venerdí, 18 luglio 2025

J70

Enfant Terrible e Petite Terrible-Adria Ferries pronti per l'Alcatel J/70 Cup

enfant terrible petite terrible adria ferries pronti per alcatel 70 cup
redazione

La campionessa europea J/70 Claudia Rossi e il pluricampione iridato ORC e Farr 40 Alberto Rossi si preparano a scendere nuovamente in acqua per l'inizio del circuito italiano Alcatel J/70 Cup, il cui primo evento è in programma nel week end entrante a Sanremo.
Dopo un anno ricco di successi, soprattutto per la giovane armatrice che, alla sua prima esperienza nella classe J/70, ha conquistato il titolo Europeo e sfiorato il podio del Campionato del Mondo di San Francisco, ci sono tutti i presupposti per ottenere grandi soddisfazioni. La stagione 2017 vedrà l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries impegnato nelle quattro tappe dell'Alcatel J/70 Cup, nel Campionato Europeo di Southampton, dove Claudia Rossi e il suo team tenteranno di difendere l'alloro conquistato lo scorso anno a Kiel, fino all'evento clou della stagione, l'Audi J/70 World Championship che sarà ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda tra il 12 ed il 16 settembre.
A bordo di Petite Terrible-Adria Ferries si conferma il solido equipaggio dello scorso anno - Claudia Rossi, Simone Spangaro, Michele Paoletti e Matteo Mason - cui si aggiunge una giovanissima new entry, Pier Enrico Mariotti, atleta undicenne anconetano che sostituirà in alcuni eventi Verena Weber, impossibilitata a partecipare a tutta la stagione a causa di impegni personali.
"Sono contenta ed entusiasta per la stagione che sta per iniziare, sarò impegnata praticamente ogni weekend fino alla fine dell'estate: regaterò infatti con i J/70, i Melges 32 e i Farr 40, dove sono alla barra rispettivamente di Pippa e Pazza Idea - ha dichiarato Claudia Rossi, che aggiunge - L'anno scorso è stata una grandissima stagione, ma il Mondiale ci ha lasciato un po' di amaro in bocca: abbiamo lavorato tanto per migliorarci nel corso dell'inverno e speriamo di cavarci belle soddisfazioni in questo 2017".
Enfant Terrible, invece, parteciperà a due tappe dell'Alcatel J/70 Cup, in preparazione al Mondiale di Porto Cervo. A fianco del timoniere Alberto Rossi ci saranno Alberto Bolzan, che vanta una partecipazione in Volvo Ocean Race a bordo di Team Alvimedica, e due new entry: l'ex Luna Rossa Manuel Modena e Matteo Nicolich, lo scorso anno in parte impegnato con Petite Terrible.
"Come e con Petite abbiamo fatto diversi allenamenti invernali per preparare la stagione, che vedrà in acqua una classe sempre più competitiva: ci saranno tante barche in acqua e il gruppo degli osservati speciali non si limiterà certo a due o tre equipaggi. Il nostro obiettivo è di arrivare al Mondiale il più in forma possibile, per potercela giocare alla pari con i campioni uscenti di Catapult, che tra le altre cose ha appena vinto la Charleston Race Week, e con altri team di livello come Savasana, L'Elagain, Calvi Network e... Petite Terrible" ha commentato Alberto Rossi.


26/04/2017 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci