Finalmente parla Airbus e tutto questo avviene a Parigi al salone di Le Bourget. Una conferenza stampa tenuta da tutto il top management dell’azienda aeronautica francese durante la quale è stato msmentito dal presidente e amministratore delegato di Airbus, Tom Enders, che “ci siano speculazioni da parte di Airbus sulla vicenda del volo Air France 477 precipitato in oceano atlantico”. Enders si è detto fiducioso sulle indagini in corso e sicuro che si potranno conoscere le reali cause dell’incidente” una volta che saranno trovate le scatole nere”. Enders ha anche dichiarato che Airbs sta fornendo tutta la collaborazione possibile alle indagini. Sul tema di possibili timori delle compagnie aeree nell' impiego degli A330 si è espresso John Lehy, responsabile delle vendite del gruppo, che non ha alcun dubbio sulla sicurezza di questa famiglia di aeromobili: "Ogni minuto nel mondo c’è un decollo di un Airbus A330 e A340”.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore
Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio