Una brezza da sud-sudovest sui 10-12 nodi ha permesso lo svolgimento delle prime prove valide ai fini della tappa di apertura della Coppa Italia J70, evento organizzato dal Circolo Nautico Al Mare di Alassio e concomitante con la Settimana Internazionale di Vela d'Altura, grande classica di inizio stagione.
Attivati dall'ingresso del vento, gli equipaggi hanno raggiunto il campo di regata "scortati" da numerosi delfini, di casa in questo tratto di mare appartenente al Santuario dei Cetacei, e hanno mandato in archivio due risultati utili a stilare la prima graduatoria stagionale. A conquistare la testa della classifica, appaiati a 4 punti, sono stati gli equipaggio di Pensavo Peggio (3-1), scafo armato da Beppe Zavanone, e Calvi Network (2-2) che, guidato da Carlo Alberini e dalle chiamate di Branko Brcin (Sergio Blosi e Irene Bezzi a completare il team), ha messo a segno due secondi. Completa il podio provvisorio Magie (1-6) di Gianluca Grisoli, incalzato a due punti da ITA-106 di Davide Capriata e da MON-3 di Jacopo Carrain, con Mauro Pelaschier alla tattica.
"Siamo soddisfatti di come sono andate le cose: la brezza si è fatta attendere a lungo, ma quando è arrivata abbiamo portato a termine due belle regate e, di conseguenza, tirato i primi bordi veri della stagione. Peccato per la prima prova: eravamo primi poi, durante la prima poppa, abbiamo subìto le coperture delle barche più grandi, impegnate sullo stesso campo, e abbiamo avuto vita difficile nel difendere la posizione - racconta Carlo Alberini, armatore di Calvi Network - Guardando oltre i pur ottimi risultati, c'è da dire che a bordo siamo rimasti tutti sorpresi dagli spunti prestazionali offerti dalla barca che, con le condizioni odierne, si è rivelata agile e divertente".
Le regate valide per la prima tappa della Coppa Italia J70 riprenderanno domani, al fronte di condizioni meteo simili a quelle odierne, anche se, stando ad alcuni modelli, nel corso del pomeriggio a cambiare le carte in tavola potrebbe giungere una marcata nuvolosità. Il Comitato Organizzatore spera comunque di mandare in archivio almeno altri due risultati.
Calvi Network prenderà parte a tutte le tappe della Coppa Italia J70, la cui conclusione è prevista a Riva del Garda in occasione del Campionato Europeo di classe (23-27 settembre). L'unica appuntamento extra-circuito per il team di Carlo Alberini coinciderà con il Campionato Italiano Minialtura, in programma a Chioggia tra il 16 e il 18 maggio.
Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass
I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante
In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django
Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"
Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”
Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv
Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici
Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario
Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro
La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni