Un bel vento da 180° sui 15 /16 nodi di intensità ed onda formata, questi gli ingredienti della prima giornata del Campionato Europeo Melges 24. Pioggia battente e cielo plumbeo, temperatura intorno ai 16 ° ma gran belle regate tecniche. Determinante in tutte le prove la possibilità di uscire liberi dalla linea di partenza composta da tre barche del comitato e certamente molto lunga ma necessaria a contenere l'aggressività dei concorrenti.
Per AUDI melges 24 una partenza subito in salita quando nella prima prova viene chiamato OCS dal comitato di regata circa 45 secondi dopo la partenza. Dietro front e rientro nella linea passando intorno al pin.....( altri 30 secondi circa). Quando finalmente i nostri ripartono sono veramente lontani da gruppo ma stringendo i denti e con grande velocità di barca sia di bolina che di poppa inizia una spettacolare rimonta. L'ottimo bordeggio chiamato dal tattico Gabriele Benussi permette di arrivare alla prima boa avendo recuperato tutta la distanza di svantaggio e già più di una quindicina delle ottantadue barche davanti. Nella prima poppa tanti, tantissimi sorpassi con grande velocità di barca e scelte tattiche azzeccate.
Riccardo Simoneschi e Vittorio Rosso sono molto affiatati e in queste condizioni veramente veloci nella conduzione, ma tutto il team lavora al massimo e la rimonta continua per concludersi al 15° posto dopo avere ripreso ben 65 barche.
La seconda regata, scottati dalla precedente partenza, AUDI Melges 24 rimane leggermente troppo conservativo sulla linea di partenza ma conduce poi una buona regata chiudendo all'ottavo posto.
La terza prova è la fotocopia della prima con un nuovo richiamo che coinvolge un gruppo di barche in partenza sul lato destro della linea di partenza e coinvolge anche il leader provvisorio della classifica SUI 782 Blue Moon. Stessa situazione della prima regata e nuova eccellente rimonta dei nostri ma questa volta, purtroppo, la partenza era gravata da una Lettera Z cioè una ulteriore penalizzazione del punteggio pari al 20% del numero degli iscritti.
Riccardo Simoneschi ha così commentato: " una giornata davvero amara per noi oggi. Purtroppo trovarci in una situazione di OCS alla prima partenza è stato molto penalizzante. Sono dispiaciuto perchè queste di oggi sono condizioni preferite dal nostro team e credo che le due grandi rimonte lo abbiamo mostrato. Purtroppo con tante barche così bisogna tirare le partenze e se capita di trovarsi nel gruppo di barche che esagera si viene spesso forzati ad andare con loro. Tutta in salita da qui in poi, ma il nostro gruppo è solido e veniamo da una stagione molto positiva con la consapevolezza di potere combattere nelle prossime sette prove".
La classifica vede in testa Gullisara di Carlo Fracassoli con Tano Felci alla tattica autore di tre solide prove . Domani partenza alle 10.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante