giovedí, 4 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

fiv    vela paralimpica    vele d'epoca    52 super series    regate    convegni    open skiff    the ocean race europe    veleggiata    wing foil    fireball    lega navale italiana    orc   

SOLIDARIETÀ

Desenzano: in finale Migliorati/ Bertoletti vs Bellantuono/De Ferrari)

desenzano in finale migliorati bertoletti vs bellantuono de ferrari
Roberto Imbastaro

Tutto regolare anche nella seconda giornata di regate del “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili”, la manifestazione coronamento del progetto “Svelare senza barriere 2008” ideato dal Gruppo Nautico Dielleffe.
Gli equipaggi hanno, infatti, potuto portare a termine nel Golfo di Desenzano altre quattro prove caratterizzate da lago calmo e vento sui 3 metri al secondo, instabile in patenza ma stabilizzatosi nel corso delle regate.
Il Campionato si sta svolgendo secondo la formula del match race ad eliminazione diretta, con eventuale ripescaggio: gli otto equipaggi in rappresentanza della Fobap Anffas di Brescia, dell’Anffas di Desenzano-Rivoltella e della Cooperativa Collaboriamo di Leno sono costituiti da due persone diversamente abili, da un accompagnatore responsabile e da un osservatore dell’organizzazione.
Al termine delle regate (che si svolgono su percorso a bastone con boe da lasciare a sinistra, partenza di bolina ed arrivo in poppa ed hanno preso il via alle ore 10.50 circa) si sono definiti gli sfidanti per il primo e secondo posto della giornata successiva.
Domani (giornata conclusiva), infatti, si incontreranno le Squadre B-Leno (Roberto Migliorati e Lucrezia Bertoletti) e H–Brescia (Felice Bellantuono e Giancarlo De Ferrari) per contendersi i gradini più alti del podio.
Se il meteo lo consentirà si affronteranno anche la Squadra E–Brescia (Luca Coletta e Fabio Falcone) contro D-Brescia (Michele Maifredi e Davide Gilberti), e C-Leno (Luigi Cigala ed Lisa Guerrini) contro G-Leno (Ermanno Bresciani e Caterina Loffredo): le vincenti di questi due incontri potranno sfidarsi per il 3° e 4° posto.
Una regata tra le perdenti potrà assegnare il 5° e 6° posto.
Un eventuale scontro fra le rimanenti squadre (A-Desenzano (Aldofredi Giovanna e Davide Ruffoni) ed F-Desenzano (Rosembert Strazzi e Paolo Delai) servirà solo per la definizione del 7° ed ultimo posto.
Domani mattina (sabato 20) la partenza delle regate è prevista per le ore 10.
Il Comitato di Regata è composto da Roberto Belluzzo, Giuseppe Iaccarino, Mario Roviaro, Piero Maraggi e Sergio Zumerle.
Alle ore 16, nella piazza principale di Desenzano del Garda (piazza Malvezzi) è prevista la cerimonia conclusiva e la premiazione degli equipaggi alla presenza di tutti i concorrenti, delle Autorità e degli organizzatori: una vera e propria festa che premierà non solo i vincitori ma tutti i partecipanti.
Inserito nel calendario ufficiale della XIV Zona Fiv, il Campionato e l’intero Progetto (che proseguirà anche nei prossimi anni) è stato realizzato in collaborazione con l’Assessorato Caccia e Pesca, Sport e Associazioni della Provincia di Brescia (presieduto dall’Assessore Alessandro Sala) e patrocinato dal Comune di Desenzano del Garda, per affermare gli effetti positivi della Vela come strumento di intervento nelle varie aree del disagio sociale, fisico e mentale.
Svelare senza barriere si è articolato su più fasi di realizzazione da marzo a settembre: lezioni di teoria presso la sede del Circolo, uscite in acqua sui due J24 e piacevoli momenti conviviali a terra per gli educatori, i volontari e per i diversamente abili che hanno manifestato interesse ed attitudine per la Vela. Tanto entusiasmo, allegria, ma anche impegno e voglia di imparare.
Il “I Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” si avvale del supporto della Teknisol e della Mitsubishi Electric. Fra i partner ufficiali della manifestazione anche Bragadina, Imel, Aerg e Mazzucchelli. Un ringraziamento anche al Salumificio Aliprandi e alla Cameo.
Appuntamento, quindi, a Desenzano domani, presso il Gruppo Nautico Dielleffe, presieduto da Gianluigi Zeni. con la giornata conclusiva del “Campionato Provinciale per velisti diversamente abili” e alle ore 16 in Piazza Malvezzi per la premiazione finale.


19/09/2008 19:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Formia: concluso il Campionato Italiano Giovanile Classi in Doppio

Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento

Vele d'Epoca: lo splendido 8 metri S.I. "Aria" arriva ad Imperia

Regate e vela-integrazione per il purosangue da regata Aria, arrivata a Imperia per partecipare al raduno delle Vele d’Epoca

Formia: Day 2 al Campionato Italiano Giovanile Classi In Doppio

Il campionato giunge così a metà strada, con un buon bottino complessivo di regate completate, e classifiche che acquistano un volto definito, pur mantenendo combattuta la lotta per i titoli e i podi

Campionato Italiano ORC DH: i vincitori della prima prova offshore

Alle ore 12.00 di ieri e con i primi arrivi nella notte di oggi è scattato il Campionato Italiano ORC DH nella sua prima edizione

The Ocean Race Europe: partita la 4a tappa verso Genova

Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco

Italiano ORC: vincono Hauraki, Colombre e Lady Day

Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore

Conclusa la stagione 2025 dei corsi sportivi della Lega Navale Italiana

Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale

Terzo giorno di regate per il Campionato Italiano Giovanile delle Classi In Doppio di Formia

Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!

Torbole: partita la RRD One Hour Wingfoil

È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina

Mondiale Fireball: vincono gli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler

Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci