sabato, 8 novembre 2025

PRESS

Ferragosto: Rimini regina incontrastata, ma si riscoprono anche le città d’arte

ferragosto rimini regina incontrastata ma si riscoprono anche le citt 224 8217 arte
redazione

Italiani tradizionalisti, soprattutto a Ferragosto. In vista del momento clou dell’estate tricolore, l’Osservatorio trivago ha analizzato le ricerche di coloro che decideranno di trascorrere il periodo a cavallo del 15 agosto lontano dalla propria città. Il podio è esattamente quello dello scorso anno con Rimini regina incontrastata seguita dal sempreverde fascino di Roma e da Riccione. Molti anche i connazionali che decideranno di lanciare il classico gavettone non solo in spiaggia ma anche tra le piazze delle più belle città d’arte italiane. Nella top 10 figurano infatti anche città d’arte come Venezia, Firenze e Napoli. Spostandosi all’estero, a farla da padrone è Amsterdam, seguita da Barcellona e Londra.

La Riviera romagnola è ormai una tradizione – Passano le estati ma non cambiano le preferenze degli italiani. Per il quarto anno di fila infatti gli utenti di trivago.it scelgono Rimini come capolista indiscussa della classifica delle mete italiane più ricercate per Ferragosto. Un successo condiviso con l’altra perla della Riviera, Riccione, che si conferma al terzo posto del podio per il secondo anno consecutivo

Venezia e Firenze per chi preferisce l’arte al mare, new entry Napoli – Scorrendo la classifica si ha la sensazione che la vera novità sia invece la risalita delle città d’arte. Quest’anno, infatti, non sembrano essere pochi i viaggiatori che preferiscono trascorrere il Ferragosto tra le bellezze storiche di alcune nostre città: lo conferma ad esempio il balzo in avanti di Firenze che rispetto allo scorso anno guadagna ben due posizioni. Risultato notevole anche per Venezia, che sale di una posizione rispetto al 2015, e per Napoli, che entra in classifica direttamente all'ottavo posto.

 

Top 10 destinazioni italiane ricercate su trivago.it per il periodo tra il 14 e il 16 agosto

 

Posizione

Top 10 più ricercate 2016

Differenza yoy*

Top 10 più ricercate 2014

1

Rimini

=

Rimini

2

Roma

=

Roma

3

Riccione

=

Riccione

4

Lido di Jesolo

+1

Milano

5

Venezia

+1

Lido di Jesolo

6

Firenze

+2

Venezia

7

Taormina

=

Taormina

8

Napoli

Firenze

9

Sorrento

=

Sorrento

10

Milano Marittima

Vieste

 

*Confronto classifica mete più ricercate nel weekend di Ferragosto 2016 vs 2015

 

All’estero? Amsterdam batte tutti – Quest’anno il vero trend si chiama Amsterdam e la capitale olandese si conferma prima scelta straniera anche per Ferragosto, dopo aver dominato negli scorsi mesi le ricerche di primavera. A fare compagnia sul podio alla “Venezia del Nord” c’è l’atmosfera frizzante di Barcellona in seconda posizione (+2 rispetto allo scorso anno) e Londra che invece è stabile al terzo gradino del podio.

Top 10 destinazioni europee ricercate su trivago.it per il periodo tra il 14 e il 16 agosto

Posizione

Top 10 più ricercate 2016

Differenza yoy*

Top 10 più ricercate 2014

1

Amsterdam

+1

Parigi

2

Barcellona

+2

Amsterdam

3

Londra

=

Londra

4

Berlino

+5

Barcellona

5

Praga

+1

Monaco di Baviera

6

Vienna

+1

Praga

7

Parigi

-7

Vienna

8

Monaco di Baviera

-3

Budapest

9

Budapest

-1

Berlino

10

Copenhagen

Lisbona


03/08/2016 11:23:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci