La prima giornata di lavori della Convention SATEC 2023 si è conclusa ieri, 29 giugno, con la cerimonia di premiazione del XXXII Premio Pionieri della Nautica, organizzata da Confindustria Nautica a Genova nella cornice di Villa Lo Zerbino.
Il Premio Pionieri della Nautica istituito da Confindustria Nautica nel 1988 che, dal 2007, gode del patrocinio del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, è un riconoscimento all’impegno, professionalità e capacità di imprenditori, manager, professionisti del mare, giornalisti italiani e stranieri, progettisti e designer che con passione hanno continuato e continuano a credere in questo comparto, contribuendo alla sua crescita e affermazione sui mercati internazionali.
I Presidenti di Giuria, Ammiraglio Sergio Liardo, prossimo vicecomandante generale del Corpo delle Capitanerie di Porto e Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica, si sono alternati sul palco per consegnare i riconoscimenti ai Pionieri della Nautica nominati per questa XXXII edizione del Premio.
Il riconoscimento di Pioniere della Nautica per la categoria Manager è stato assegnato a Luigi Selva, l’ultimo dei figli di Lorenzo, capostipite della famiglia e fondatore dell’Azienda Meccanica Selva Lorenzo & figli. Grazie alla sua forte passione e dedizione, Luigi Selva ha contribuito a rendere la Selva Marine l’unica azienda italiana produttrice di motori fuoribordo in Europa.
Per la categoria Progettisti e Designer, è stato insignito del riconoscimento Francesco Paszkowski, designer di successo internazionale che ha firmato progetti per i migliori cantieri italiani e del mondo, simbolo dell’eccellenza de Made in Italy.
Fabio Petrone ha ricevuto il premio per la categoria Giornalisti italiani, grazie alla sua carriera di affermato giornalista, specializzato nel settore nautico e dell’automotive, nel corso della quale ha coniugato esperienza e professionalità con i nuovi strumenti di comunicazione multimediali. Il Premio per la categoria Giornalisti esteri è andato a Justin Ratcliffe, attualmente redattore per le testate Yachts International e SuperYacht Times, creatore di contenuti digitali e commentatore televisivo di successo internazionale.
Per la categoria Professionisti del mare, hanno ricevuto il riconoscimento di Pioniere della Nautica ex aequo Andrea Henriquet per gli oltre quarant’anni di attività professionale, nei quali ha vissuto il mare a tutto tondo, come istruttore e educatore di figure professionali, fondatore della scuola vela Vento di Mare e per gli importanti risultati sportivi come skipper e campione di vela. Con lui è stato premiato Francesco Topazio per l’impegno e la professionalità con le quali, ha svolto per quarant’anni la sua attività di maestro d’ascia.
L’edizione 2023 ha visto, inoltre, l’assegnazione di due Premi Speciali Pioniere della Nautica 2023: Marco Bucci, Sindaco di Genova, è stato insignito del premio per aver reso Genova una città aperta al mondo, per la tenacia nella realizzazione di progetti innovativi, per l’amore per il mare e la grande passione per la vela, linfa e d energia di una città improntata al futuro.
Il Presidente della Regione Liguria, Giovanni Toti è stato premiato per aver reso la Regione Liguria uno dei migliori hub dello yachting internazionale nel Mediterraneo e la prima regione italiana per valore aggiunto e occupati della cantieristica nautica.
Il Campionato Italiano di vela Giovanile per le Classi con equipaggi in Doppio a Formia, si è concluso con una giornata spettacolare, cielo sereno attraversato da nubi veloci ma tanto sole, soprattutto vento
Biotherm sembra avere un leggero vantaggio iniziale verso il scoring gate di Monaco
Giornata di verdetti finali quella di quest’oggi al primo Campionato Italiano ORC DH in cui in palio, nella regata inshore, vi erano i punti decisivi per la conquista dello scudetto tricolore
Comunicato stampa - Conclusa la stagione 2025 dei Centri Nautici della Lega Navale Italiana: numeri in crescita e primi corsi sportivi nel segno dell’inclusione sociale
Pioggia e temporali, vento irregolare: solo le classi 29er e RS Feva completano una prova ciascuna. Domani sabato 30 ultimo giorno con buone previsioni meteo: si assegnano i titoli italiani giovanili!
È iniziata oggi al Circolo Surf Torbole la RRD One Hour Wingfoil, manifestazione che porta sul Garda Trentino i migliori interpreti di questa giovane e spettacolare disciplina
Domenica 14 settembre Club Nautico Versilia e Lega Navale Italiana sez. di Viareggio insieme per ricordare le vittime della strage del 29 giugno 2009. Il ricavato della Veleggiata sarà devoluto all'Associazione “Il mondo che vorrei”
La vittoria è andata, come da pronostico, al campionissimo locale Alessandro José Tomasi (Fraglia Vela Riva), che ha letteralmente dominato la gara completando 20 lati in 1h 06’45”
Fireball World Championship 2025 – Vittoria assoluta degli svizzeri Yves Mermod - Maja Siegenthaler (olimpici a Parigi 2024 sul 470 mixed). Primi italiani Paolo Brescia - Filippo Vulcanile (YC Italiano, Genova), decimi assoluti
La terza tappa dell'Ocean Race Europe da Cartagena a Nizza raccontata da Francesca Clapcich (Team Malizia)