martedí, 16 settembre 2025

CRN

L'eccellenza di CRN al Dubai International Boat Show 2018

eccellenza di crn al dubai international boat show 2018
redazione

CRN, brand del Gruppo Ferretti dedicato a super e mega yacht, parteciperà al Dubai International Boat Show 2018, in programma dal 27 febbraio al 3 marzo. Il Cantiere sarà presente con uno stand nell’area SYBAss - Superyacht Avenue, dedicata ai più importanti costruttori mondiali di superyacht.
Giunto alla 26^ edizione, il salone degli Emirati Arabi Uniti è una fra le vetrine più prestigiose dello yachting internazionale, uno spazio espositivo d’eccezione in cui CRN potrà raccontare i propri valori e la sua capacità di creare imbarcazioni iconiche e dal design unico per armatori attenti ed esigenti.
La presenza dello storico marchio italiano al Dubai International Boat Show 2018 conferma l’importanza dell’area Middle East nella strategia di CRN, che presenta la propria progettualità ed eccellenza artigianale in un mercato sempre in crescita dal punto di vista economico, che si conferma particolarmente attento al valore del Made in Italy.
“CRN partecipa al Dubai International Boat Show come uno dei principali player fra i cantieri di superyacht”
– commenta l’Avvocato Alberto Galassi, Presidente di CRN e Amministratore Delegato di Ferretti Group. “Siamo orgogliosi di essere presenti anche quest’anno al salone più importante del Medio-Oriente che, insieme all’Europa, rappresenta per CRN uno dei mercati principali. I nostri clienti che vivono in quest’area sono fra i più sofisticati e attenti armatori, che trovano in CRN il partner ideale per realizzare yacht su misura, in cui ogni dettaglio rispecchia il proprio gusto e personalità”.


23/02/2018 11:07:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci