giovedí, 18 settembre 2025

J70

Da quattordici Paesi per la prima tappa del circuito italiano J/70

da quattordici paesi per la prima tappa del circuito italiano
redazione

Si avvicina a grandi passi il primo evento della stagione ALCATEL J/70 CUP, circuito italiano riservato ai monotipi nati dalla mano di Alan Johnstone, per il secondo anno consecutivo confermatisi
world's fastest growing sailing class. 
Dopo un 2016 già rivelatosi anno di successi, il circuito lascia anticipare grandi regate: a cinque giorni dall'inizio del primo evento, in programma a Sanremo tra il 29 aprile ed il 1° maggio, si sfiora il tetto delle sessanta imbarcazioni iscritte, di cui circa la metà provenienti dall'estero, in rappresentanza di quattordici Nazioni. Forte della formula open, l'ALCATEL J/70 CUP vedrà sempre più equipaggi stranieri unirsi ai regatanti italiani nelle successive fasi del circuito, soprattutto durante l'Alpen Cup di Malcesine e l'Eurocup di Riva del Garda. Di sicuro interesse sarà anche l'appuntamento di Scarlino, previsto nell'imminenza del "mondiale italiano" di Porto Cervo,
A regatare nelle acque di Saremo ci saranno diversi newcomers della J/70 Italian Class, ma anche volti noti e team che hanno segnato la storia del circuito: tra questi, L'Elagain di Franco Solerio, vincitore delle edizioni 2015 e 2016, Petite Terrible della giovane e grintosa campionessa europea Claudia Rossi, Calvi Network di Carlo Alberini, campione europeo 2014 e due volte vincitore della Key West Race Week, Notaro Team di Luca Domenici, campione continentale 2015. Ci sarà anche Alberto Bolzan, già in Volvo Ocean Race come timoniere di Team Alvimedica, a bordo di Enfant Terrible del pluricampione iridato Alberto Rossi.
Tra i nuovi arrivati vedremo in acqua Mauro Mocchegiani con il due volte olimpionico Matteo Ivaldi alla tattica, e Giangiacomo Serena di Lapigio che, a bordo di
G-Spottino, avrà il sail-specialist di North Sails Giulio Desiderato.
Terminati gli impegni in mare, J/70 Italian Class allieterà gli equipaggi con innumerevoli attività a terra, organizzate in collaborazione con gli sponsor ufficiali dell'ALCATEL J/70 CUP. I team si potranno misurare in entusiasmanti test drive sui modelli di punta della linea Alfa Romeo - Stelvio e Giulia - mentre chi preferisse rilassarsi potrà trovare accoglienza nella lounge hospitality, dove aperitivi a base di Aperol Spritz e show cooking firmati Kitchen Aid saranno all'ordine del giorno. E poi, un occhio al look grazie a Gill, anche quest'anno fornitore di clothing ufficiale.
Come nelle scorse edizioni, numerosi premi saranno assegnati agli equipaggi al termine di ogni evento: smartphone e tablet by Alcatel, Fitbit e, per il primo equipaggio straniero, un premio tutto italiano: un road tour di due giorni, organizzato in partnership con OhhItaly!, porterà l'equipaggio vincitore alla scoperta delle bellezze del nostro paese.


25/04/2017 11:36:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

A Colico il Trofeo Allievi Alto Lario

Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza

A Svezia, Francia e Germania i titoli di Campioni del Mondo ORC Double Handed 2025

Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)

Concluso il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025 a Punta Ala

Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata

Maxi Yacht Rolex Cup: il Maestrale la fa da padrone

Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso

La Maxi Yacht Rolex Cup si chiude in bellezza

Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat

Rigasa 2025: Line Honours per QQ7

QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante

Chiude in festa il Sotto Gamba Game 2025

Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio

Torbole: buon inizio del Mondiale di Windsurf Formula Foil

Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata

Mondiali Formula Windsurfing Foil: gran finale a Torbole

Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter

Prima vittoria per il Red Bull Italy SailGP Team a Saint-Tropez

Un risultato che fa ben sperare, ma c'è ancora tanto da lavorare. Red Bull Italy chiude la prova di Saint Tropez al nono posto con 15 punti

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci