In occasione del lancio internazionale della nuova Jaguar XF Sportbrake, Jaguar ha presentato una nuova, inaspettata e spettacolare declinazione dello stile e del lusso tipico di Jaguar, in un concept di motoscafo innovativo ed emozionante: il “Concept Speedboat by Jaguar Cars” mostra la filosofia stilistica della casa automobilistica inglese applicata ad un prodotto nuovo.
Ian Callum, Director of Design di Jaguar, è in prima linea sul Concept Speedboat. Callum ha spiegato: “Siamo consapevoli che sia i clienti di oggi, sia quelli di domani, amano il proprio stile di vita. Con il lancio della nuova Jaguar XF Sportbrake, abbiamo l’opportunità di concretizzare l’idea di come la nostra filosofia stilistica potrebbe essere applicata ad un prodotto nuovo, in cui anche la velocità e la bellezza rappresentano una priorità. Lo stesso vale per il Concept Speedboat, potente e innovativo. Ne consegue un’idea di motoscafo tradizionale ma con la caratteristica eleganza e velocità che ci si aspetta da una Jaguar.”
Il Concept Speedboat ha uno scafo rifinito con uno strato di fissaggio in fibra di carbonio nella parte superiore e un piano di calpestio in teak naturale, diviso da una pinna in fibra di carbonio ispirata dall’iconica D-Type. La parte anteriore dell’imbarcazione scorre senza soluzione di continuità nel paravento e la cabina rossa 2+1 segue la tradizione sportiva Jaguar di ieri e di oggi. Il patrimonio storico di Jaguar è ancora una volta riscontrabile nei tappi per il rifornimento Series 1 XJ. Un’elica in alluminio lucido e una bitta d’ormeggio a scomparsa, inoltre, simulano come la barca potrebbe essere rispettivamente alimentata e ancorata.
Ian Callum ha aggiunto: “Spero che il nostro progetto possa stimolare le persone a pensare ai nostri prodotti in un modo molto più ampio, legandoli a uno stile di vita elegante e divertente. Ho sempre sognato di creare un oggetto così e ci sembrava perfetto metterlo in relazione a un veicolo lifestyle come la Jaguar XF Sportbrake. I due concept si sposano perfettamente.”
La nuova XF Sportbrake è la variante più versatile della pluripremiata Jaguar XF. Rappresenta una combinazione vincente di design elegante e muscoloso, capacità dinamica, interni lussuosi e contemporanei, con un approccio senza compromessi alla praticità grazie ad uno spazio di carico di 1675 litri.
Rispecchiando la XF berlina per quanto concerne l’aerodinamicità, la rigidezza torsionale e le capacità dinamiche di guida, la XF Sportbrake è alimentata esclusivamente dalla gamma dei raffinati, potenti ed efficienti motori diesel Jaguar. La trazione viene trasmessa alle ruote posteriori attraverso un cambio a otto rapporti. Il propulsore 2,2 litri è equipaggiato con il sistema Jaguar Intelligent Stop-Start, che lo rende il motore più efficiente fino ad oggi prodotto, mentre il 3,0 litri V6 twin turbo è disponibile in due varianti, con la versione da 275 CV al top della gamma Diesel S. La XF Sportbrake sarà in vendita nel Regno Unito e in tutta Europa dal mese di novembre.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma
L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione
Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management
Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati
Ben organizzata dall'Associazione Velica Trentina nelle splendide acque del lago di Caldonazzo, si è conclusa, dopo quattro prove e tanta ospitalità, la quarta tappa del Circuito Nazionale J24. Sul podio anche Dejavù e Armageddon
La XII Foiling Week si è conclusa oggi a Malcesine con l’assegnazione del primo titolo Mondiale BirdyFish, presente con una flotta record di undici imbarcazioni. Se lo è aggiudicato l’equipaggio formato dagli italiani Federico Bonalana e Marco Alberti