E' arrivato al giro di boa il Campionato Europeo J/70, evento iniziato martedì 12 giugno e che giungerà al termine dopodomani, sabato 14, grazie all'organizzazione di J/70 International Class Association, J/70 Spain e del Real Club Náutico De Vigo.
Dopo un'intensa serie di nove regate - tre prove al giorno disputate nelle giornate iniziali e che, condizioni meteo permettendo, si ridurranno a due a partire da domani - i campioni del mondo a bordo di Relative Obscurity mantengono saldamente il controllo della classifica, allungando a 25 punti il margine di vantaggio sui secondi classificati.
Al momento, il secondo posto nella classifica generale è occupato dall'italiana Enjoy 1.0 (10-2-12 i parziali di oggi) di Carlo Tomelleri che, estremamente consistente nella serie di regate - scarta un trentesimo come peggior risultato, in una serie di piazzamenti quasi sempre entro la top ten - riesce a scavalcare Enfant Terrible-Adria Ferries di Alberto Rossi, protagonista di regate non troppo fortunate in questa terza giornata (19-BFD-7).
Giornata molto positiva invece per Petite Terrible Sailing Team della campionessa europea in carica Claudia Rossi, che ritrova il ritmo che era mancato i giorni scorsi e mette a segno tre regate entro la top ten (8-4-4). "L'inizio non è stato dei più facili, ma il Campionato Europeo finirà con l'ultima prova di sabato. Fino a quel momento, l'equipaggio di Petite Terrible Sailing Team non mollerà un centimetro, cercando, regata dopo regata, di risalire in testa alla classifica" ha commentato Claudia Rossi al rientro in banchina.
Le regate riprenderanno domani, alle 12.00, con condizioni meteo che si preannunciano leggermente meno impegnative di quelle affrontate finora dai sessantanove equipaggi presenti sul campo di regata
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio
Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto
A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale
In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo
Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni
Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda