giovedí, 18 settembre 2025

MAXI

Dubois Cup: in Costa Smeralda è l'ora dei giganti

dubois cup in costa smeralda 232 ora dei giganti
Roberto Imbastaro

È tutto pronto per la quarta edizione della Dubois Cup, l'evento biennale organizzato dallo Yacht Club Costa Smeralda riservato agli scafi progettati dallo studio inglese Dubois Naval Architects. Una flotta di 14 superyacht a vela e 2 a motore, di lunghezza compresa tra i 30 e i 60 metri, è già allineata lungo le banchine della Marina di Porto Cervo mentre gli equipaggi stanno completando le procedure di iscrizione. Le imbarcazioni spiegheranno le vele domani, domenica 2 giugno, a mezzogiorno per due giorni di regate spettacolari nelle acque cristalline dell'Arcipelago di La Maddalena.

Dubois Naval Architects, fondato nel 1977, rappresenta un modello di eccellenza in tema di architettura navale e l'imponente flotta che si è radunata per l'occasione ne è la testimonianza. Timoneer, con i suoi 45 metri, proverà a difendere il titolo conquistato due anni fa; tenteranno di impedirglielo, tra gli altri, il 49,8 metri del cantiere Fitzroy Zefira e Genevieve, perla del cantiere neozelandese Alloy. Diversi anche gli scafi Dubois venuti per godersi la regata da spettatori come Kokomo, il gigante della flotta con i suoi 58,4 metri, e Ganesha, un habitué degli eventi per superyacht in Costa Smeralda.

L'evento sta ormai diventando un appuntamento importante del calendario sportivo dello YCCS, come dimostra la lista di nomi di fama mondiale che si daranno battaglia in questi giorni. Prana, lo yacht pù grande in gara, può contare sull'esperienza del timoniere Peter Holmberg, vincitore di Coppa America nel 2007, Zefira si affida a Tiziano Nava, tattico di Azzurra in Coppa America, mentre Salperton vanta il doppio oro olimpico Shirley Robertson al timone e il neozelandese veterano di Coppa America Cameron Appleton alla tattica.      

"Finalmente è arrivata la bella stagione - commenta Edoardo Recchi, Direttore Sportivo dello YCCS - perfettamente in tempo per la Dubois Cup, un'importante regata che segna l'inizio della stagione per superyacht e che quest'anno registra un record di partecipazioni con 16 scafi presenti a Porto Cervo. Le previsioni sembrano favorevoli per far regatare queste grandi barche nelle nostre acque. Ci aspettiamo domani 10-15 nodi da ovest."

Ricco come sempre il programma sociale che ha preso il via con il Welcome Cocktail di questo pomeriggio e proseguirà domani sera con la cena per armatori presso la Clubhouse dello YCCS. La manifestazione si concluderà domenica 3 giugno con la cerimonia di premiazione presso la Clubhouse dello YCCS seguita da una festa per tutti i partecipanti.

Il programma completo dell'evento è disponibile sui siti www.yccs.com e www.duboiscup.com


01/06/2013 18:48:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci