lunedí, 14 luglio 2025

J70

Coppa Italia J70: esordio vincente per Calvi Network

coppa italia j70 esordio vincente per calvi network
redazione

E' Calvi Network (oggi 1-3-1) di Carlo Alberini il vincitore della prima tappa della Coppa Italia J70, neonato circuito riservato al più recente tra i one design griffati J-Boats che ha mandato in archivio la prima frazione in quel di Alassio, al termine di tre giornate caratterizzate da condizioni meteo in costante evoluzione.

 

Costretto a chiudere la giornata di ieri con un niente di fatto a causa dell'assoluta mancanza di vento, il Comitato di Regata ha sfruttato un generoso gradiente da Libeccio per portare a conclusione altre tre prove che, sommate alle due archiviate venerdì, hanno portato a cinque i risultati validi ai fini della frazione organizzata dal locale Circolo Nautico Al Mare.

 

Scartando un terzo, l'equipaggio del Lightbay Sailing Team (Alberini, Brcin, Bezzi, Blosi) ha anticipato di due punti Pensavo Peggio (3-1-3) di Beppe Zavanone e del tattico Gianni Sommariva, protagonista sin dalla regata d'esordio di un'appassionante duello con Calvi Network. Più staccato ITA-105 (5-2-2) di Vittorio di Mauro, coadiuvato dalle chiamate di Roberto Spata. Nella top five sono finiti anche Magie (2-OCS-4) di Gianluca Grisoli e ITA-106 (4-4-DNS) di Davide Capriata.

 

Visibilmente soddisfatto per il risultato ottenuto, Carlo Alberini ha commentato: "La barca si è rivelata una vera e propria sorpresa: è uno scafo che ripercorre alcuni concetti classici dell'universo J-Boats e che in virtù di alcune intuizioni progettuali si è rivelato molto veloce, divertente e performante in ogni condizione. Oggi abbiamo avuto modo di testarla con raffiche superiori ai 18 nodi e onda pronunciata: di bolina la sensazione di controllo è stata totale, così come in poppa, quando abbiamo superato i 16 nodi di velocità. Ho visto tutti molto contenti e credo ci siano i presupposti per sviluppare al meglio l'attività della classe: in Europa sono oltre cento le unità naviganti e negli Stati Uniti la flotta, in occasione delle ultime uscite, ha fatto registrare numeri particolarmente incoraggianti".

 

"Contenti per come sono andate le cose a bordo, ma non avevamo dubbi in tal senso, dato che l'equipaggio è composto dal nucleo storico del Lightbay Sailing Team, e ancor di più della barca - ha spiegato Branko Brcin, tattico di Calvi Network - Per tutti è l'inizio di una nuova sfida e c'è molto da lavorare, specie sulla messa a punto: abbiamo le tabelle americane, ma gli alberi europei sono diversi da quelli statunitensi e già questa è un'incognita molto importante. Chi saprà scoprirne per primo i segreti trarrà un'importante vantaggio sul resto della flotta: è questo l'obiettivo da perseguire in vista dell'ultimo impegno stagionale, valido come Campionato Europeo di classe".

 

Salutata Alassio, la Coppa Italia J70 muove ora verso Sanremo, dove gli equipaggi torneranno a radunarsi tra il 25 e il 27 aprile prossimi. Seguiranno poi le tappe di Scarlino (10-11 maggio e 31 maggio-2 giugno) e Riva del Garda (26-27 luglio e 23-27 settembre). L'unico appuntamento extra-circuito per il team di Carlo Alberini coinciderà con il Campionato Italiano Minialtura, in programma a Chioggia tra il 16 e il 18 maggio.

 

Nel corso della stagione 2014 l'attività del Lightbay Sailing Team è supportata da Calvi Network, leader mondiale nella produzione di profili speciali in acciaio, e Iconsulting, uno dei più grandi System Integrator indipendenti in Italia.

 

Coppa Italia J70, Alassio, classifica dopo cinque prove

1. Calvi Network, C. Alberini, 2-2-1-(3)-1, pt. 6

2. Pensavo Peggio, B. Zavanone, (3)-1-3-1-3, pt. 8

3. ITA-105, V. di Mauro, (DNF)-3-5-2-2, pt. 12

4. Magie, G. Grisoli, 1-6-2-(OCS)-4, pt. 13

5. ITA-106, D. Capriata, 5-4-4-4-(DNS), pt. 17


16/03/2014 19:42:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Ponza: ormeggiare con il Telepass

Con Telepass Mare Ponza diventa possibile effettuare il pagamento del ticket ambientale direttamente dal proprio smartphone, scaricando l’app dedicata, a prescindere che si sia cliente Telepass

Garda: una prima giornata complessa per il Mondiale Moth

I 137 atleti in rappresentanza di 25 nazioni hanno affrontato il primo giorno di regate in condizioni decisamente insolite per Malcesine, con un meteo instabile che ha reso la giornata complessa ma comunque emozionante

Il Team Django rappresenterà l'Italia all'Admiral's Cup

In rappresentanza dello Yacht Club Costa Smeralda (YCCS), il Team Django, guidato da Giovanni Lombardi Stronati, regaterà con due imbarcazioni: l’innovativo wallyrocket51 Django e il collaudato JPK 1180 Django

Il guidone del CRVI a bordo di Luna Rossa

Roberto Mottola di Amato, Presidente del Circolo del Remo e della Vela Italia, ha commentato: "Siamo profondamente onorati e felici di affiancare Luna Rossa in questa nuova avventura che porterà la 38^ Coppa America nel nostro Golfo"

Riva Days Como 2025, l’Ariston “Typ One” si aggiudica il Best in Show

Con la parata in costume tra Como e Cernobbio a tema “Renzo e Lucia”, i personaggi principali dei Promessi Sposi di Alessandro Manzoni, si è concluso ufficialmente il “Riva Days RHS - ASI Nautic Show RSI - Concorso d’eleganza Frederique Constant”

A Riva del Garda l'Act 4 della RS21 Cup Yamamay

Dall’11 al 13 luglio sarà l’incantevole Riva del Garda ad ospitare l’Act 4 del prestigioso trofeo in calendario Fiv

“Green Deal”, il turismo è un volano: in Italia 2 persone su 3 scelgono vacanze ecosostenibili

Cresce la domanda di esperienze a basso impatto ambientale tra i turisti italiani e stranieri. La vacanza in barca a vela si conferma tra le scelte più sostenibili: secondo Spartivento Group, un turista su tre sceglie la barca proprio per motivi ecologici

Solitaire du Figaro, partiranno in 34

Giunta alla sua 56ª edizione, la regata accoglie sia veterani, che continuano a inseguire il "Santo Graal" della vela, sia nuovi talenti desiderosi di mettersi alla prova su un percorso straordinario

“Le Vele d’Epoca di Imperia”, dal 2 al 6 settembre 2025 la 26ª edizione

Quattro le regate in programma, da mercoledì 3 a sabato 6 settembre. L’ultima prova sarà preceduta dalla grande parata delle imbarcazioni, visibili dal pubblico che potrà ammirarle in uscita dal porto presso la Banchina Medaglie d’Oro

Garda, Mondiale Moth: un temporale chiude in anticipo la Gold Fleet

La quarta giornata del Campionato del Mondo Moth 2025 si è aperta all’alba con un nuovo appuntamento in acqua per i 137 atleti in gara, provenienti da 25 nazioni

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci