Milano, 16 febbraio 2015 – Dublino è pronta per celebrare la ricorrenza di San Patrizio con festeggiamenti che si svolgeranno dal 14 al 17 marzo. Musicisti, artisti di strada e artigiani animeranno gli eventi della 4 giorni più famosa d’Irlanda. Raggiungere la capitale è semplice con i voli Aer Lingus; direttamente dal sito della compagnia, www.aerlingus.com, è possibile acquistare i biglietti e scoprire le migliori offerte.
Qui di seguito alcuni degli eventi che caratterizzeranno i festeggiamenti nella città di Dublino.
La giornata di sabato 14 marzo si aprirà con il Festival Treasure Hunt, una caccia al tesoro per scoprire in maniera innovativa l’affascinante città di Dublino. Per gli appassionati della corsa e gli atleti professionisti, domenica 15 marzo si correrà con una maratona di 5km che attraverserà il cuore della Dublino georgiana. Nella giornata di lunedì 16 marzo avrà luogo il Festival Céilí dove esperti e principianti si esibiranno nella divertente celebrazione di danza popolare che si terrà all’aperto, presso la splendida cornice verde di St. Stephen’s Green. Il 17 marzo i festeggiamenti culmineranno con la celebre St. Patrick’s Festival Parade animata bande musicali irlandesi e provenienti dal Messico, dagli Stati Uniti e dalla Germania. Con la sua atmosfera allegra e colorata, la parata invaderà le strade di Dublino a ritmo di musica sfilando davanti ai più importanti edifici della città.
Inoltre tutti i giorni è in programma una passeggiata istruttiva che, con guide d’eccezione, ripercorrerà la storia di St. Patrick attraverso diversi punti di interesse della città.
L’Irish Beer and Whiskey Festival, punto di riferimento dove gustare ottime pietanze tipiche, birre artigianali, whiskey, sidro e tanta musica, sarà sempre presente da venerdì 13 marzo.
Ogni sera alle ore 18, per tutta la durata delle celebrazioni, l’imponente luminaria Greening the City, illuminerà di verde i punti chiave della città. Questa importante tradizione di illuminare di verde si è estesa nel mondo grazie a Turismo Irlandese che, coinvolgendo edifici e siti storici in tutto il mondo, ha lanciato il Global Greening.
Per organizzare al meglio la permanenza in Irlanda e scoprire informazioni utili basta visitare il sito www.irlanda.com che fornisce tutte le informazioni necessarie per scoprire e vivere le città irlandesi. Altre interessanti informazioni si possono trovare anche su Youtube e Facebook.
Aer Lingus offre voli annuali e stagionali dall’Italia per raggiungere la città irlandese di Dublino, le città americane di New York, Boston, Chicago e la città canadese di Toronto.
Direttamente da www.aerlingus.com, è possibile non solo volare con le tariffe più economiche*, ma anche acquistare un voucher regalo, prenotare il proprio albergo, prenotare l’assicurazione di viaggio e noleggiare un’auto.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione