lunedí, 3 novembre 2025

AUTUNNALE PALERMO

Chiude in bellezza l'Autunnale di Palermo

chiude in bellezza autunnale di palermo
redazione

Vela, Autunnale Palermo - Non poteva terminare meglio il Campionato Autunnale organizzato dal CUS nel Golfo di Palermo per le barche di Altura. Vento, sole e una flotta più che compatta, sono stati gli ingredienti di una bella giornata di sport.

Come da previsioni il vento è già presente nel Golfo di Palermo. Non si perde un attimo e con il vento da terra si piazza la boa 1 nei pressi della spiaggia. Per i puristi della vela può sembrare un errore, ma il vento che si incunea dalle vicine montagne e tra i palazzi rende la zona della boa 1 difficile da decifrare e comporta  molti colpi di scena. Il clima tra i concorrenti non è per niente natalizio. La flotta pressa sulla linea di partenza ed al primo start il Comitato becca 5 imbarcazioni in anticipo. Tra queste proprio Weltanshauung ed Acchiappasogni che si marcano strette fin dal prepartenza. Nessuno si perde d’animo e tutte recuperano l’errore rientrando dagli estremi. Intanto Michele Crapitti si invola sulla sua Curaddau tallonato da Wireless, il Comet 45 di Ugo Salmeri. Il vento sale a tratti di intensità e se questo accade con le barche in boa si cominciano a vedere i primi errori. Acchiappasogni ed il suo giovane equipaggio guidato da Giuseppe Poliziotti e coordinato da Giuseppe “Paletta” Leonardi comincia a recuperare posizione su posizione, indovinando i bordi giusti e minimizzando gli errori. Crapitti è imprendibile, giungerà prima sul traguardo, precedendo Wireless, Acchiappasogni taglia il traguardo al terzo posto dopo una splendida rimonta ed il compenso sui tempi gli assegna la piazza d’onore della prova. Weltanshauung recupera fino al quarto posto.

 

Il vento cambia leggermente direzione, il Comitato sposta tutto al centro del Golfo. Ora il vento non ha più impedimenti e la lotta sarà basata sulla pura potenza delle barche e sulla pulizia delle manovre ai passaggi di boa. L’attento Comitato becca quattro barche in falsa partenza. Tra queste di nuovo Weltanshauung che, vista la posizione in classifica generale, dovrebbe essere più prudente. La prova vede Paolo Bordogna protagonista sul Comet 41 Athanor. Ottima partenza, controllo della flotta, manovre ordinate con il vento che si fa più forte. Il duello è con Curaddau, praticamente un match-race. Dopo sei lati il bergamasco può gustare il sapore della vittoria, appena due secondi prima di Curaddau. Subito dietro Acchiappasogni che con il compenso recupera una posizione. Gianni Lo Bue è attardato per il rientro dagli estremi, giunge a mezza flotta, ma il compenso lo riporta al quarto posto.

La classifica finale premia, in egual maniera, la regolarità dell’equipaggio di Weltanshauung guidato da Gianni Lo Bue e la scommessa del Circolo Lauria che ha voluto affidare Acchiappasogni ad un forte gruppo di Laseristi guidati da Giuseppe Polizzotti. Subito dietro Paolo Bordogna, che paga l’OCS della regata lunga, ma che ha saputo dimostrare grande capacità nel timonare Athanor.

E’ questo sicuramente il momento di una nuova generazione di derivisti che si affaccia sin da subito al mondo dell’altura facendo vedere ottime cose. La soddisfazione più grande, dopo due mesi di regate, la raccolgono Marco Lo Bue, il già citato Giuseppe Polizzotti, il prodiere Vincenzo Picciurro, Manfredi Bonomo all’albero. Ma bellissime cose le hanno fatte vedere anche Antonio Saporito, Giovanni Briganti e Mainaldo Maneschi, portando al massimo il Rodman 42 Nerina.

Si parlerà sicuramente ancora di loro nel Campionato Invernale che va ad iniziare il 21 Gennaio. Di nuovo si utilizzerà il numero chiuso nelle iscrizioni per avere i migliori velisti sulle migliori barche ed il livello tecnico sarà ancora più alto.


18/12/2011 20:22:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

CICO 2025: una giornata difficile

Giornata difficile tra piovaschi e vento irregolare, ma il programma va avanti. Le classifiche aggiornate a metà campionato: si delinea la corsa ai titoli italiani. Impegno premiato per atleti e Comitati di regata, solo i windsurf femminili a terra

Palermo: primo giorno di regate al CICO 2025

Vento da leggero a medio, mare in aumento nel pomeriggio: tante regate per tutti - Le prime classifiche nelle varie classi: l’oro di Parigi 2024 Marta Maggetti seconda - Nacra 17: subito primi i vicecampioni del mondo Gianluigi Ugolini e Maria Giubilei

Con la cerimonia di premiazione si chiude la Rolex Middle Sea Race

Line Honours al 100' Black Jack, vittoria assoluta per il 72' Balthasar. Le italiane Django Deer, Lunatika (nella foto) e Mon Ile vincono le rispettive classi, IRC 2, Double Handed e ORC 5

Transat Cafè L’Or: danni al timone per Banque Populaire

Armel Le Cléac’h e Sébastien Josse hanno deciso di rientrare nella loro base di Lorient per sostituire i pezzi dannegiati e ripartire in fretta

Transat Cafè L’Or: penalità di 30 minuti per Ambrogio Beccaria

La sanzione è dovuta alla perdita di una zattera di salvataggio durante la prima notte di regata. Gli elementi di sicurezza, come la zattera di salvataggio, sono piombati e la rottura di un piombo comporta l’applicazione della suddetta penalità

Mini Transat La Boulangère 2025 — Finalmente gli alisei!

Dopo tre giorni di bonaccia, la flotta ritrova il vento e la corsa prende vita

Palermo: prosegue il CICO 2025

Giornata a due facce: tanto sole e regate per alcune classi, a Mondello poco vento. Le classifiche prima della finale: domenica 2 novembre si assegnano i titoli

Transat Cafè L’Or: Corentin Douguet e Axel Tréhin primi a La Coruna

Corentin Douguet e Axel Tréhin, che avevano preso il comando della regata nel Golfo di Biscaglia, concludono questa parte del percorso in 2 giorni e 18 ore

Rimini: riparte il Campionato Autunnale

Sabato 8 e domenica 9 novembre due giornate di regate con la regia del Circolo Velico Riminese

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci