sabato, 10 maggio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

tre golfi    circoli velici    yccs    luca rosetti    class 40    vela paralimpica    iqfoil    velista dell'anno    regate    veleggiata    ambiente    solidarietà    refitting    swan    29er    turismo    open skiff   

MAXI

Dubois Cup: in Costa Smeralda è l'ora dei giganti

dubois cup in costa smeralda 232 ora dei giganti
Roberto Imbastaro

È tutto pronto per la quarta edizione della Dubois Cup, l'evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda riservato agli scafi progettati dallo studio inglese Dubois Naval Architects. Una flotta di 14 superyacht a vela e 2 a motore, di lunghezza compresa tra i 30 e i 60 metri, è già allineata lungo le banchine della Marina di Porto Cervo mentre gli equipaggi stanno completando le procedure di iscrizione. Le imbarcazioni spiegheranno le vele domani, domenica 2 giugno, a mezzogiorno per due giorni di regate spettacolari nelle acque cristalline dell'Arcipelago di La Maddalena.

Dubois Naval Architects, fondato nel 1977, rappresenta un modello di eccellenza in tema di architettura navale e l'imponente flotta che si è radunata per l'occasione ne è la testimonianza. Timoneer, con i suoi 45 metri, proverà a difendere il titolo conquistato due anni fa; tenteranno di impedirglielo, tra gli altri, il 49,8 metri del cantiere Fitzroy Zefira e Genevieve, perla del cantiere neozelandese Alloy. Diversi anche gli scafi Dubois venuti per godersi la regata da spettatori come Kokomo, il gigante della flotta con i suoi 58,4 metri, e Ganesha, un habitué degli eventi per superyacht in Costa Smeralda.

L'evento sta ormai diventando un appuntamento importante del calendario sportivo dello YCCS, come dimostra la lista di nomi di fama mondiale che si daranno battaglia in questi giorni. Prana, lo yacht pù grande in gara, può contare sull'esperienza del timoniere Peter Holmberg, vincitore di Coppa America nel 2007, Zefira si affida a Tiziano Nava, tattico di Azzurra in Coppa America, mentre Salperton vanta il doppio oro olimpico Shirley Robertson al timone e il neozelandese veterano di Coppa America Cameron Appleton alla tattica.      

"Finalmente è arrivata la bella stagione - commenta Edoardo Recchi, Direttore Sportivo dello YCCS - perfettamente in tempo per la Dubois Cup, un'importante regata che segna l'inizio della stagione per superyacht e che quest'anno registra un record di partecipazioni con 16 scafi presenti a Porto Cervo. Le previsioni sembrano favorevoli per far regatare queste grandi barche nelle nostre acque. Ci aspettiamo domani 10-15 nodi da ovest."

Ricco come sempre il programma sociale che ha preso il via con il Welcome Cocktail di questo pomeriggio e proseguirà domani sera con la cena per armatori presso la Clubhouse dello YCCS. La manifestazione si concluderà domenica 3 giugno con la cerimonia di premiazione presso la Clubhouse dello YCCS seguita da una festa per tutti i partecipanti.

Il programma completo dell'evento è disponibile sui siti www.yccs.com e www.duboiscup.com


01/06/2013 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Caorle: una "Duecento" sprint con record sfiorato

FOREVER K, del padovano Claudio Bernoni, prima imbarcazione al traguardo di Caorle in 27h54’14”, sfiorando il precedente record di E1 di Aegyd Pengg (2010 - 26h31'54"). Forever K si aggiudica il Trofeo Antal Line Honours

Torbole protagonista mondiale dell'iQFoil: risultati Coppa Italia e al via gli Youth & Junior International Games

Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi

La Duecento del Circolo Nautico Santa Margherita a metà percorso

Forever K e Oryx sono le più veloci della categoria Xtutti e X2 al passaggio di Sansego, attese al traguardo nella tarda serata

Optimist: il CV Ravennate domina la Spring Cup

Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate

Livorno, Regata Nazionale OpenSkiff: vento sostenuto, onde e spettacolo in mare

Il toscano Lizzulli in testa tra gli under 13; i trentini Giusto e Benedetti leader delle classifiche under 17 maschile e under 13 femminile. La campana Maria Elena Barbarino guida la categoria Under 17 femminile

52 Super Series: Gladiator non cambia mood, Vittoria per Tony Langley

La giornata finale della 52 SUPER SERIES Saint-Tropez Sailing Week incorona Gladiator di Tony Langley come il primo vincitore della stagione 2025. Sled ad un punto è terzo, sul podio anche American Magix Quantum Racing.

Il Lauria con South Kensington vince la IV Rotta dei Florio

Il Roggero di Lauria conquista per la prima volta la regata Rotta dei Florio e festeggia il proprio equipaggio guidato dall'armatore-timoniere, Massimo Licata D'Andrea

I Moth a Molveno per il Campionato Nazionale

Un nuovo pontile, un "Vela Day" e il Campionato Nazionale Moth a settembre. Luca D’Angelo, direttore Apt Visit Paganella:" Lavoriamo per garantire che il lago di Molveno sia un luogo dove la bellezza naturale e le attività all'aria aperta siano al centro"

Gli Swan in acqua a Bonifacio

Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata

Velista dell'Anno FIV: il 21 maggio la XXXI edizione

Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci