domenica, 14 settembre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

orc    windsurfing    maxi yacht rolex cup    yccs    the ocean race    sailgp    lega navale italiana    rigasa    america's cup    techno293    yacht club italiano    vele d'epoca    j24    regate   

PRESS

Decolla il nuovo volo diretto Alitalia Roma-Città del Messico

decolla il nuovo volo diretto alitalia roma citt 224 del messico
redazione

E’ decollato questa mattina alle 10.25 il primo volo diretto di Alitalia da Roma a Città del Messico con un tasso di riempimento di oltre l’80%. Il nuovo collegamento è stato inaugurato all’aeroporto di Fiumicino con una cerimonia del taglio del nastro in cui sono intervenuti il Presidente e l’Amministratore Delegato di Alitalia, Luca Cordero di Montezemolo e Cramer Ball, il Ministro dei Beni e delle Attività Culturali e del Turismo, Dario Franceschini, l’Ambasciatore del Messico in Italia Juan José Guerra Abud e l’Amministratore Delegato di Aeroporti di Roma, Ugo De Carolis.

Oggi è un giorno importante per Alitalia: dopo Santiago del Cile celebriamo l’apertura della seconda nuova rotta intercontinentale del 2016 verso l’America Latina dove siamo diventati la compagnia di riferimento nei viaggi con l’Italia”, ha commentato Cramer Ball, Amministratore Delegato della Compagnia italiana. “Il volo diretto fra le due capitali rappresenta una grande opportunità sia per l’Italia che per il Messico: faciliterà gli scambi economici e commerciali e intensificherà i flussi turistici fra due Paesi”, ha aggiunto il manager. 

Il collegamento Roma-Città del Messico è operato con tre voli settimanali: il Martedì, il Giovedì e la Domenica. Da Roma Fiumicino il volo decolla per Città del Messico alle 10.25 per atterrare alle 16.45 (ora locale). Il volo da Città del Messico decolla alle 23.30 (ora locale) per arrivare a Roma alle 18.35 del giorno successivo. Con questi orari i passeggeri Alitalia in partenza da 50 città in Italia, Europa, Medio Oriente e Nord Africa possono raggiungere il Messico grazie a comode coincidenze a Roma Fiumicino. Le aziende italiane che hanno rapporti commerciali con il Messico possono inoltre spedire o ricevere merci grazie al trasporto cargo di Alitalia nella stiva dei propri aerei.

Il collegamento viene effettuato con il Boeing 777, l’ammiraglia della flotta Alitalia, che dispone di 293 posti a sedere divisi in tre classi di servizio: Business, Premium Economy e Economy. A bordo i passeggeri Alitalia troveranno allestimenti di cabina completamente rinnovati.

Grazie alla nuova rotta Roma-Città del Messico, Alitalia rafforza la sua presenza in America Latina, dove vola su 5 destinazioni: Città del Messico, Santiago del Cile, Buenos Aires, San Paolo e Rio de Janeiro. Insieme alle 6 città servite in Nord America (New York, Miami, Chicago, Boston, Los Angeles e Toronto) la Compagnia collega l’Italia complessivamente a 11 destinazioni nelle Americhe.

I biglietti del nuovo volo Roma-Città del Messico sono acquistabili sul sito alitalia.com, chiamando il Customer Center al numero 89.20.10 oppure recandosi presso le agenzie di viaggio o nelle biglietterie aeroportuali. I soci MilleMiglia possono accumulare e spendere miglia anche con questo nuovo volo e se acquistano un biglietto per viaggiare sulla nuova rotta per Città del Messico entro il 16 agosto otterranno un bonus extra fino a 5.000 miglia.       



16/06/2016 11:13:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

"Aria" di vittoria alle Vele d'Epoca di Imperia 2025

Aria, varata nel 1935 dal cantiere Costaguta di Genova Voltri, ha vinto alla 26esima edizione delle Vele d'Epoca di Imperia la Coppa Imperia messa in palio per la Classe 8 Metri Stazza Internazionale

Lignano: disputata la Punta Faro Cup

Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club

Penultimo giorno di regate ai Campionati Italiani Giovanili in Singolo

Il prevalente vento da Nord affievolisce lo scambio termico: programma ridotto. Le classifiche e le regate aggiornate a un giorno dal termine del campionato. Incontro al FIVillage con le medaglie azzurrine della stagione della vela giovanile

Monfalcone: 4^ edizione del Campionato del Mondo ORC Double-Handed

Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo

Maxi Yacht Rolex Cup: a Porto Cervo (non) tira una brutta aria

Le previsioni di vento leggero si sono purtroppo trasformate in bonaccia nel primo giorno della Maxi Yacht Rolex Cup e per domani la situazione non cambierà; partenza anticipata alle ore 11 per sfruttare la previsione di brezza mattutina

Porto Cervo: parte domani la Maxi Yacht Rolex Cup

Ricorrono 40 anni dalla prima sponsorship Rolex alla Maxi Yacht Rolex Cup. Due Campionati Mondiali in palio nell’edizione di quest’anno

Conclusi i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo

Si sono chiusi sul Garda Trentino i Campionati Italiani Giovanili delle classi in Singolo Kinder Joy of moving 2025, una delle Regate di riferimento della Federazione Italiana Vela che ha riunito sei classi e oltre 500 veliste e velisti da tutta Italia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale impegna barche ed equipaggi

Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat

Hansa 303: grande spettacolo nelle acque antistanti Porto San Giorgio

Dopo cinque adrenaliche regate, con vento teso da nord e mare con onda, la vittoria finale va Luna e Giovanni Di Biagio della Liberi nel Vento davanti a Giulio e Corrado Guerrini del circolo Marinando 2.0 di Ravenna. Terze Alessandra Coppola e Cerri Sofia

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci