Rimangono solo due settimane per ritrovare le scatole nere del volo Air France AF477 inabissatosi nell’oceano ad inizio giugno. Le scatole nere, infatti, emettono il loro segnale per circa 30/40 giorni prima di esaurire la carica delle loro batterie interne. Sia il sottomarino nucleare francese Emeraude che i mezzi della marina brasiliana e quelli arrivati dagli Usa, stanno scandagliando palmo a palmo una superficie enorme di circa 17.000 km quadrati che presenta profondità variabili dai 1000 ai 5000 metri circa. Poche le speranze, ma si continua a lavorare per recuperare questi due registratori che potrebbero aiutare a decifrare l’accaduto di quei tragici momenti. Oggi intanto dal Brasile arriva la notizia del ritrovamento di altre parti dell’Airbus: un sedile, parti della fusoliera, maschere per l’ossigeno e vestiti dei passeggeri. I reperti sono stati trasportati a Recife dove verranno analizzati per capire le cause del disastro. L’unica cosa che gli investigatori tendono ad escludere è che si sia verificata un’esplosione a bordo. Nè i corpi, né il materiale recuperato, infatti, presentano segni o bruciature dovuti ad un’esplosione.
Tre prove regolari e grande giornata per wallyrocket51 Team Django, leader del Campionato Nazionale del Medio e Basso Tirreno
Si è conclusa la prima giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, ospitata dalla Lega Navale Italiana di Follonica
Al Circolo Surf Torbole dopo il successo della Coppa Italia con 120 atleti da 14 nazioni, spazio ancora ai giovani: dal 6 al 10 maggio al via gli iQFoil Youth & Junior International Games, con oltre 200 concorrenti provenienti da 23 paesi
Confindustria Nautica e la Federazione Italiana Vela annunciano la 31ª edizione del premio “Velista dell’Anno FIV - Stelle della Vela”, in programma mercoledì 21 maggio presso Villa Miani a Roma, a partire dalle ore 19:00
Una novantina di giovani velisti alla 39° edizione della Spring Cup riservata agli Optimist. Grande affermazione del Circolo Velico Ravennate
Una flotta record: quattro classi, 31 imbarcazioni monotipo e il debutto di nuovi team segnano un inizio spettacolare per il ClubSwan Racing in Corsica. Per la prima volta due campi di regata
Il campo di regata di Luino ha accolto una quarantina di imbarcazioni della classe Snipe per il secondo appuntamento nazionale della stagione
Dopo quattro giorni di competizione serrata e una settimana vivace sull’acqua e fuori, cala il sipario sullo Swan Bonifacio Challenge, evento inaugurale della Nations League 2025 firmata ClubSwan Racing
La seconda giornata della seconda tappa del Trofeo Optimist Italia Kinder Joy of Moving, organizzata dalla Lega Navale Italiana di Follonica, si è svolta in condizioni complesse e tecnicamente impegnative
È stato presentato ieri mattina a Genova, nella cornice dell’Hotel NH Collection Genova Marina, “Maccaferri Futura”, il nuovo progetto del velista oceanico Luca Rosetti, nato dalla collaborazione con Officine Maccaferri