giovedí, 30 ottobre 2025

CONFINDUSTRIA NAUTICA

Convention Satec 2023: XXXII edizione del premio "Pionieri della Nautica"

convention satec 2023 xxxii edizione del premio quot pionieri della nautica quot
redazione

La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2023 si è conclusa ieri, 29 giugno, con la cerimonia di premiazione del XXXII Premio Pionieri della Nautica, organizzata da Confindustria Nautica a Genova nella cornice di Villa Lo Zerbino.

 

Il Premio Pionieri della Nautica istituito da Confindustria Nautica nel 1988 che, dal 2007, gode del patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è un riconoscimento all’impegno, professionalità e capacità di imprenditori, manager, professionisti del mare, giornalisti italiani e stranieri, progettisti e designer che con passione hanno continuato e continuano a credere in questo comparto, contribuendo alla sua crescita e affermazione sui mercati internazionali.

 

I Presidenti di Giuria, Ammiraglio Sergio Liardo, prossimo vicecomandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, si sono alternati sul palco per consegnare i riconoscimenti ai Pionieri della Nautica nominati per questa XXXII edizione del Premio.

 

Il riconoscimento di Pioniere della Nautica per la categoria Manager è stato assegnato a Luigi Selva, l’ultimo dei figli di Lorenzo, capostipite della famiglia e fondatore dell’Azienda Meccanica Selva Lorenzo & figli. Grazie alla sua forte passione e dedizione, Luigi Selva ha contribuito a rendere la Selva Marine l’unica azienda italiana produttrice di motori fuoribordo in Europa.

 

Per la categoria Progettisti e Designer, è stato insignito del riconoscimento Francesco Paszkowski, designer di successo internazionale che ha firmato progetti per i migliori cantieri italiani e del mondo, simbolo dell’eccellenza de Made in Italy.

 

Fabio Petrone ha ricevuto il premio per la categoria Giornalisti italiani, grazie alla sua carriera di affermato giornalista, specializzato nel settore nautico e dell’automotive, nel corso della quale ha coniugato esperienza e professionalità con i nuovi strumenti di comunicazione multimediali. Il Premio per la categoria Giornalisti esteri è andato a Justin Ratcliffe, attualmente redattore per le testate Yachts International e SuperYacht Times, creatore di contenuti digitali e commentatore televisivo di successo internazionale.

 

Per la categoria Professionisti del mare, hanno ricevuto il riconoscimento di Pioniere della Nautica ex aequo Andrea Henriquet per gli oltre quarant’anni di attività professionale, nei quali ha vissuto il mare a tutto tondo, come istruttore e educatore di figure professionali, fondatore della scuola vela Vento di Mare e per gli importanti risultati sportivi come skipper e campione di vela. Con lui è stato premiato Francesco Topazio per l’impegno e la professionalità con le quali, ha svolto per quarant’anni la sua attività di maestro d’ascia.

 

L’edizione 2023 ha visto, inoltre, l’assegnazione di due Premi Speciali Pioniere della Nautica 2023: Marco Bucci, Sindaco di Genova, è stato insignito del premio per aver reso Genova una città aperta al mondo, per la tenacia nella realizzazione di progetti innovativi, per l’amore per il mare e la grande passione per la vela, linfa e d energia di una città improntata al futuro.

 

Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti è stato premiato per aver reso la Regione Liguria uno dei migliori hub dello yachting internazionale nel Mediterraneo e la prima regione italiana per valore aggiunto e occupati della cantieristica nautica.

 


30/06/2023 11:14:00 © riproduzione riservata






I PIU' LETTI
DELLA SETTIMANA

Italia Yachts, intervista a Daniele De Tullio

“Abbiamo la fortuna di portare il nome dell’Italia nel nostro brand, e vogliamo che ogni componente, ogni fibra, ogni finitura parli la lingua del nostro saper fare"

Rolex Middle Sea Race: il 52’ italiano Django Deer secondo assoluto e primo IRC 2

L’italiana Django Deer di Giovanni Lombardi Stronati con Vasco Vascotto alla tattica ha confermato un anno straordinario, dopo il terzo posto all’Admiral’s Cup e la vittoria di classe al Maxi Yacht Rolex Cup

iQFOiL: doppietta azzurra all'Europeo di Arzachena

I giovani azzurri protagonisti della classe iQFOiL con Mattia Saoncella e Medea Falcioni, che hanno conquistato il titolo europeo al termine di una competizione intensa ed emozionante

Balthasar, l’arte della pazienza: la Rolex Middle Sea Race parla belga

Il Mills 72 di Louis Balcaen ha scritto una delle pagine più intense della storia recente della classica maltese, conquistando la vittoria assoluta in IRC dopo una regata lunga, snervante e tatticamente complessa

Desenzano: IV Campionato Italiano delle Zone FIV

Undici squadre in rappresentanza di altrettante Zone FIV in regata sul Garda per l’edizione “zero” del nuovo format senza tutor over 25 a bordo di ciascuna imbarcazione. In testa la IV Zona Lazio

Caorle: Conclusa La Cinquanta, tutti i vincitori di classe

Vittoria di Ginevra nella XTutti, Hauraki X2. Il Trofeo Caorle 2025 assegnato a Demon-x (nella foto) e Super Atax

Mini Transat La Boulangère 2025: 89 skipper pronti per la grande traversata

Sabato alle 16:00 (ora italiana) scatterà da Santa Cruz de La Palma, nelle Canarie, la seconda e decisiva tappa della Mini Transat La Boulangère 2025

Arzachena: Maestrale in azione al Campionato Europeo iQFOiL Youth & Junior

Vento forte e spettacolo puro nella penultima giornata: Schleicher, Rajuan, Le Borgne Zibetti e Brüll dominano sotto raffiche da 28 nodi

Caorle: partita "La Cinquanta"

La regata è la più corta offshore di casa CNSM su percorso costiero Caorle-Lignano- Grado e ritorno e chiude il Trofeo Caorle X2 XTutti, iniziato in aprile con La Ottanta e proseguito a maggio con La Duecento e La Cinquecento Trofeo Pellegrini

"Diva" di Andrea Battistella vince la RS21 Cup Yamamay 2025

Un sogno inseguito da cinque stagioni che diventa realtà. Andrea Battistella, 27 anni ingegnere gestionale di Legnano, timoniere del “Diva”, armato dal padre Ferdinando, è il vincitore dell’edizione 2025 della RS21 Cup Yamamay

Utilizzando questo sito accetti l’uso di cookie per analisi e pubblicità.  Approfondisci