Cresce l'attesa a Montecarlo in vista dell'inizio del J/70 European Championship, appuntamento che vede ai nastri di partenza una flotta composta da settantadue barche, inclusi i campioni iridati di Flojito Y Cooperando, guidati da Julian Neckerman e Bill Hardesty, e i campioni europei di Calvi Network, capitanati da Carlo Alberini e dal tattico sloveno Branko Brcin.
Il team dell'armatore pesarese, a gennaio vincitore della Key West Race Week e solo un mese fa grande protagonista dell'ultima frazione del J/70 Alcatel Onetouch Italian Trophy, si presenta nel Principato determinato a difendere il titolo conquistato lo scorso anno a Riva del Garda, dove gli iscritti furono meno della metà, a riprova dell'interesse che circonda il più recente tra i one design prodotti dalla statunitense J-Boats.
Alberini, giunto a Montecarlo già nel corso del week end per prendere le misure al campo di regata, non ha celato il suo disappunto dopo aver dato un'occhiata alle previsioni meteo, unanimi nell'annunciare una settimana di vento leggero e instabile: "Anche in questo caso pare dovremo misurarci con condizioni per noi non ideali, dato che preferiamo navigare con vento fresco, ma è anche vero che l'aria leggera nasconde insidie per tutti e tra salti e variazioni di intensità può rivelarsi un vero e propio game changer. Siamo comunque fiduciosi nelle nostre potenzialità, dato gli avversari sono più o meno quelli che abbiamo già incontrato a La Rochelle lo scorso luglio, e siamo consapevoli di non poterci permettere distrazioni, vista l'importanza che ogni singolo punto ha in una classe competitiva come questa".
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Oltre 120 barche d’epoca alla XVII Monaco Classic Week, a Montecarlo dal 10 al 13 settembre 2025
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
Wally ha completato la costruzione della seconda unità del wallywind110, che farà il suo debutto mondiale a fine agosto in Costa Smeralda
La tre giorni di regata per la flotta ORC ha concluso il doppio weekend della Settimana Velica Internazionale dello Yacht Club Adriaco
Napoli, domani i 132 anni del Circolo Savoia tra la collaborazione con Team New Zealand e un libro per celebrare i Giochi Velici 1960