I prossimi giorni saranno caratterizzati da spiccata variabilità a causa di un impulso perturbato che tra domani e venerdì interesserà dapprima le isole maggiori per poi estendersi a gran parte delle regioni meridionali italiane con forti piogge e temporali. Nel week-end, invece, la perturbazione lascerà l'Italia, favorendo una progressiva attenuazione dei fenomeni.
Nel dettaglio, lo scenario meteorologico attualmente disponibile prevede che domani, giovedì 2 settembre, un'area depressionaria raggiungerà il Mediterraneo occidentale determinando dalla seconda parte della giornata, la possibilità di deboli precipitazioni sulle isole maggiori. Nella giornata di venerdì 3 settembre è previsto un diffuso ed intenso peggioramento delle condizioni meteorologiche a partire dall'area del basso Tirreno ed in rapida estensione all'area ionica, con coinvolgimento quindi di gran parte delle regioni meridionali italiane, che saranno interessate da diffuse e forti precipitazioni, anche a carattere temporalesco. Tempo a tratti instabile, con precipitazioni generalmente deboli o moderate anche se localmente a carattere di rovescio o temporale, sulle regioni del medio ed alto versante adriatico.
Per il week-end, infine, si prevede, da sabato, una progressiva e generale attenuazione dei fenomeni fino al sostanziale esaurimento delle piogge, anche se il tempo resterà inizialmente ancora instabile sulle regioni adriatiche ed al meridione, dove qualche precipitazione localmente forte potrebbe interessare soprattutto la zona dello Stretto di Messina ed i settori ionici peninsulari.
Nella giornata di domenica 5 settembre potranno invece verificarsi precipitazioni sparse di debole o moderata intensità al Nord e sui settori interni ed adriatici del Centro; tempo generalmente più stabile altrove, salvo la possibilità di locali precipitazioni sull'Appennino meridionale e sui rilievi delle isole maggiori.
Dal 6 al 13 luglio 2025 prende ufficialmente il via il Campionato del Mondo Moth 2025, ospitato dalla Fraglia Vela Malcesine e preceduto dal Pre-Mondiale in programma il 4 e 5 luglio
American Magic Quantum Racing torna leader del Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine di una quarta giornata travagliata per il team americano
Paprec di Jean-Luc Petithuguenin è il leader Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025 alla fine della terza giornata. Oggi una sola regata con condizioni letteralmente diverse da ieri. American Magic Quantum Racing non brilla e cede lo scettro
American Magic Quantum Racing si gode una bella vittoria nella prima prova e consolida la sua leadership nella classifica del TP52 World Championship Cascais 2025 e del circuito. Alkedo di Andrea Lacorte vince la sua prima prova in un mondiale Tp52
Terminata la fase a squadre vinta dalla Spagna, da domani si lotta per il titolo individuale con cinque atleti italiani qualificati nella flotta Gold
The Ocean Race, con PredictWind come fornitore ufficiale dei servizi di tracciamento e meteorologia, è pronta a rivoluzionare la copertura delle regate
Il classicissimo appuntamento con la regata offshore Trieste – San Giovanni in Pelago – Trieste ritorna nella sua 64sima edizione e per la prima volta a calendario nel mese di luglio
American Magic Quantum Racing vince il Rolex TP52 World Championship CASCAIS 2025, alla fine di una quinta giornata in controllo per il team americano, ma Paprec ci crede fino alla fine
Già 35 i concorrenti che prenderanno parte alla tappa adriatica del Campionato Italiano Offshore FIV. Alesandro Gattafoni e la sua “125 miglia per un respiro” partner speciali della regata internazionale
Giunge al termine oggi la 21^ edizione della Coppa Europa Smeralda 888, tradizionale evento organizzato dallo YCCS sin dal 2001 e inserito all’interno del circuito della Classe