E’ decollato questa mattina alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre l’80%. Il nuovo collegamento è stato inaugurato all’aeroporto di Fiumicino con una cerimonia del taglio del nastro in cui sono intervenuti il Presidente e l’Amministratore Delegato di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo e Cramer Ball, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, l’Ambasciatore del Messico in Italia Juan José Guerra Abud e l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Ugo De Carolis.
“Oggi è un giorno importante per Alitalia: dopo Santiago del Cile celebriamo l’apertura della seconda nuova rotta intercontinentale del 2016 verso l’America Latina dove siamo diventati la compagnia di riferimento nei viaggi con l’Italia”, ha commentato Cramer Ball, Amministratore Delegato della Compagnia italiana. “Il volo diretto fra le due capitali rappresenta una grande opportunità sia per l’Italia che per il Messico: faciliterà gli scambi economici e commerciali e intensificherà i flussi turistici fra due Paesi”, ha aggiunto il manager.
Il collegamento Roma-Città del Messico è operato con tre voli settimanali: il Martedì, il Giovedì e la Domenica. Da Roma Fiumicino il volo decolla per Città del Messico alle 10.25 per atterrare alle 16.45 (ora locale). Il volo da Città del Messico decolla alle 23.30 (ora locale) per arrivare a Roma alle 18.35 del giorno successivo. Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 50 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa possono raggiungere il Messico grazie a comode coincidenze a Roma Fiumicino. Le aziende italiane che hanno rapporti commerciali con il Messico possono inoltre spedire o ricevere merci grazie al trasporto cargo di Alitalia nella stiva dei propri aerei.
Il collegamento viene effettuato con il Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: Business, Premium Economy e Economy. A bordo i passeggeri Alitalia troveranno allestimenti di cabina completamente rinnovati.
Grazie alla nuova rotta Roma-Città del Messico, Alitalia rafforza la sua presenza in America Latina, dove vola su 5 destinazioni: Città del Messico, Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo e Rio de Janeiro. Insieme alle 6 città servite in Nord America (New York, Miami, Chicago, Boston, Los Angeles e Toronto) la Compagnia collega l’Italia complessivamente a 11 destinazioni nelle Americhe.
I biglietti del nuovo volo Roma-Città del Messico sono acquistabili sul sito alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 oppure recandosi presso le agenzie di viaggio o nelle biglietterie aeroportuali. I soci MilleMiglia possono accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo volo e se acquistano un biglietto per viaggiare sulla nuova rotta per Città del Messico entro il 16 agosto otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.
Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra
Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli
Giornata finale senza vento e senza regate, classifiche invariate. Tutti i titoli, i podi assoluti, giovanili e Open. Il Trofeo Challenge Carlo Rolandi per Società al Gruppo Sportivo della Guardia di Finanza
La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità
Grande prestazione di tutta la squadra che ha vinto 9 medaglie sulle 12 in palio
Con un margine di quasi 200 miglia e 450 miglia ancora da percorrere, solo la sfortuna potrebbe negare a SVR Lazartigue (nella foto) la vittoria che insegue da tempo in questa regata. Arrivo previsto per stasera o domani mattina
La Direzione di Corsa ha pubblicato un avviso ufficiale di modifica del percorso: per assicurare un arrivo più compatto a Fort-de-France, in Martinica, l’itinerario è stato abbreviato saltando l'isola di Ascensione
Così come i team internazionali della 52 SUPER SERIES hanno definito i propri obiettivi pre-stagionali per raggiungere il miglior risultato possibile a fine stagione, così il circuito definisce gli obiettivi di sostenibilità per l’anno
Gli sport nautici protagonisti del talk inaugurale con Antonio Rossi, Andrea Mura e Guido Meda. Il Presidente Marzano: “Lega Navale compatta e in prima linea per promuovere il ruolo sociale del mare e delle acque interne”
Il favorito, Benoît Marie su Nicomat, guida la corsa (Proto) ma è in difficoltà. Gli italiani? Nel gruppo centrale dei Serie con Nicolò Gamenara 19° e Cecilia Zorzi più indietro ma in recupero