Mercoledì 14 ottobre p.v. alle 11.00 presso la banchina Nicolò de Conti del porto di Chioggia (VE), il sommergibile Salvatore Todaro riceverà la Bandiera di Combattimento.
Alla cerimonia presenzieranno il Sottosegretario alla Difesa, on. Giuseppe Cossiga, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Vincenzo Camporini, l’Ammiraglio di Squadra Paolo La Rosa, Capo di Stato Maggiore della Marina Militare, e altre autorità civili e militari.
Il battello eredita il nome alla memoria del Capitano di Corvetta Salvatore Todaro, Medaglia d’Oro al Valor Militare della 2ª Guerra Mondiale. Salvatore Todaro fu aviatore, sommergibilista, comandante di mezzi d’assalto, coraggioso protagonista di imprese leggendarie.
La Bandiera di Combattimento, vessillo distintivo di ogni nave militare, sarà consegnata al Capitano di Corvetta Giuseppe Rizzi, Comandante del Todaro, dall’Associazione Nazionale Marinai d’Italia di Chioggia e di Messina.
Il Todaro e il gemello Scirè, consegnati alla Marina nel 2006,sono frutto di una cooperazione internazionale nel settore della Difesa tra l’Italia e la Germania.
Queste nuove generazioni di sommergibili convenzionali, tra i più sofisticati al mondo, sono dotati di sistemi di Comando e Controllo innovativi nella tecnologia, di spiccate capacità di autonomia e silenziosità in immersione, grazie alle peculiarità dell’impianto di propulsione a idrogeno indipendente dall’aria (AIP – Air Indipendent Propulsion).
Al C32 di Alessandro Comuzzi la 20^ Punta Faro Cup e il Memorial Barison. Flamenco si aggiudica la Juris Cup e My Life vince la classifica speciale Rotary Club
Disputato per la prima volta in Svezia nel 2022 e seguito dalle edizioni in Spagna (2023) e Norvegia (2024), il Campionato del Mondo ORC DH giunge per la prima volta in Italia e in Adriatico, nel punto più a nord del Mediterraneo
Vincitori di giornata, nelle rispettive classi sono: V, Django 7X, Oscar 3, H2O, Moat
Galateia e Django 7X vincono il Rolex World Championship rispettivamente nelle classi Maxi 1 e Maxi Grand Prix. I vincitori della 35^ Maxi Yacht Rolex Cup nelle altre classi sono: Oscar 3, H2O e Moat
Vincitori di giornata nelle rispettive classi sono stati V, Ganesha, H2O, Moat. Le prove a bastone per la classe Maxi Grand Prix non si sono potute svolgere per il vento molto intenso
Disputate regolarmente altre due prove del tradizionale Campionato organizzato dalla Velica Viareggina che prosegue l’iniziativa per promuovere la Star anche fra gli Under 30
Cinquantasette team in rappresentanza di dieci Nazioni si sono sfidati nell’alto Adriatico questa settimana per il Campionato Mondiale ORC Double-Handed 2025, ospitato dallo Yacht Club Monfalcone in collaborazione con l'Offshore Racing Congress (ORC)
Al comando nelle rispettive classi: Magic Carpet E, Jolt, Nice, H2O e Moat
Il vento ha fatto temere un tradimento, costringendo le regate a ritardare di quasi un’ora; è poi arrivato leggero insieme al sole per la prima prova, più forte nella seconda, mentre è calato nella terza
Il mondiale Windsurfing Formula Foil torna al Circolo Surf Torbole. In testa il tedesco Wolf; Primo junior e miglior italiano il giovane atleta del Circolo Surf Torbole Davide Scarlata