martedí, 16 settembre 2025

TECNOLOGIA

Display Multifunzione G12 Geonav, le nuove funzionalità

display multifunzione g12 geonav le nuove funzionalit 224
Red

Grazie anche alla presenza della funzionalità DualFuel™ Cartography integrata nel Display Multi-Funzione (G12 MFD), la nuova linea di prodotti Geonav ha suscitato un grande entusiasmo al recente Salone Internazionale della Nautica di Genova.

“Abbiamo avuto un riscontro estremamente positivo su tutta la gamma di prodotti presentati, ma la funzionalità DualFuel™ Cartography ha veramente catturato l’attenzione dei dealers e degli utenti,” dice Bruce Angus, Business Director di Geonav. “il commento più comune è stato: ‘è proprio ciò che ogni utente ha sempre desiderato e ciò di cui il produttore ha sempre avuto bisogno’. Siamo orgogliosi e felici di poter soddisfare queste richieste con le possibilità offerte dalla tecnologia DualFuel™ Cartography”.

Con l’introduzione del nuovo G12 MFD alla fiera di Genova, Geonav® diventa il primo marchio costruttore di apparati elettronici per la navigazione ad offrire all’utente finale la scelta tra i due principali produttori di cartografia elettronica. La presenza di DualFuel™ Cartography sul G12 rende possibile l’utilizzo delle Carte Navionics® Platinum+ o Gold, oppure C-MAP® 4D di Jeppesen Marine®.
“Sappiamo che ogni utente ha preferenze differenziate ed apprezza sopra ogni cosa la possibilità
di scegliere,” dice Angus. “con la nostra funzionalità DualFuel™ Cartography, il consumatore può scegliere tra le due migliori cartografie in circolazione. E con il G12 MFD, i naviganti sfruttano e valorizzano al massimo la loro cartografia”.

DualFuel™ Cartography elimina la necessità di pagare cartografie incorporate al plotter che non hanno attinenza alla propria area di utilizzo. Inoltre, le carte offerte da Navionics® e Jeppesen Marine® sono molto più accurate ed aggiornate delle carte incorporate che, ai fini della produzione, vengono inviate alle case costruttrici dei plotter con un notevole anticipo sul rilascio in commercio del plotter stesso e quindi recano informazioni non recenti.

Oltre a DualFuel™ Cartography, il Display Multi-Funzione Geonav presenta le seguenti caratteristiche:
• Interfaccia Utente BlueLogic™ per un G12 sempre più semplice da usare
• Rotazione HaloView™ configura e visualizza facilmente sul G12 finestre con contenuto dati personalizzato
• Il più potente processore integrato in circolazione con 2 GB di memoria ad alta velocità
• L’UltraClear Display™ presenta le immagini con la massima chiarezza e leggibilità, sotto la luce diretta del sole, con schizzi d’acqua e in condizioni di mare grosso
• Il Sonar XD Geonav, doppia frequenza (200/50kHz), con una potenza di 2kW che permette di raggiungere profondità di 1,000 metri, offre la possibilità di personalizzare la gamma dei colori, salvare waypoint, catturare e memorizzare istantaneamente schermate e viste zoom del sonar
• L’Ingresso Dati QuickConnect™ offre il primo doppio accesso USB frontale stagno, più due slot cartucce SD
DualFuel™ Cartography sul G12 include in dati georeferenziati precaricati su cartuccia prodotti sia da Navionics® che da C-MAP 4D di Jeppesen Marine®.

Presentati a Genova come elementi della nuova linea Prodotti Geonav per il 2010, il sistema Autopilota GSC 110, l’esclusivo Sonar XD incorporato, il Radar HD Ethernet, Antenne TV Satellitari Geosat, Ricetrasmettitore AIS GTX e Display LCD Marini.


26/10/2009 16:27:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Star: Paolo Nazzaro e Gianluca Dati al comando del Campionato d’Autunno di Viareggio

Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Porto Cervo: i Maxi danno spettacolo

Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci