venerdí, 18 luglio 2025

J70

Da quattordici Paesi per la prima tappa del circuito italiano J/70

da quattordici paesi per la prima tappa del circuito italiano
redazione

Si avvicina a grandi passi il primo evento della stagione ALCATEL J/70 CUP, circuito italiano riservato ai monotipi nati dalla mano di Alan Johnstone, per il secondo anno consecutivo confermatisi
world's fastest growing sailing class. 
Dopo un 2016 già rivelatosi anno di successi, il circuito lascia anticipare grandi regate: a cinque giorni dall'inizio del primo evento, in programma a Sanremo tra il 29 aprile ed il 1° maggio, si sfiora il tetto delle sessanta imbarcazioni iscritte, di cui circa la metà provenienti dall'estero, in rappresentanza di quattordici Nazioni. Forte della formula open, l'ALCATEL J/70 CUP vedrà sempre più equipaggi stranieri unirsi ai regatanti italiani nelle successive fasi del circuito, soprattutto durante l'Alpen Cup di Malcesine e l'Eurocup di Riva del Garda. Di sicuro interesse sarà anche l'appuntamento di Scarlino, previsto nell'imminenza del "mondiale italiano" di Porto Cervo,
A regatare nelle acque di Saremo ci saranno diversi newcomers della J/70 Italian Class, ma anche volti noti e team che hanno segnato la storia del circuito: tra questi, L'Elagain di Franco Solerio, vincitore delle edizioni 2015 e 2016, Petite Terrible della giovane e grintosa campionessa europea Claudia Rossi, Calvi Network di Carlo Alberini, campione europeo 2014 e due volte vincitore della Key West Race Week, Notaro Team di Luca Domenici, campione continentale 2015. Ci sarà anche Alberto Bolzan, già in Volvo Ocean Race come timoniere di Team Alvimedica, a bordo di Enfant Terrible del pluricampione iridato Alberto Rossi.
Tra i nuovi arrivati vedremo in acqua Mauro Mocchegiani con il due volte olimpionico Matteo Ivaldi alla tattica, e Giangiacomo Serena di Lapigio che, a bordo di
G-Spottino, avrà il sail-specialist di North Sails Giulio Desiderato.
Terminati gli impegni in mare, J/70 Italian Class allieterà gli equipaggi con innumerevoli attività a terra, organizzate in collaborazione con gli sponsor ufficiali dell'ALCATEL J/70 CUP. I team si potranno misurare in entusiasmanti test drive sui modelli di punta della linea Alfa Romeo - Stelvio e Giulia - mentre chi preferisse rilassarsi potrà trovare accoglienza nella lounge hospitality, dove aperitivi a base di Aperol Spritz e show cooking firmati Kitchen Aid saranno all'ordine del giorno. E poi, un occhio al look grazie a Gill, anche quest'anno fornitore di clothing ufficiale.
Come nelle scorse edizioni, numerosi premi saranno assegnati agli equipaggi al termine di ogni evento: smartphone e tablet by Alcatel, Fitbit e, per il primo equipaggio straniero, un premio tutto italiano: un road tour di due giorni, organizzato in partnership con OhhItaly!, porterà l'equipaggio vincitore alla scoperta delle bellezze del nostro paese.


25/04/2017 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

SailGP: il team azzurro si prepara a scendere in acqua a Portsmouth

Red Bull Italy SailGP si prepara ad affrontare la settima tappa della stagione a Portsmouth, per conquistare l'Emirates Great Britain Sail Grand Prix, in programma per il 19 e 20 luglio

Al J24 irlandese Headcase il titolo europeo per il terzo anno consecutivo

Sul podio anche gli olandesi di Jack Around e i tedeschi di Schwere Jungs. Per l’unico rappresentante azzurro, Rabbit Toio (nella foto), che ha unito le forze di tre equipaggi J24, un nono posto assoluto

"Diva" vince l'Act4 della Rs21 Cup Yamamay a Riva del Garda

A conferma di una stagione caratterizzata da ottimi piazzamenti “Diva”, timonata dal milanese Andrea Battistella, ha centrato la vittoria Open nell’Act 4 della RS21 Cup Yamamay disputato sul Lago di Garda a Riva del Garda

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Nasce tSharks, piattaforma digitale per conoscere e proteggere squali e razze

In vista della Giornata Mondiale degli Squali che verrà celebrata il prossimo lunedì 14 luglio, il WWF e i suoi partner lanciano tSharks, una piattaforma digitale innovativa pensata per conoscere meglio e quindi proteggere squali e razze nel Mediterraneo

Onda, vento e spettacolo al Mondiale Moth

Tra onde, raffiche e una delle condizioni più tecniche vissute finora, i 137 atleti provenienti da 25 nazioni hanno regalato uno spettacolo d'altissimo livello all’interno di un evento che riunisce alcuni tra i più grandi nomi della vela internazionale

Giorgio Paolucci su "Vittoria" conquista la "Civitanova-Sebenico"

Line honours per Altair 3 di Sandro Paniccia (nella foto) che impiega poco più di 12 ore ma non infrange il suo precedente record di percorrenza

Iniziato a Bracciano il Mondiale Vaurien

Dopo cinque prove e due giorni di regate il Mondiale Vaurien in corso sul lago di Bracciano conferma che Niccolò Bertola e Mattia Saggio sono dei seri candidati alla vittoria finale

Il Mondiale Moth incoroma Enzo Balanger

Si chiude con un bilancio tecnico e sportivo straordinario il Campionato del Mondo Moth 2025, andato in scena dal 6 al 13 luglio presso la Fraglia Vela Malcesine, sulle acque del Lago di Garda

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci