domenica, 6 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

52 super series    vela    optimist    ambiente    moth    yacht club adriaco    the ocean race    class 40    techno293    j24    regate    convegni   

SOLIDARIETÀ

Desenzano: in finale Migliorati/ Bertoletti vs Bellantuono/De Ferrari)

desenzano in finale migliorati bertoletti vs bellantuono de ferrari
Roberto Imbastaro

Tutto regolare anche nella seconda giornata di regate del “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, la manifestazione coronamento del progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe.
Gli equipaggi hanno, infatti, potuto portare a termine nel Golfo di Desenzano altre quattro prove caratterizzate da lago calmo e vento sui 3 metri al secondo, instabile in patenza ma stabilizzatosi nel corso delle regate.
Il Campionato si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione.
Al termine delle regate (che si svolgono su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa ed hanno preso il via alle ore 10.50 circa) si sono definiti gli sfidanti per il primo e secondo posto della giornata successiva.
Domani (giornata conclusiva), infatti, si incontreranno le Squadre B-Leno (Roberto Migliorati e Lucrezia Bertoletti) e H–Brescia (Felice Bellantuono e Giancarlo De Ferrari) per contendersi i gradini più alti del podio.
Se il meteo lo consentirà si affronteranno anche la Squadra E–Brescia (Luca Coletta e Fabio Falcone) contro D-Brescia (Michele Maifredi e Davide Gilberti), e C-Leno (Luigi Cigala ed Lisa Guerrini) contro G-Leno (Ermanno Bresciani e Caterina Loffredo): le vincenti di questi due incontri potranno sfidarsi per il 3° e 4° posto.
Una regata tra le perdenti potrà assegnare il 5° e 6° posto.
Un eventuale scontro fra le rimanenti squadre (A-Desenzano (Aldofredi Giovanna e Davide Ruffoni) ed F-Desenzano (Rosembert Strazzi e Paolo Delai) servirà solo per la definizione del 7° ed ultimo posto.
Domani mattina (sabato 20) la partenza delle regate è prevista per le ore 10.
Il Comitato di Regata è composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle.
Alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle Autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, il Campionato e l’intero Progetto (che proseguirà anche nei prossimi anni) è stato realizzato in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia (presieduto dall’Assessore Alessandro Sala) e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Svelare senza barriere si è articolato su più fasi di realizzazione da marzo a settembre: lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra per gli educatori, i volontari e per i diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela. Tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si avvale del supporto della Teknisol e della Mitsubishi Electric. Fra i partner ufficiali della manifestazione anche Bragadina, Imel, Aerg e Mazzucchelli. Un ringraziamento anche al Salumificio Aliprandi e alla Cameo.
Appuntamento, quindi, a Desenzano domani, presso il Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni. con la giornata conclusiva del “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e alle ore 16 in Piazza Malvezzi per la premiazione finale.


19/09/2008 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Malcesine pronta per il Mondiale Moth

Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Rolex TP52 World Championship: American Magic di nuovo leader

American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano

TP52 World Championship, graffia anche Alkedo

American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Mondiali Optimist: da domani caccia al titolo iridato

Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold

Rolex TP52 World Championship, sorpresa Paprec

Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro

Strale vince il XII Trofeo Principato di Monaco Le Vele d'epoca in Laguna

Strale (1967) di Antonio Bandini del Circolo Velico Ravennate conquista l’Overall Aon Special Award del Trofeo Principato di Monaco le Vele d'Epoca in Laguna Coppa BNL BNP Paribas Wealth Management

Talamone, Coppa Italia Techno 293: Oro per Teresa Medde e Daria Pavone

Importante la presenza dei 19 giovani windsurfisti del Windsurfing Club Cagliari, che mettono a segno una regata importante in vista dei prossimi mondiali, e si aggiudicano 6 medaglie, con altri 3 piazzamenti subito alle spalle dei premiati

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci