sabato, 25 ottobre 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

cnsm    regate    rs21    middle sea race    foil    mini transat    j24    star    cico 2025    altura    innovazione tecnologica    vele d'epoca    optimist    veleziana    campionati invernali   

NAUTICA

CRN M/Y Constance 60m vince ai World Superyacht Awards

crn constance 60m vince ai world superyacht awards
redazione

CRN vince ai prestigiosi World Superyacht Awards 2018 con M/Y Constance 60 metri, aggiudicandosi il Voyager’s Award, che premia l’itinerario di navigazione più spettacolare realizzato nel 2017. Organizzato dal gruppo editoriale Boat International Media nell’elegante cornice di Palazzo Vecchio a Firenze, l’evento celebra l’eccellenza del mondo nautico, coinvolgendo Armatori e personalità dello yachting internazionale.
Il riconoscimento testimonia ancora una volta la grande esperienza di CRN nella costruzione di megayacht all’avanguardia, caratterizzati da soluzioni progettuali innovative, che rendono la navigazione un’esperienza unica. All’inizio del 2017, l’Armatore di Constance e la sua famiglia hanno percorso, infatti, oltre 20.000 miglia nel corso di una lunga e appassionante crociera nel Mar dei Caraibi e nel Pacifico Meridionale. Partita dalla Florida, Constance ha raggiunto le Bahamas e Cuba, per proseguire verso le Isole Cayman e attraversare il Canale di Panama per giungere in Costa Rica. Dopo una tappa nei paradisi naturali incontaminati delle Coco Islands e delle Galapagos, lo yacht ha navigato alla volta della Polinesia Francese, dell’Isola di Cook e di Tonga per arrivare alle Isole Figi, per poi riprendere la rotta del ritorno verso la Florida.
Nata dalla collaborazione fra CRN e lo studio Zuccon International Project, M/Y Constance 60 metri è un megayacht pensato e disegnato per vivere al massimo il piacere della navigazione e il contatto con il mare in maniera costante, anche nei lunghi periodi. M/Y Constance ha dimostrato di essere capace di grandi performance di crociera, con un’autonomia di oltre 10.000 miglia a 11 nodi che le permette di attraversare facilmente l’oceano e fare ritorno.
 


22/05/2018 14:18:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Venezia: oggi grande festa della vela e del remo con la Veleziana Sailing Week

La Veleziana Sailing Week – supportata da Generali organizzata dalla Compagnia della Vela, è entrata oggi nel vivo, con tante novità e momenti di divertimento all’insegna dello sport: regate veliche e un nuovo evento in collaborazione con le remiere

Veleziana: Arca Sgr taglia per primo il traguardo a San Marco

A dominare la regata è stato il Fast and Furio Sailing Team dello Yacht Club Adriaco, con Furio Benussi che ha conquistato la vittoria a bordo di Arca Sgr, stabilendo il nuovo record di percorrenza con un tempo di 40 minuti e 51 secondi

Prosecco Doc Shockwave 3 vince il XII Gran Premio Città di Venezia - Venice Hospitality Challenge

La regata, che si è svolta come da tradizione nelle acque interne della città, ha visto la vittoria di Prosecco Doc Shockwave 3, skipper Mitja Kosmina, con Michele Paoletti tattico e Stefano Spangaro alla randa

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

Palermo: e boom di iscritti al CICO

Iscrizioni prorogate al 25 ottobre, 350 iscritti da 17 paesi. Presenti molti atleti nazionali e medaglie olimpiche. La squadra azzurra con l’oro olimpico Marta Maggetti e due recenti podi iridati: Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei, Nicolò Renna

Middle Sea Race: Line Honours per Black Jack 100

Il Maxi Black Jack 100 di Remon Vos, con Tristan Le Brun al timone ha vinto con un tempo reale di 2 giorni, 17 ore, 44 minuti e 07 secondi

Optimist: concluso a Civitanova Marche il circuito Optimist Italia

A Civitanova l’atto finale di un circuito lungo, partecipato e ricco di emozioni. In acqua 240 giovani velisti, suddivisi tra 152 nella Divisione A e 88 nella Divisione B, provenienti dai principali circoli della penisola

Concluso il Campionato d’Autunno Star 2025 di Viareggio

Dopo sette prove si chiude la tradizionale manifestazione organizzata dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30

Torbole: oggi la conclusione dell'IFCA European Championships Slalom Fin & Foil

European Championships Slalom Fin & Foil: sabato altri due slalom pinna con Jordy Vonk sempre leader

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci