Oltre cento persone salvate dal mare in due giorni, e ventidue imbarcazioni soccorse. Si chiude così con successo la campagna per la sicurezza in mare “Ferragosto sicuro” lanciata dalle Capitanerie di porto – Guardia Costiera.
Le avverse condizioni meteorologiche nel nord della penisola e l’annunciata crisi dell’economia delle vacanze non hanno impedito il “tutto esaurito” in mare e sulle coste, dove si sono riversati milioni di bagnanti e di diportisti.
L’impegno di prevenzione delle Capitanerie di porto è stato reso possibile – oltre che dall’attenzione della stampa – dalla collaborazione resa dagli altri organi dello Stato presenti in mare, e dagli operatori balneari.
Gli incidenti registrati (quattro le vittime nei due giorni del week-end) e le richieste di assistenza segnalano comunque la presenza di residuali comportamenti imprudenti in mare. Le quasi 800 unità da diporto soccorse e le 2.600 persone assistite dalla Guardia costiera negli ultimi due mesi (cento delle quali soltanto in questo ultimo fine settimana) richiamano comunque la necessità di mantenere un’assidua campagna di informazione per la sicurezza in mare.
Obiettivo che le Capitanerie di porto continueranno a perseguire con il consueto impegno.
Collisione con Team Holcim-PRB che oggi ha annunciato il ritiro. Sull'incidente è stata presentata una protesta formale da parte del Team Holcim-PRB
Beccaria: "..serviranno ulteriori verifiche prima di sapere se potremo continuare la nostra avventura o se la nostra regata dovrà concludersi qui"
Il Defender dell'America's Cup, il Royal New Zealand Yacht Squadron, e il Challenger of Record, il Royal Yacht Squadron Ltd, hanno firmato il Protocollo per la Louis Vuitton 38ª America's Cup, che si terrà a Napoli nell'estate del 2027
Vento leggero per i 569 giovanissimi timonieri da 35 nazioni e domenica la conclusione con partenza alle ore 8:00, confidando nel vento da nord
Dopo il successo dello scorso anno torna anche nel 2025 a Laveno Mombello, sponda orientale del Lago Maggiore, il Verbano Classic Festival, il più importante e partecipato Festival della Tradizione Nautica organizzato a livello nazionale in acque interne
Alla Grande Mapei ha riparato i danni dovuti alla collisione con Team Holcim e sta facendo rotta verso Portsmouth per la seconda tappa di The Ocean Race Europe
Ora Cup Ora 2025: tre giorni di vela e amicizia per quasi 600 giovani velisti da 35 nazioni – Vittorie a Grecia e Italia per le categorie maschili Cadetti e Juniores. Turchia e Ucraina per le ragazze
Biotherm è arrivata questa mattina a Portsmouth con il punteggio pieno e un solido vantaggio in classifica, mentre l’audace scelta costiera di Malizia a Dover le ha assicurato il secondo posto
Si corre l’ultima domenica di settembre su un triangolo di 11 miglia: partenza di fronte al Castello di Duino, prima boa al largo di Miramare, seconda boa sotto costa al Castello di Miramare, e ritorno verso il traguardo a Duino
La regata di punta del Circolo Velico Riminese partirà il 12 settembre