Ai nastri di partenza l’edizione numero 101 della Coppa Lysistrata, la manifestazione remiera più antica d’Italia, che si terrà domenica 19 settembre nel Golfo di Napoli, lungo il waterfront cittadino. La regata, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, si tiene ogni anno nella prima decade di maggio, ma quest’anno è stata rinviata a settembre a causa del maltempo, che non ne ha permesso lo svolgimento, quattro mesi fa.
Le regate, che avranno come campo di gara il tratto di mare lungo via Caracciolo, tra la rotonda Diaz e piazza Vittoria, si disputeranno a partire dalle 9.00 sulle jole, antiche imbarcazioni in legno che vantano ben due secoli di storia e che saranno messe a disposizione, dal Circolo Italia, agli equipaggi dei sodalizi che ne saranno sprovvisti.
L’organizzazione, nel caso in cui malauguratamente dovessero ripresentarsi condizioni meteo-marine sfavorevoli allo svolgimento della gara, ha già previsto, attraverso una clausola inserita nel bando di concorso, che la competizione venga effettuata con i remoergometri, con le stesse modalità e attrezzature previste dal regolamento per il regolare svolgimento dei campionati indoor. In tale circostanza, a vincere la gara, sarà l’equipaggio che conseguirà il tempo medio migliore sulla distanza dei 1.000 metri previsti come lunghezza del percorso.
Dopo la vittoria nelle ultime due edizioni, e tre negli ultimi quattro anni, il CRV Italia, domenica proverà a conquistare l’ambito trofeo cercando così anche di superare il suo record di successi consecutivi. La coppa Lysistrata, donata nel 1909 al Circolo dal magnate dell’editoria Gordon Bennet Jr. viene assegnata al migliore equipaggio composto da due atleti della categoria Ragazzi, due Juniores, due Seniores e due Master.
A tentare di portargli via il titolo, gli atleti dei più importanti circoli remieri campani: la Canottieri Napoli, che detiene il maggior numero di vittorie (28), ma anche il Posillipo e lo Stabia, e di quelli laziali del Canottieri Lazio e dell’Aniene Roma, per un totale di circa 400 sportivi, tra uomini e donne.
In palio anche il trofeo Pattison riservato alla categoria ragazzi in 4 jole, la Coppa Cappabianca (juniores canoino) la coppa Romolo Valli (juniores 4 jole)
La manifestazione, è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il sostegno del Comune di Napoli ed il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Napoli.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero