giovedí, 13 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

campionati invernali    attualità    regate    j24    rsaero    mini transat    open skiff    transat café l'or    ambrogio beccaria    sicurezza in mare   

EVO YACHTS

Evo Yachts: Evo 43' HT debutta al FLIBS 2017

evo yachts evo 43 ht debutta al flibs 2017
redazione

Evo Yachts sarà presente al prossimo Fort Lauderdale International Boat Show, la manifestazione più importante e seguita sul continente americano, giunta 59esima edizione, in programma dall’1 al 5 novembre.
In esposizione presso lo stand GMarine – dealer esclusivo Evo Yachts per Florida, Messico, Caraibi –  ci sarà Evo 43’ HT USA version, con numerose caratteristiche che la renderanno un’indiscussa protagonista del Salone: livrea Pearl white, parabrezza azzurro e cuscineria esterna in light grey esaltano l’eleganza delle linee; il T-top full carbon di ultima generazione debutta negli States e regala ombra, oltre che un tocco ancora più aggressivo e glamour all’imbarcazione. Questo innovativo modello è inoltre provvisto di opzioni pensate appositamente per il mercato statunitense: doppio BBQ grill, icemaker e forno a microonde in dinette, aria condizionata “tropical” permettono di seguire appieno i desideri degli armatori USA.Progettata dallo Studio Tecnico Rivellini - design degli interni e degli esterni di Valerio Rivellini - e costruita da Blu Emme Yachts, Evo 43’ ha già riscosso largo successo a livello internazionale, grazie al design minimalista tipico di tutti i modelli del cantiere partenopeo, alle innovazioni tecnologiche che sposano perfettamente estetica e funzionalità, come le sponde di murata estendibili “Xtension”, che permettono di realizzare una beach area totalmente personalizzabile dall’armatore, la piattaforma Trasformer utilizzabile come scala bagno, passerella, sollevatore tender e giochi d’acqua. Un’altra caratteristica di questo daycruiser è la domotica di ultima generazione, che permette di governare l’intera imbarcazione semplicemente usando un tablet o uno smartphone.
Allo stile impeccabile del Made in Italy e alle soluzioni hi-tech di bordo si aggiungono anche le ottime performance di navigazione: la carena è a V profonda con angolo deadrise di 18°, mentre la sala motori accoglie una coppia di VOLVO PENTA IPS 600 da 435 cavalli ciascuno, grazie ai quali la velocità massima è di 38 nodi mentre quella di crociera è di circa 30 nodi.
La partecipazione al Salone di Fort Lauderdale testimonia il già conclamato successo di Evo Yachts oltreoceano, grazie al consolidato rapporto con GMarine, e la crescita della rete vendita in Europa e nel mondo. Nel frattempo, anche il piano di produzione del cantiere italiano va avanti con grande slancio: Evo Yachts ha da poco presentato il nuovo modello Evo WA, la cui caratteristica distintiva è la possibilità di muoversi facilmente tra la beach area di poppa e l’estrema prua della barca, camminando intorno alla consolle di guida.
 


24/10/2017 20:39:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

Tutti i vincitori del Campionato Autunnale del Circolo Velico Riminese

La stagione sportiva proposta dal Circolo Velico Riminese si chiude con il Campionato Autunnale 2025 svoltosi sabato 8 e domenica 9 novembre

Transat Cafè L’Or: Beccaria ai piedi del podio

Un bel quarto posto per Ambrogio Beccaria con sensazioni positive sulla barca e un po' di delusione per il risultato

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Mini Transat: vince Mathis Bourgnon trent’anni dopo il padre

Un successo tanto spettacolare quanto simbolico: esattamente trent’anni dopo la vittoria del padre Yvan Bourgnon nella stessa regata, il figlio scrive una nuova pagina della storia familiare e della vela oceanica

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Paul Cousin: una vittoria da skipper di razza

I momenti più belli: "La luna. Di notte era come se fosse giorno, fantastico. Le mie frontali sono tutte cariche, ne ho usata solo una. È stato bellissimo, il sorgere del sole e i tramonti della luna"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci