Una brezza da sud-sudovest sui 10-12 nodi ha permesso lo svolgimento delle prime prove valide ai fini della tappa di apertura della Coppa Italia J70, evento organizzato dal Circolo Nautico Al Mare di Alassio e concomitante con la Settimana Internazionale di Vela d'Altura, grande classica di inizio stagione.
Attivati dall'ingresso del vento, gli equipaggi hanno raggiunto il campo di regata "scortati" da numerosi delfini, di casa in questo tratto di mare appartenente al Santuario dei Cetacei, e hanno mandato in archivio due risultati utili a stilare la prima graduatoria stagionale. A conquistare la testa della classifica, appaiati a 4 punti, sono stati gli equipaggio di Pensavo Peggio (3-1), scafo armato da Beppe Zavanone, e Calvi Network (2-2) che, guidato da Carlo Alberini e dalle chiamate di Branko Brcin (Sergio Blosi e Irene Bezzi a completare il team), ha messo a segno due secondi. Completa il podio provvisorio Magie (1-6) di Gianluca Grisoli, incalzato a due punti da ITA-106 di Davide Capriata e da MON-3 di Jacopo Carrain, con Mauro Pelaschier alla tattica.
"Siamo soddisfatti di come sono andate le cose: la brezza si è fatta attendere a lungo, ma quando è arrivata abbiamo portato a termine due belle regate e, di conseguenza, tirato i primi bordi veri della stagione. Peccato per la prima prova: eravamo primi poi, durante la prima poppa, abbiamo subìto le coperture delle barche più grandi, impegnate sullo stesso campo, e abbiamo avuto vita difficile nel difendere la posizione - racconta Carlo Alberini, armatore di Calvi Network - Guardando oltre i pur ottimi risultati, c'è da dire che a bordo siamo rimasti tutti sorpresi dagli spunti prestazionali offerti dalla barca che, con le condizioni odierne, si è rivelata agile e divertente".
Le regate valide per la prima tappa della Coppa Italia J70 riprenderanno domani, al fronte di condizioni meteo simili a quelle odierne, anche se, stando ad alcuni modelli, nel corso del pomeriggio a cambiare le carte in tavola potrebbe giungere una marcata nuvolosità. Il Comitato Organizzatore spera comunque di mandare in archivio almeno altri due risultati.
Calvi Network prenderà parte a tutte le tappe della Coppa Italia J70, la cui conclusione è prevista a Riva del Garda in occasione del Campionato Europeo di classe (23-27 settembre). L'unica appuntamento extra-circuito per il team di Carlo Alberini coinciderà con il Campionato Italiano Minialtura, in programma a Chioggia tra il 16 e il 18 maggio.
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Si è concluso domenica 14 settembre, al Centro Velico Punta Ala, il Campionato Europeo Windsurfer Class 2025. Un’edizione che ha visto oltre 180 regatanti da 16 Paesi sfidarsi in cinque giornate di regata
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
QQ7 di Salvatore Costanzo conquista il Trofeo Mediolanum Cup; secondo posto per Freedom, il Solaris 50 da Edoardo Ridolfi e terzo posto per il Farr 30 Drago Volante
Si è conclusa a San Vincenzo (Livorno) la nona edizione del Sotto Gamba Game che si è svolta come sempre sotto il segno del superamento di ogni barriera e pregiudizio
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata
Il tedesco Fabian Wolf si sta confermando assoluto dominatore: con 12 vittorie su 15 prove e un punteggio netto di 12, il titolo mondiale sembra ormai saldamente nelle sue mani. Alle sue spalle, l’austriaco Theo Peter