E’ iniziato quest’oggi sul campo di regata di Malcesine il Campionato Europeo Melges 20 2019 per quella che rappresenta, a tutti gli effetti, la caccia al titolo più importante della stagione Europea per la flotta Melges 20.
Una giornata complicata per quanto riguarda il vento ha permesso la disputa di una sola prova che ha visto tutti i big mettersi immediatamente in luce occupando i piani alti della classifica.
In vetta alla graduatoria generale provvisoria svetta il nome del veterano russo Nika di Vladimir Prosikhin con lo statunitense Morgan Reeser alla tattica. Al secondo posto il connazionale e detentore del titolo europeo Russian Bogatyrs di Igor Rytov, il team da battere (in quanto dominatore della stagione e numero 1 del ranking) che precede il primo degli italiani, il vicecampione del mondo 2018 Brontolo Racing di Filippo Pacinotti (affiancato da Manuel Weiler alla tattica).
Alle spalle del trio di testa c’è molto azzurro con i due equipaggi italiani di Fremito d’Arja di Dario Levi e Caipirinha Jr. di Alessandro Agostinelli rispettivamente in quarta e quinta posizione.
La classifica corinthian vede attualmente al comando il team italiano di Siderval di Marco Giannini (il vincitore del circuito Melges World League European Division 2019 nella propria categoria) che entra nella top ten assoluta occupando il nono posto e precedendo, con un dicreto distacco (6 punti), i russi di Alex Team di Alexander Mikhaylik.
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata