venerdí, 11 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

the ocean race europe    america's cup    luna rossa    moth    salone nautico di genova    vele d'epoca    attualità    manifestazioni    29er    yccs    admiral's cup    regate    ambiente    wwf    rs21    smeralda 888    52 super series   

NAUTICA

Draka: due nuovi cavi per la comunicazione dati nel settore navale

Draka Communications, leader mondiale nell’industria dei cavi e della fibra ottica, presenta due nuove soluzioni di cablaggio per il settore navale che insieme rispondono alle necessità sempre maggiori di sofisticazione e affidabilità delle infrastrutture di comunicazione sulle moderne navi commerciali. I due nuovi cavi di Cat7 lanciati da Draka ora offrono soluzioni coerenti per ambienti estremi, interconnessioni LAN ad elevata sicurezza e un’accresciuta densità di cablaggio richiesta per le comunicazioni multimediali in cabina.
Draka ToughCat7 è un cavo stranded S/FTP in rame per la comunicazione dati progettato per sopportare le vibrazioni meccaniche negli ambienti navali più difficili. Quest’ultima versione della linea ToughCat di Draka garantisce caratteristiche eccezionali di trasmissione ed ha ottenuto le certificazioni DNV e ABS. Questo cavo è costituito da quattro doppini di fili di rame stagnato a prova di vibrazione, con un foglio di alluminio laminato attorno ad ogni coppia, schermo a treccia in rame, protetto da una guaina di plastica. Come richiesto dal settore navale, questo cavo è resistente a olio e gasolio, ignifugo e senza alogeni. Draka ToughCat7 è un’evoluzione del cavo Draka ToughCat5e (GL certified ) attualmente usato dal costruttore di sottomarini HDW in Kiel (Germania) per le installazioni LAN.
Progettato per incontrare le necessità in continua evoluzione di servizi sofisticati per i passeggeri, il nuovo cavo ignifugo di Cat7 Draka UC900 SS23 (che integra il cavo ToughCat7) risponde all’attuale domanda di 10 GBase-T per l’intrattenimento e la comunicazione in cabina. Le quattro coppie di fili di rame solid core di Draka UC900 SS23 sono rivestiti in polietilene foam skin, con schermatura a treccia di rame e racchiusi da un foglio di alluminio. Per la protezione esterna, è disponibile per questo cavo dati una scelta di due guaine, rispondendo così sia ai requisiti LSHF o LSHF-FR.

Draka per il settore navale
I prodotti per la comunicazione dati nel settore navale sono una parte della business unit Multimedia Specials all’interno di Draka Communications. Queste nuove soluzioni per il cablaggio di Cat7 nel settore navale, così come tutti i cavi Draka per questo settore, sono prodotti con i più alti standard qualitativi, inclusi IEC e IEEE, e sono approvati dalle più importanti autorità internazionali della cantieristica. Per l’utilizzo nel settore del trasporto navale di passeggeri e merci, Draka ora offre un’ampia gamma di cavi a basso sviluppo di fumi, resistenti al fuoco, ignifughi e senza alogeni. Tutti presentano un’eccezionale resistenza meccanica per progetti di nuova costruzione, nonchè per la manutenzione ordinaria e la riparazione. I prodotti Draka sono attualmente usati a bordo di tutti i tipi di navi mercantili e militari. Dal momento che i costruttori di navi e gli operatori hanno spesso problemi di spazio e peso, Draka offre cavi in una vasta gamma di misure. I cavi Draka sono facilmente installati in canaline, vassoi, fascettati in condotti, nell’ottica di mantenere i costi di distribuzione al minimo.


28/10/2010 12:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Civitanova-Sebenico: il 10 luglio la partenza

Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale

YC Adriaco: parte domani la Settimana Velica Internazionale

Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio

Capocaccia vince la Coppa Europa Smeralda 888

Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe

Rolex TP52 World Championship: il campione è American Magic Quantum Racing

American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Mondiale Optimist: l'Italia conquista la Nations Cup

Si è concluso oggi il Campionato del Mondo Optimist 2025, organizzato dallo Jadralni Klub Pirat Portorož dal 26 giugno al 5 luglio, al termine di otto giorni di regate impegnative nelle acque slovene di Portorose

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci