giovedí, 18 settembre 2025

CANOTTAGGIO

Domenica la Coppa Lysistrata: è la 101^ edizione

Ai nastri di partenza l’edizione numero 101 della Coppa Lysistrata, la manifestazione remiera più antica d’Italia, che si terrà domenica 19 settembre nel Golfo di Napoli, lungo il waterfront cittadino. La regata, organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia, si tiene ogni anno nella prima decade di maggio, ma quest’anno è stata rinviata a settembre a causa del maltempo, che non ne ha permesso lo svolgimento, quattro mesi fa.

Le regate, che avranno come campo di gara il tratto di mare lungo via Caracciolo, tra la rotonda Diaz e piazza Vittoria, si disputeranno a partire dalle 9.00 sulle jole, antiche imbarcazioni in legno che vantano ben due secoli di storia e che saranno messe a disposizione, dal Circolo Italia, agli equipaggi dei sodalizi che ne saranno sprovvisti.

L’organizzazione, nel caso in cui malauguratamente dovessero ripresentarsi condizioni meteo-marine sfavorevoli allo svolgimento della gara, ha già previsto, attraverso una clausola inserita nel bando di concorso, che la competizione venga effettuata con i remoergometri, con le stesse modalità e attrezzature previste dal regolamento per il regolare svolgimento dei campionati indoor. In tale circostanza, a vincere la gara, sarà l’equipaggio che conseguirà il tempo medio migliore sulla distanza dei 1.000 metri previsti come lunghezza del percorso.

Dopo la vittoria nelle ultime due edizioni, e tre negli ultimi quattro anni, il CRV Italia, domenica proverà a conquistare l’ambito trofeo cercando così anche di superare il suo record di successi consecutivi. La coppa Lysistrata, donata nel 1909 al Circolo dal magnate dell’editoria Gordon Bennet Jr. viene assegnata al migliore equipaggio composto da due atleti della categoria Ragazzi, due Juniores, due Seniores e due Master.
A tentare di portargli via il titolo, gli atleti dei più importanti circoli remieri campani: la Canottieri Napoli, che detiene il maggior numero di vittorie (28), ma anche il Posillipo e lo Stabia, e di quelli laziali del Canottieri Lazio e dell’Aniene Roma, per un totale di circa 400 sportivi, tra uomini e donne.
In palio anche il trofeo Pattison riservato alla categoria ragazzi in 4 jole, la Coppa Cappabianca (juniores canoino) la coppa Romolo Valli (juniores 4 jole)

La manifestazione, è organizzata dal Circolo del Remo e della Vela Italia con il sostegno del Comune di Napoli ed il patrocinio della Regione Campania e della Provincia di Napoli.


15/09/2010 14:19:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci