Via il limite di importo di 30.000 euro per il noleggio occasionale, sostituito da uno in giornate annue, e abolita la tassa fino a 14 metri. Dai 14,01 ai 20 metri l’importo è dimezzato.
E’ stato lo stesso presidente del Consiglio – Enrico Letta – ha introdurre durante la conferenza stampa le norme di rilancio della nautica contenute nel decreto varato dal Governo, definendo il nostro “un comparto di grande eccellenza”.
Il Ministro delle Infrastrutture e Trasporti – Maurizio Lupi - nel corso dell’illustrazione del decreto a Palazzo Chigi ha detto che la nautica “è un settore che è stato azzerato, meritevole pertanto di un segnale forte da parte di tutto il Governo”.
UCINA Confindustria Nautica, che ha molto lavorato per questo obiettivo esprime soddisfazione: “Le nuove disposizioni” – ha dichiarato il presidente Anton Francesco Albertoni – “rappresentano un’importante testimonianza di come il governo guidato da Enrico Letta abbia finalmente ripreso a considerare la nostra industria e il turismo ad essa legato come rappresentativi di un’opportunità di crescita economica. Certamente la nuova posizione del Governo riflette anche un cambio di percezione della nautica e del diportismo” – ha aggiunto – “che ci auguriamo venga recepito anche a livello di pubblica opinione, restituendo agli imprenditori del settore l’orgoglio di rappresentare una delle migliori eccellenze italiane che il mondo intero ci riconosce”.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter
La Gran Bretagna domina la classifica provvisoria ad Arco
La regata, fiore all’occhiello del Circolo Velico Riminese, è un evento sportivo per vivere le emozioni e la bellezza dell’altura