VELA - Vento, acqua piatta e sole. Non si può volere niente di più per la flotta ad inviti radunata dal CUS Palermo per la Coppa d’Autunno.
Il vento è già presente nel Golfo di Palermo fin dal primo mattino ed il Comitato piazza il campo in pochi minuti. E’ tutto pronto per le 10 e 30 e si parte puntuali. 15 nodi di vento e tutta la flotta si getta compatta sulla linea di partenza. La potenza di Curaddau, X41, e di Elima, Comet 45S, viene tutta fuori e le due si staccano sul resto del gruppo. Ma su Acchiappasogni di Ugo Polizzoti e su Alvarosky di Francesco Siculiana oggi non si sbaglia niente. Su Curaddau ed Elima si ha la necessità di viaggiare a tutta per mettere tra se e la flotta abbastanza spazio per annullare il compenso. Alvarosky ed Acchiappasogni non perdono mai di vista Curaddau e procedono senza alcuna sbavatura. La prova in tempo compensato andrà ad Alvarosky. Subito dietro Acchiappasogni e Cattivik.
Tra i Gran Crociera oggi Oxidiana in grande spolvero. Ignazio Cusumano conduce un gruppo affiatatissimo e non cede neanche un millimetro alla partenza. Anche lui ha necessità di far viaggiare la barca in questa giornata di bel vento. Arriverà primo sul traguardo mantenendo un distacco che gli permetterà di vincere la prova anche in tempo compensato. Subito dietro Saludem, il Genesi 43 di Antonio Sorce, che migliora le sue prestazioni settimana dopo settimana.
Dopo quasi due mesi di regata, quando oramai manca l’ultima giornata di prove previste per il 16 Dicembre, tutto ricomincia a Palermo. La classifica dei Gran Crociera vede appaiati in testa Oxidiana e Blue Moon, subito dietro sempre appaiate Saludem e Scursunera di Giorgio Chiri. Tra i Crociera/Regata, Acchiappasogni riprende la testa della classifica con un solo punto di vantaggio su Curaddau e Cattivik di Manfredi Miceli. Tra quattordici giorni si riparte così da zero, per giocarsi la vittoria finale in una sola giornata.
Ricerche in corso tra Stati Uniti e Bermuda; cessata ogni comunicazione dal 5 novembre
La navigatrice era attesa alle Bermuda il 6 novembre, ma la sua imbarcazione non era mai arrivata. Una mancanza di notizie che aveva acceso l’allarme nella comunità velica e tra i familiari
“CatMaz” di Stefano Dalle Donne vince nel Golfo di Lecco la prova conclusiva del Campionato Velico del Lario. Nella Nazionale Fun successo a “Dulcis in Fundo” di Marco Redaelli
Ultimo atto domenica 16 novembre a Venezia per la Veleziana Sailing Week, con la cerimonia di premiazioni della XVIII Veleziana – supported by Generali, presso la Sede Nautica della Compagnia della Vela nell'isola di San Giorgio
Il Wisdomless Club è una vera wunderkammer contemporanea, con la presenza, discreta ma costante, di cimeli nautici. Non si tratta solo di abbellimenti decorativi, bensì di una vera trama narrativa che attraversa le stanze
Ad una sola manche dalla conclusione, un nuovo sorpasso nella classifica provvisoria del Circuito Nazionale 2025 che, dopo 9 tappe nelle più belle località italiane, assegnerà i due ambiti Trofei Francesco Ciccolo e Miglior Timoniere-Armatore J24
Un appuntamento fisso e attesissimo, questo, che taglia il prestigioso traguardo della sua cinquantaquattresima edizione. La prima prova del campionato è affidata al Circolo del Remo e della Vela Italia e mette in palio la Coppa Beppe Knight
Sole, borino e ottima partecipazione: il 36° Campionato Autunnale della Laguna e il 12° Trofeo del Diporto organizzati dallo Yacht Club Lignano iniziati nel migliore dei modi
Da giovedì 14 novembre il Sardinia Team Race World Championship OpenSkiff: velisti under 17 in arrivo da 5 Paesi, format a 3 per squadra e spettacolo garantito a Su Siccu
Progetti Speciali Federazione Italiana Vela: 86 studenti in barca con il Circolo Vela Arco