sabato, 6 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

vela paralimpica    regate    the ocean race europe    fiv    vele d'epoca    52 super series    convegni    open skiff    veleggiata    wing foil    fireball   

SALONE NAUTICO DI GENOVA

Eventi in crescita al Salone Nautico di Genova

eventi in crescita al salone nautico di genova
redazione

La prima giornata del 63°Salone Nautico è stata l’occasione per presentare gli eventi patrocinati da Confindustria Nautica che valorizzano la filiera nautica sul territorio dando impulso allo sviluppo dell’economia del mare.

 

Il progetto che ha messo a sistema le iniziative che si distinguono come realtà di valore sul territorio è coordinato dal Vicepresidente di Confindustria Nautica Piero Formenti che ha spiegato: “Siamo molto orgogliosi del percorso fatto finora. Siamo partiti inizialmente da 4 eventi patrocinati ed oggi siamo arrivati già a 9 eventi nautici distribuiti su tutto il territorio nazionale. Fare rete tra eventi significa essere vicini alle realtà locali, trovare un coordinamento tra e una rappresentazione per tutti gli attori dell’industria italiana”.

 

Ha proseguito Andrea Razeto, Vice Presidente di Confindustria Nautica: “Questi eventi rappresentano un’opportunità per le potenzialità di sviluppo che le regioni hanno nell’economia del mare, risorsa di eccellenza da valorizzare ogni giorno per l’impatto economico e sociale che generano sui territori”.

 

È poi intervenuto Giovanni Toti, Presidente Regione Liguria, ribadendo che per il Salone Nautico “è stato fatto un lavoro lungo e complesso che sta portando i frutti in questi giorni. L’unione fa la forza”. Inoltre, Toti ha messo in luce la necessità di avvicinare anche i più giovani al mondo del mare. “Il mare – ha concluso - è un bene prezioso e la nautica un settore da valorizzare”.

 

Michele Emiliano, Presidente Regione Puglia (in collegamento) ha riportato alcuni dati sul 2022, che vedono la Puglia come “la terza Regione per numero di imprese operanti nella filiera del mare. Abbiamo attivato importanti sinergie con il territorio e con le associazioni che rappresentano l’industria regionale, ottenendo importanti risultati”.

 

Pasquale Ciacciarelli, Assessore Politiche del Mare Regione Lazio (in collegamento) ha ricordato che “la Regione Lazio ha una costa molto importante, un territorio che guarda con grande attrazione a questo comparto”. Infine, Christian Solinas, Presidente della Regione Sardegna, ha evidenziato come la Sardegna abbia 1400 km di coste, quindi una capacità e una potenzialità di posti barca importante. “Si tratta di un territorio che annualmente vede i tre quarti degli yacht più importanti del mondo transitare nelle sue acque”.

 

All’appuntamento hanno partecipato i rappresentanti delle iniziative territoriali patrocinate da Confindustria Nautica in Sicilia con Andrea Ciulla, presidente di Seacily, Salone Nautico di Sicilia, Lombardia con Marco Diana ceo Marina di Verbella - Rendez-vous della nautica del Lago Maggiore, Campania con Agostino Gallozzi, presidente di Marina D’Arechi - Salerno Boat Show, Lazio con Luciano De Fermo, Presidente Consorzio Mare Lazio - Boat Days Santa Marinella, Abruzzo con Bruno Santori, direttore Marina di Pescara - Sottocosta, Sardegna con Angelo Colombo, General Manager Fiera Nautica di Sardegna - Marina di Olbia, Puglia con Giuseppe Meo, Presidente SNIM Salone Nautico di Puglia e l’EBS – Electric Boat Show di Milano rappresentato dal Direttore Davide Lenarduzzi.

 

La Sala Forum ha inoltre ospitato il Convegno “Nautica, Fisco e Dogane”, il tradizionale incontro, a cura di Confindustria Nautica, che ha fatto il punto sulla normativa fiscale, doganale e di settore in atto. Hanno portato il loro contributo Maurizio Balducci, Vice Presidente di Confindustria Nautica, Paolo Valerio Barbantini, Vice Direttore dell’Agenzia delle Entrate, Paola Paliano, Dirigente Ufficio di AEO e grandi imprese della Direzione Dogane, Sara Armella, di Armella & Associati, ed Ezio Vannucci, di Moores & Rowland Partner, Massimo Seno, Capo II Reparto Comando generale del Corpo delle Capitanerie di porto. L’incontro è stato moderato da Roberto Neglia, Responsabile Rapporti Istituzionali Confindustria Nautica. Confermata la prossima edizione della guida omonima al cui contributo di Agenzia delle Entrate e Agenzia Dogane e Monopoli si aggiungerà quello del Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto. In arrivo i chiarimenti sull’applicazione del Credito del Mezzogiorno alle unità in locazione. Aperto un confronto sul leasing nautico.

 

La prima giornata della 63esima edizione del Salone Nautico Internazionale ha potuto subito contare su un ospite illustre, Max Sirena, team director e skipper di Luna Rossa Prada Pirelli, il consorzio italiano impegnato nella conquista all’America’s Cup 2024. Già vincitore di due edizioni della celebre Coppa, Sirena ha catalizzato l’attenzione di numerosi visitatori nel corso di due incontri, il primo organizzato dal Cantiere del Pardo e il secondo presso l’Eberhard & Co. Theatre, in cui lo skipper di Luna Rossa Prada Pirelli ha fatto il punto sulla sfida italiana, incalzato dalle domande di Sandro Donato Grosso, giornalista e volto noto di Sky Sport.

 

La prima giornata del 63° Salone Nautico Internazionale di Genova si è conclusa alla Vip Lounge del Salone Nautico con l’appuntamento “Incontri in Blu” che ha visto come protagonista Massimo Perotti, Presidente e Ceo di Sanlorenzo, tra i più importanti gruppi della cantieristica internazionale con quartiere generale ad Ameglia, in Liguria. L’incontro è stato condotto dal giornalista Fabio Pozzo nell’ambito della rassegna “Incontri in Blu. Uomini, donne e storie di Mare” patrocinata da Confindustria Nautica e Salone Nautico Internazionale di Genova e realizzata al Galata Museo del Mare.

 


22/09/2023 08:16:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

A Viareggio la 39° Regatalonga per non dimenticare

Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Vittoria di Alessandro Josè Tomasi alla RRD One Hour WingFoil di Torbole

La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

The Ocean Race Europe: una 3a tappa "bollente"

La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)

Primo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Sole e vento! Regate al mattino col Peler medio forte per iQFOiL e Waszp. Nel pomeriggio l’Ora medio leggera per ILCA, Optimist e Techno 293. Le prime classifiche

52 Super Series: Range Rover Main Sponsor a Porto Cervo

Range Rover, già al fianco dello YCCS come partner istituzionale, a conferma dell'affinità del brand con il mondo della nautica, sarà presente anche come Main Sponsor di questa regata

The Ocean Race Europe: Beccaria profeta in Patria

Ambrogio Beccaria: "Vorrei sempre arrivare primo ma vincere questa tappa era il mio sogno alla partenza di questa competizione"

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci