venerdí, 4 luglio 2025


ARGOMENTI
IN EVIDENZA

moth    yacht club adriaco    the ocean race    optimist    52 super series    class 40    techno293    j24    regate    convegni    lega navale italiana    libri    smeralda 888    yccs   

PLATU25

Cresce la grande famiglia dei Platu 25

cresce la grande famiglia dei platu
Red

Dalla lontana patria di Russell Coutts, grande protagonista delle più recenti edizioni di Coppa America, arrivano notizie entusiasmanti sulla crescita della flotta nazionale dei Platu 25: con 11 nuove barche a Auckland nel 2008 e una stagione sempre più fitta di appuntamenti, la flotta Kiwi si sta avviando a diventare un importante riferimento per la classe dei Platu 25 agli antipodi.

Intanto, è arrivata conferma della partecipazione ai Campionati Mondiali di Punta Ala di un team neozelandese molto affiatato e agguerrito: si tratta dei ragazzi di "Oceanbridge Racing" che hanno creato, appositamente per l'occasione, un proprio sito www.oceanbridgeracing.com, attraverso il quale sarà possibile seguire le loro imprese durante la trasferta in Italia.

Per Edoardo Barni, Presidente della Classe Italiana dei Platu 25, la presenza di "Oceanbridge Racing" è motivo di grande soddisfazione: "La partecipazione ai Mondiali di Punta Ala di questo competitivo equipaggio neozelandese, dà la misura di quanto sia internazionale la classe dei Platu 25. Oltre a "Ocean Bridge" avremo anche, per la prima volta in Italia, un equipaggio tailandese, mentre è confermata la presenza dei giapponesi di "Bros" di Yuji Koike con al timone Eiichiron Hamazaki che hanno già mostrato il loro talento in molte occasioni nel passato. Quest'anno i nipponici saranno sponsorizzati da Lexus che dà un importante contributo all'intero svolgimento del Campionato Mondiale. "

A Punta Ala ormai tutto è pronto per accogliere un centinaio di equipaggi che scenderanno in acqua per disputare il Campionato del Mondo dei Platu 25. Oltre a una corposa presenza di imbarcazioni italiane, ci sarà anche una nutrita rappresentanza di tedeschi, danesi, austriaci, svizzeri e spagnoli e non mancheranno, i greci di "Modus Vivendi - 3 Alfa" di Kostas Karageorgiou, con Takis Mantis al timone, Campioni del Mondo a Eraklion nel 2008.

Ma uno sguardo particolare sarà senz'altro dedicato alla flotta neozelandese di "Ocenabridge Racing" che parteciperà ai Mondiali con un unico scopo, come dichiarato a chiare lettere nel sito: vincere.

Come raccontato da Simon Dickey: "Questa opportunità è capitata nel novembre dell'anno scorso. Lo sponsor Oceanbridge era alla ricerca di un equipaggio affiatato che avesse come obiettivo quello di vincere. Abbiamo centrato il bersaglio nel marzo di quest'anno, quando siamo riusciti a vincere il Campionato Nazionale dei Platu 25, battendo un equipaggio molto forte anche nelle regate di match race. Così, affidandoci all'esperienza di Ralph Roberts, il nostro coach, siamo cresciuti dal punto di vista tecnico e mentale. I costanti allenamenti, l'intenso programma di training e le regate, ci hanno permesso di crescere come equipaggio e di ottenere degli ottimi risultati. Grazie anche a Evelyn e Grant del Takapuna Boating Club, abbiamo potuto trovare sostegno alle nostre ambizioni e organizzarci per partecipare ai Mondiali in Italia. Con uno scopo ben preciso: vincere".


11/09/2009 10:40:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Viareggio-Bastia-Viareggio: Line Honours per Arca SGR

Alle ore 8. 02’ 46’’ di oggi, venerdì 27 giugno, dopo circa 145 miglia percorse, il maxi 100’ ARCA SGR timonato dallo skipper triestino Furio Benussi con il Fast and Furio Sailing Team, ha tagliato per primo in tempo reale

Proseguono gli arrivi alla viareggio-Bastia-Viareggio

Il Vismara Momi 80 di AngeloMario Moratti e Nicola Minardi de Michetti ha tagliato il traguardo alle 17.15'45’, il Farr 52 Lucifero di Giordano Cardini e Nanni Lombardi alle 17.53’18’, e il 50’ K9 dell’armatore Gianluca Giurlani alle ore 19. 22’36’’

Les Sables-Horta: Rosetti e Sericano nel gruppo di testa

Attualmente al 4° posto Maccaferri Futura, mentre Influence Two di Andrea Fornaro è 13ma

Safran vince il 16° Rally della Laguna

L'evento, organizzato da Assonautica, Lega Navale Italiana - Sezione di Padova e Vento di Venezia, ha visto partecipanti 23 imbarcazioni tra i sei ed i 10 metri, oltre 90 velisti, provenienti anche da da fuori regione

Luca Rosetti e Matteo Sericano al via della Les Sables-Horta-Les Sables

Una sfida atlantica che vedrà Luca Rosetti navigare inizialmente in doppio con Matteo Sericano, per poi affrontare in solitaria il ritorno: una prima assoluta che segna l’esordio in oceano aperto del navigatore italiano e della sua barca

Portorose: parte il Mondiale Optimist

Per l'Italia in acqua Andrea Demurtas, Jesper Karlsen, Giovanni Montesano, Cristian Castellan e Pietro Lucchesi

ALEPH Racing prende il comando della 44Cup Marstrand

Approfittando delle condizioni meteo ideali — sole, mare calmo e vento da sud tra i 15 e i 17 nodi — l’equipaggio francese ha mostrato grande costanza e abilità, piazzandosi sempre ai vertici della flotta

Optimist: al Mondiale di Portorose tutti gli Azzurri in Gold Fleet

Si è conclusa oggi, nelle acque slovene di Portorose, la fase di qualificazione del Campionato del Mondo Optimist, evento organizzato dal Jadralni Klub Pirat Portorož e in programma fino al 6 luglio.

Un po' di "Malizia" per Francesca Clapcich

Francesca Clapcich sarà la co-skipper di Team Malizia nella prima edizione della Course des Caps, il giro di Gran Bretagna e Irlanda a vela

Vele d'Epoca in Laguna ...what else!

Venezia in festa per un vero grande matrimonio, quello tra le Vele d'Epoca e la Laguna!

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci