L'abbiamo attesa per lungo tempo, e finalmente la prima Italia Yachts 14.98 Bellissima , ha preso la via del mare con il nome di My Father V. Una volta messa in acqua ha confermato la bellezza delle sue linee, pure, slanciate, tanto da rendere quasi sorprendente l'abitabilità degli interni. " Anche se sono già stato armatore di altre 5 barche varare questa mi ha emozionato come fosse la prima: questa l’ho vista nascere sin dalle prime stesure del progetto, alla cui definizione gli amici di Italia Yachts mi hanno fatto partecipare ed allora è stato emozionante come quasi la nascita di un figlio. Sento non solo che mi appartiene ma soprattutto di appartenerle! Grazie agli amici di Italia Yachts ed a tutti coloro che hanno partecipato al suo progetto ed alla sua realizzazione." ha detto Marco Franco, il primo fortunato armatore, mentre per Maurizio Cossutti e Alessandro Ganz "E' una barca nata per navigare in velocità, scioltezza ed eleganza. Mantenendo le prestazioni veliche tipiche degli IY ma con la volontà di tracciare la linea di sviluppo dei prossimi progetti. Il 14.98 è il risultato di due anni di lavoro progettuale coordinato tra CYD, il team di IY con l’interior designer Mirko Arbore e l’architetto Emanuele Pillon per la loro ingegnerizzazione".
Per Daniele De Tullio partner e Sales director di Italia Yachts "Il 1498 rappresenta e sottolinea con forza il concept che Italia Yachts desidera perseguire nel futuro puntando sullo sviluppo del design, l'utilizzo di tecnologia avanzata per tecniche costruttive all'avanguardia. Tutto questo ci consentirà di traghettare il brand IY in confini ben più lontani e obiettivi sempre più ambiziosi. Qui siamo su una barca da crociera con design degli interni molto spinto, con pagliolo in legno che ricopre un ragno in carbonio con delle omega e delle strutture molto estremizzate, in termini costruttivi e di ricerca, perché ci dirigiamo verso la costruzione di barche sempre più belle e accattivanti che non devono avere compromessi in termini di sicurezza e prestazioni. La nostra attenzione è focalizzata sulla la qualità della vita a bordo, sia in regata sia in crociera, per garantire stabilità, sicurezza e marinità che sono sempre state la costante della produzione Italia Yachts”.
“Gli elementi progettuali che hanno caratterizzato sono due l’illuminazione soffusa e diffusa e l’illuminazione data da pareti riflettenti “dice l’interior designer Mirko Arbore “ l’illuminazione non è quasi mai diretta ma viene filtrata dalle doghe che regalano una luce riflessa, anche quando si tratta di quella esterna. Anche le pareti riflettenti amplificano la luce naturale dando sempre la sensazione di maggiore spazio”.
“Il piano di coperta è interessante perché IY 14.98 è una vera easy sailing. Sono molti accorgimenti utili per la navigazione da soli o in equipaggio ridotto: tra queste le 8 manovre rinviate in pozzetto permettono di regolare al meglio le vele e navigare sempre in tranquillità” fa notare Marco Schiavuta.
La barca si fermerà qualche giorno nel Marina degli Estensi, prima del collaudo con una serie di offshore test. Dopo aver circumnavigato l'Italia questa Bellissima arriverà a Riva di Traiano, da dove partirà per mille grandi avventure.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django