Vela, Classe Dolphin - Grande vela al largo della capitale turistica delle rive del lago di Garda. Nella "Portofino" lacustre si assegnava in questi giorni il terzo tricolore della classe Dolphin 81. Dopo una serie di piazzamenti lo scudetto ha premiato il giovane skipper Mattia Polettini, timoniere di “Twister”, barca armata da Flavio Bocchio della Fraglia Vela di Desenzano. Il titolo è arrivato dopo 8 combattute regate e dopo che i potenziali nuovi campioni potevano essere 3, oltre a Polettini, il gargnanese Pier Luigi Omboni ed il veterano Bruno Fezzardi, campione uscente. Tutto si è deciso nell'ultima conclusiva regata con un marcamento stretto da parte di Polettini verso gli avversari. Alla fine "Twister" ha agguantato il titolo in una classifica che già comandava dlla prima giornata. Secondo (ad un punto) è finito Omboni, alla barra di "Baraimbo" degli armatori, sempre della Fraglia Desenzano, Imperadori e Razzi. Terzo è finito Bruno Fezzardi, campione uscente con "30 Nodi", fresco della partecipazione al Campionato Italiano Master del singolo olimpico Finn. Appena giù dal podio finiscono "Achab" la barca condotta da Luca Nassini (CV Gargnano), quinto “SportAction” di Umberto Grumelli (Fraglia Vela Desenzano). Per la località di Limone è stato un ritorno nel "circus" della vela nazionale grazie alla nuova struttura del suo Circolo Vela (alla spiaggia del complesso Leonardo da Vinci) e la collaborazione con il Vela Club di Campione del Garda e l' Amministrazione Comunale di Limone. Il Dolphin è un monotipo lungo 8 metri di lunghezza, sicuramente il più performante tra quelli in navigazione sui laghi d'Europa e con gli skipper più titolati come Fezzardi che vanta due titoli Mondiali ed Europei con le classi Ims-Orc, altri come l'ex laserista Nassini, il finnista Grumelli, il tattico romagnolo Corbucci, l'ex campione nazionale del 4.20 Borzani, altri ancora. Il Dolphin porta la firma di Ettore Santarelli e è stato costruito dai cantieri della Maxi Dolphin di Vittorio Moretti in Franciacorta ed ora dalla Benaco Boat di Desenzano.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati