giovedí, 18 settembre 2025

J70

Europei J70: Calvi Network ancora leader

europei j70 calvi network ancora leader
redazione

Bella giornata di sole e vento dai 12 ai 18 nodi a Riva del Garda, quanto movimentata dal punto di vista tecnico e agonistico con una serie di proteste ancora in discussione dalla giuria e un grave danno sullo scafo italiano timonato dal promettente azzurro 470 Simon Sivitz Kosuta, che è stato centrato da Monaco 458, Carpe Diem di Jacopo Carrain, nella prima regata di giornata. Un vero peccato per Sivitz Kosuta, protagonista di una vittoria parziale nel primo giorno e quindi sicuro protagonista di questo primo Campionato Europeo J70, organizzato dalla Fraglia Vela Riva e in programma fino a sabato. Con le ulteriori tre regate odierne è anche subentrato l'unico scarto previsto sulle possibili 10 prove totali, che ha fatto fare un balzo in avanti allo spagnolo Hugo Rocha, bronzo olimpico e campione del mondo d'altura classe B, come tattico di "Scugnizza". 

Dopo sei prove - tre per ciascun giorno - è ancora in testa Calvi Network del pesarese Gianfranco Alberini, oggi protagonista di altre due belle vittorie e un quattordicesimo, poi scartato. Ottimo rientro al secondo posto dell'altro italiano Uji, di Alessio Marinelli, che ha preso man mano confidenza con il campo di regata, migliorando di prova in prova: oggi un 4-3-1 per lui e il suo equipaggio. Risale al terzo posto lo spagnolo Rocha su New Territories, che scartando il ventesimo della prima prova d'esordio, ha saputo sfruttare gli altri buoni parziali, oggi rappresentati da un settimo e due secondi. Sempre quarto lo sloveno Team Ceeref. Rimane primo della categoria Corinthian-non professionisti, il britannico Charlie Esse, al timone di Baby J , sceso però in quinta posizione della classifica generale. Nella stessa categoria seconda posizione per Andrea Magni e terzo per l'altro britannico David Atkinson, su Jawbreaker. Domani si regaterà ancora con il vento da sud, con previsioni meteo ottime, con partenza alle ore 13:00: se ci saranno buone condizioni il Comitato di regata cercherà di far disputare ulteriori tre regate, per riservare un'unica prova con vento da nord della mattina per l'ultima giornata di sabato.

"Ancora grande spettacolo sul Garda Trentino - ha commentato il Presidente della Fraglia Vela Riva Giancarlo Mirandola - con una flotta del nuovissimo monotipo J70 che premia la fiducia che il nostro circolo ha riposto fin dal suo esordio in questa classe, che all'estero sta riscuotendo molto successo. Da quest'anno anche in Italia il J70 ha iniziato ad avere una sua attività sempre più organizzata, che evidentemente sta dando buoni frutti anche dal punto di vista agonistico, dato che attualmente abbiamo due italiani nelle prime due posizioni diq uesto primissimo Campionato Europeo" - ha concluso Mirandola.


25/09/2014 22:53:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci