lunedí, 17 novembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    open skiff    campionati invernali    regate    attualità    j24    rsaero    mini transat   

CANTIERISTICA

Ecco la prima Italia Yachts 14.98 Bellissima

ecco la prima italia yachts 14 98 bellissima
redazione

L'abbiamo attesa per lungo tempo, e finalmente la prima Italia Yachts 14.98 Bellissima , ha preso la via del mare con il nome di My Father V. Una volta messa in acqua ha confermato la bellezza delle sue linee, pure, slanciate, tanto da rendere quasi sorprendente l'abitabilità degli interni. " Anche se sono già stato armatore di altre 5 barche varare questa mi ha emozionato come fosse la prima: questa l’ho vista nascere sin dalle prime stesure del progetto, alla cui definizione gli amici di Italia Yachts mi hanno fatto partecipare ed allora è stato emozionante come quasi la nascita di un figlio. Sento non solo che mi appartiene ma soprattutto di appartenerle! Grazie agli amici di Italia Yachts ed a tutti coloro che hanno partecipato al suo progetto ed alla sua realizzazione." ha detto Marco Franco, il primo fortunato armatore, mentre per Maurizio Cossutti e Alessandro Ganz "E' una barca nata per navigare in velocità, scioltezza ed eleganza. Mantenendo le prestazioni veliche tipiche degli IY ma con la volontà di tracciare la linea di sviluppo dei prossimi progetti. Il 14.98 è il risultato di due anni di lavoro progettuale coordinato tra CYD, il team di IY con l’interior designer Mirko Arbore e l’architetto Emanuele Pillon per la loro ingegnerizzazione".

Per Daniele De Tullio partner e Sales director di Italia Yachts "Il 1498 rappresenta e sottolinea con forza il concept che Italia Yachts desidera perseguire nel futuro puntando sullo sviluppo del design, l'utilizzo di tecnologia avanzata per tecniche costruttive all'avanguardia. Tutto questo ci consentirà di traghettare il brand IY in confini ben più lontani e obiettivi sempre più ambiziosi. Qui siamo su una barca da crociera con design degli interni molto spinto, con pagliolo in legno che ricopre un ragno in carbonio con delle omega e delle strutture molto estremizzate, in termini costruttivi e di ricerca, perché ci dirigiamo verso la costruzione di barche sempre più belle e accattivanti che non devono avere compromessi in termini di sicurezza e prestazioni. La nostra attenzione è focalizzata sulla la qualità della vita a bordo, sia in regata sia in crociera, per garantire stabilità, sicurezza e marinità che sono sempre state la costante della produzione Italia Yachts”.

“Gli elementi progettuali che hanno caratterizzato sono due l’illuminazione soffusa e diffusa e l’illuminazione data da pareti riflettenti “dice l’interior designer Mirko Arbore “ l’illuminazione non è quasi mai diretta ma viene filtrata dalle doghe che regalano una luce riflessa, anche quando si tratta di quella esterna. Anche le pareti riflettenti amplificano la luce naturale dando sempre la sensazione di maggiore spazio”.

“Il piano di coperta è interessante perché IY 14.98 è una vera easy sailing. Sono molti accorgimenti utili per la navigazione da soli o in equipaggio ridotto: tra queste le 8 manovre rinviate in pozzetto permettono di regolare al meglio le vele e navigare sempre in tranquillità” fa notare Marco Schiavuta. 

La barca si fermerà qualche giorno nel Marina degli Estensi, prima del collaudo con una serie di offshore test. Dopo aver circumnavigato l'Italia questa Bellissima arriverà a Riva di Traiano, da dove partirà per mille grandi avventure.

 







I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Scomparsa in Atlantico la velista francese Marie Descoubes

Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre

A Lecco la chiusura del Campionato Velico del Lario

“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli

Sole e vento per la "prima" dell'Invernale del Circeo

Una bellissima giornata di sole e vento ha permesso al Comitato di Regata, presieduto dal Giudice Nazionale Carlo Cacioppo e dai Giudici De Rossi e Sferra, di portare a termine una stupenda prova costiera davanti al Parco Nazionale del Circeo

Bruschetta Guastafeste e Jamaica al comando dei Trofei Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24

Al via la 54ma edizione del Campionato Invernale di Vela d’Altura di Napoli

Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight

Lignano Sabbiadoro: partito il Campionato Autunnale

Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi

La classe OpenSkiff al Sardinia Team Race World Championship di Cagliari

Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu

Open Skiff: partito il Sardinia Team Race World Championship

Prima giornata a Cagliari: completato il primo round robin: Francia al comando, ma Italia Lega Navale del Sulcis segue appena dietro

Dal banco alla barca: gli studenti di Arco scoprono la vela

Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco

Nel week end si recupera il IX Trofeo Memorial Francesco Sodini

Domenica lo specchio acqueo antistante Viareggio farà da splendido palcoscenico alla Regata co-organizzata su delega FIV dalla LNI di Viareggio e dal Club Nautico Versilia

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci