VELA - Ieri, terzo giorno di regate, nel Golfo di Aarhus si sono svolte due prove del Campionato Europeo riservato alla classe Melges 24, gli 80 partecipanti hanno svolto la quarta e quinta prova del Campionato in condizioni di poco vento e di direzione instabile.
La situazione meteorologica non stanno aiutando lo svolgimento di questa manifestazione che ha già dovuto rinunciare a svolgere le prove di ieri.
Giornata storta per gli italiani in gara che hanno dovuto lasciare il passo agli equipaggi stranieri; nella prima regata, infatti, ha tagliato per prima il traguardo l'imbarcazione ceca Aloha, seguita dalla lettone Zuxu e da Carlo Fracassoli su Gullisara. La seconda prova è stata a completo appannaggio degli stranieri, primi i danesi di Storm Capital seguiti dai norvegesi di Soniche e da Aloha.
Saetta, dell'armatore veronese Gianni Catalogna, è incappata in un tredicesimo posto nella prima prova ed un più incoraggiante sesto nella seconda regata di giornata. In classifica generale provvisoria, l'equipaggio veronese composto da Alberto Bolzan (timoniere), Daniele Cassinari (tattica), Michele Giovannini (tailer), Cesare Claudani (tailer) e Simone Spangaro è salito in classifica al secondo posto.
I ragazzi di Saetta sono pronti a scendere in acqua, fin da domani, per recuperare i 22 punti di distacco che li separano dall'equipaggio italiano di Gullisara che attualmente occupa il primo posto della classifica provvisoria. A chiudere l'italico terzetto di testa Altea di Andrea Rachelli.
Le regate riprenderanno domani, il programma prevede la realizzazione di tre prove.
Classifica provvisoria dopo cinque prove:
1. Gullisara, 2-3-1-3-8, 17 pt.
2. Saetta, 11-7-2-13-6, 39 pt.
3. Altea, 4-2-12-8-14, 40 pt.
4. Aloha, 8-26-3-1-3, 41 pt.
5. Lenny, 6-17-7-16-11, 57 pt.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante