Birrificio Angelo Poretti, scelta come “Birra Ufficiale di Padiglione Italia” a EXPO 2015, celebra l’arrivo dell’estate con un evento dedicato alla birra che i Mastri Birrai hanno creato appositamente per questa stagione: 7 Luppoli Non Filtrata L’Estiva.
Per celebrare al meglio la natura socializzante della birra e la passione per la qualità, l’evento vedrà al fianco di Birrificio Angelo Poretti altre due eccellenze italiane, esponenti di spicco di Padiglione Italia: Rigoletto Gelato e Cioccolato, la gelateria artigianale di Padiglione Italia che offre ai visitatori di Expo Milano 2015 oltre trenta “Gelati delle Regioni” preparati ogni giorno con le eccellenze agro-gastronomiche del territorio italiano, che metterà letteralmente in fresco la birra del Birrificio Angelo Poretti proponendo in anteprima assoluta un gelato a base di birra, ovviamente 7 Luppoli Non Filtrata L’Estiva. Arricchita con frumento, dalle intense note floreali e non filtrata, è la birra ideale per spegnere la sete e accendere il gusto nel periodo che va da giugno a settembre, anche nella versione da cono e coppetta. Il Birrificio Angelo Poretti ha inoltre invitato Coldiretti a celebrare l’arrivo dell’estate attraverso la vendita di deliziose e fresche fette di melone in Piazzetta Birra, perfette per esaltare i profumi e la freschezza della birra nata proprio per celebrare la stagione calda.
Per raccontarne al meglio i segreti e gli aromi i Mastri Birrai e i beer expert del Birrificio Angelo Poretti saranno a disposizione dei visitatori per guidarli nell’assaggio e imparare a degustarla al meglio. L’Estiva sarà anche protagonista d’eccezione presso lo spazio Slow Food dove il suo creatore, il Mastro Birraio Fabio Mazzocchi, la racconterà al pubblico dalle 17.30 alle 18.00. Per chiudere le giornate di inizio estate, non c’è niente di meglio che godersi la performance live del gruppo jazz Trio of a Kind che si esibirà da venerdì a domenica – dalle 19.30 alle 21 circa – sempre in Piazzetta Birra.
Appuntamento quindi da venerdì 19 a domenica 21 giugno presso la Piazzetta Birra in Padiglione Italia con Birrificio Angelo Poretti, Rigoletto Gelato e Cioccolato e Coldiretti per festeggiare insieme la nuova stagione estiva.
Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina
Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno
Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso