giovedí, 18 settembre 2025

J70

Enfant Terrible e Petite Terrible-Adria Ferries pronti per l'Alcatel J/70 Cup

enfant terrible petite terrible adria ferries pronti per alcatel 70 cup
redazione

La campionessa europea J/70 Claudia Rossi e il pluricampione iridato ORC e Farr 40 Alberto Rossi si preparano a scendere nuovamente in acqua per l'inizio del circuito italiano Alcatel J/70 Cup, il cui primo evento è in programma nel week end entrante a Sanremo.
Dopo un anno ricco di successi, soprattutto per la giovane armatrice che, alla sua prima esperienza nella classe J/70, ha conquistato il titolo Europeo e sfiorato il podio del Campionato del Mondo di San Francisco, ci sono tutti i presupposti per ottenere grandi soddisfazioni. La stagione 2017 vedrà l'equipaggio di Petite Terrible-Adria Ferries impegnato nelle quattro tappe dell'Alcatel J/70 Cup, nel Campionato Europeo di Southampton, dove Claudia Rossi e il suo team tenteranno di difendere l'alloro conquistato lo scorso anno a Kiel, fino all'evento clou della stagione, l'Audi J/70 World Championship che sarà ospitato dallo Yacht Club Costa Smeralda tra il 12 ed il 16 settembre.
A bordo di Petite Terrible-Adria Ferries si conferma il solido equipaggio dello scorso anno - Claudia Rossi, Simone Spangaro, Michele Paoletti e Matteo Mason - cui si aggiunge una giovanissima new entry, Pier Enrico Mariotti, atleta undicenne anconetano che sostituirà in alcuni eventi Verena Weber, impossibilitata a partecipare a tutta la stagione a causa di impegni personali.
"Sono contenta ed entusiasta per la stagione che sta per iniziare, sarò impegnata praticamente ogni weekend fino alla fine dell'estate: regaterò infatti con i J/70, i Melges 32 e i Farr 40, dove sono alla barra rispettivamente di Pippa e Pazza Idea - ha dichiarato Claudia Rossi, che aggiunge - L'anno scorso è stata una grandissima stagione, ma il Mondiale ci ha lasciato un po' di amaro in bocca: abbiamo lavorato tanto per migliorarci nel corso dell'inverno e speriamo di cavarci belle soddisfazioni in questo 2017".
Enfant Terrible, invece, parteciperà a due tappe dell'Alcatel J/70 Cup, in preparazione al Mondiale di Porto Cervo. A fianco del timoniere Alberto Rossi ci saranno Alberto Bolzan, che vanta una partecipazione in Volvo Ocean Race a bordo di Team Alvimedica, e due new entry: l'ex Luna Rossa Manuel Modena e Matteo Nicolich, lo scorso anno in parte impegnato con Petite Terrible.
"Come e con Petite abbiamo fatto diversi allenamenti invernali per preparare la stagione, che vedrà in acqua una classe sempre più competitiva: ci saranno tante barche in acqua e il gruppo degli osservati speciali non si limiterà certo a due o tre equipaggi. Il nostro obiettivo è di arrivare al Mondiale il più in forma possibile, per potercela giocare alla pari con i campioni uscenti di Catapult, che tra le altre cose ha appena vinto la Charleston Race Week, e con altri team di livello come Savasana, L'Elagain, Calvi Network e... Petite Terrible" ha commentato Alberto Rossi.


26/04/2017 19:56:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci