sabato, 8 novembre 2025

CLASSE EUROPA

A Duino il Campionato Italiano Open Classe Europa

duino il campionato italiano open classe europa
redazione

Dopo le intense attività sociali ferragostane la Società Nautica Laguna torna protagonista in campo sportivo e organizzativo per l’ultimo week end di agosto: in programma infatti a Duino il Campionato Italiano Open Classe Europa-Memorial Bruno Marsi, ex Olimpica femminile (da Barcellona ’92 ad Atene 2004), che ha visto anche l’azzurra e triestina Arianna Bogatech partecipare nel 1992 e 1996. 

Completate le pre-iscrizioni, con la partecipazione di alcuni atleti esteri in particolare da Belgio, Lussemburgo e Repubblica Ceca. Assenti per concomitanza in patria i vicini sloveni. Tra le presenze italiane il campione in carica Francesco Zugna (tricolore dal 2018 al 2020), la portacolori della stessa Società Nautica Laguna Sarah Barbarossa (campionessa italiana femminile 2020 e 3^ assoluta). Non mancano coloro che ormai rappresentano le colonne portanti della classe Europa, storici timonieri locali come il poliedrico atleta della SVOC di Monfalcone Campione Italiano nel 2016 e rappresentante azzurro al mondiale di Helsinki nel 1976 Paolo Sain, insieme all’altrettanto storico Walter Zugna;  ma con loro si stanno avvicinando alla classe Europa anche i giovani: tra gli iscritti l’atleta della Società Triestina Sport del Mare Francesco Curzolo di soli 15 anni. Segnali di interesse verso questa classe, che in particolare nel nord Europa è molto partecipata: ne è un tangibile esempio il Meeting Europa, che si svolge a Torbole sul Garda ogni primavera e che richiama ad ogni edizione quasi 150 giovanissimi regatanti. Una classe, che in questi tre giorni di regata vedrà quindi a confronto generazioni diverse, esaltando le caratteristiche della barca, che si adatta facilmente a pesi e strutture fisiche diverse. La Società Nautica Laguna metterà in campo la sua organizzazione e accoglienza per far trascorrere ai regatanti tre belle giornate di vela e di sano agonismo, prima di dedicarsi nuovamente, con l’arrivo dell’Autunno, alle regate d’altura organizzate nel Golfo di Trieste.

 


25/08/2021 19:49:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Palermo: chiusura senza vento per i CICO 2025

Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Verso Martinica: la Transat Café L’Or entra nel suo gran finale

Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina

Open Skiff: "azzurrini" grandi a Barcellona

Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio

Transat Café l'Or: ridotto il percorso per gli Ultim

La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione

Lega Navale Italiana, conclusa l’assemblea generale 2025

Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”

Mini Transat: strategie, bonacce e colpi di scena in Atlantico

Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero

Mini Transat: che gran regata per Mathis Bourgnon!!!

Lo svizzero, figlio d'arte, è secondo con una barca senza foil e senza l'indispensabile spi medio, scoppiato durante la prima tappa. Gli italiani al 12° (Gamenara) e 17° (Zorzi) posto. Entrare nella top ten non è una missione impossibile

Laperche e Cammas trionfano alla Transat Café L’Or 2025

SVR-Lazartigue conquista la vittoria nella categoria ULTIM

Transat Café L'Or: Francesca Clapcich sul podio, trionfo di Beyou e Lagravière

Francesca Clapcich e Will Harris (11th Hour Racing) hanno tagliato il traguardo in 2a posizione. Jérémie Beyou e Morgan Lagravière, Charal, hanno tagliato per primi il traguardo in 11 giorni, 19 ore, 45 minuti e 18 secondi

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci