particolare importanza per il nostro Gruppo, poiché Dubai è oggi senz’altro una delle città più ricche del mondo, oltre che luogo di riferimento e di passaggio per personalità di spicco che sanno apprezzare l’esclusività delle nostre imbarcazioni”. - ha commentato Ferruccio Rossi, Amministratore Delegato di Ferretti Group.

 

 


04/03/2014 20:32:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

52 Super Series: raggiunti gli obiettivi di sostenibilità

Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci