Il Presidente di Confindustria Nautica, Saverio Cecchi, è intervenuto oggi al taglio del nastro del nuovo impianto produttivo della MV Marine - storica azienda campana della costruzione dei Rib in Campania - inaugurato a Striano (Napoli) dall'Ing. Vincenzo Nappo e dal Sindaco Antonio Del Giudice.
Un investimento importante che ha visto la progettazione da zero e in house di un impianto di 5.000 mq complessivi, articolati in aree di produzione perfettamente autonome, climatizzate e dotate di impianti tecnologici, sviluppate sulla base di 30 anni di esperienza della famiglia e finalizzate, grazie alla tecnologia 4.0, alla costruzione di unità pneumatiche a chiglia rigida attraverso una perfetta integrazione uomo-macchina.
Il nuovo sito produttivo sorge nell'area industriale pianificata appena 10 anni fa dal Comune e ormai pienamente completata, attrezzata e ben collegata alla rete autostradale.
Un cantiere green, progettato per operare all'80% con illuminazione naturale, che lavora con la tecnica del sottovuoto - abbassando l'emissione di sostanze volatili del 95% - e realizza tutto in casa, dal progetto al Rib finito.
"Oggi si inaugura uno stabilimento di assoluta avanguardia tecnica e tecnologica” - ha commentato Saverio Cecchi, Presidente di Confindustria Nautica - “e se nel 2023 il comparto ha raggiunto il record assoluto di export, fatturati ed occupati, è merito anche di aziende come queste”.
“La crescita della nautica al Sud passa per imprenditori illuminati e amministrazioni capaci di ascolto” - ha concluso Cecchi - “per questo, oltre a ringraziare la famiglia Nappo, mi complimento con il Sindaco di Striano, perché senza una amministrazione comunale forte, operativa e capace di ascolto non è possibile alle imprese fare investimenti come questo, nei tempi che oggi richiede il mercato".
Confindustria Nautica prosegue il suo impegno per la crescita della nautica nel Mezzogiorno, a sostegno delle imprese, per le quali ha appena ottenuto i chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate sull’applicazione del Bonus Sud, di eventi regionali boutique, come il Boatshow di Salerno, il Salone Nautico di Puglia, il Nauta di Catania, il Seacily di Palermo, la Fiera Nautica di Sardegna, e il sostegno alle società del settore charter - il cui numero di associate è raddoppiato, con il picco di aziende campane.
Parte il 2 maggio La Duecento, regata del CNSM che è quasi un preludio alla più impegnativa Cinquecento di inizio giugno. Una regata bella del suo ma anche una prova generale per tante barche prima di affrontare la più lunga regata dell'Adriatico
Line Honour al Tp52 Arkas, “Chestress 3” vince in ORC, “Orion-Europsat” in IRC e “Thengher” nella X2. Nella Coastal Cruise vince in ORC “Blade Runner”, in IRC “Spriz”. Nei monotipi prevale “Milù 4” di Andrea Pietrolucci
La partenza è stata rinviata a domenica 27 aprile ore 11.00, sempre dalle acque antistanti l’Accademia Navale in segno di rispetto per le esequie del Papa
Torna dal 22 al 25 maggio 2025 alle Grazie di Porto Venere, nel Golfo della Spezia, una delle più importanti manifestazioni dedicate alle vele d’epoca, già nota in passato con il nome di “Le Vele d’Epoca nel Golfo”.
Dal 26 al 29 aprile 2025, la Lega Navale di Agropoli ospita la Seconda Selezione Nazionale Optimist, appuntamento decisivo per la definizione delle squadre azzurre che parteciperanno ai Campionati Europei e Mondiali della classe
La trentottesima edizione di Pasquavela, organizzata dallo Yacht Club Santo Stefano, si è disputata regolarmente nonostante le insidie del meteo, che hanno condizionato solo in parte l’arrivo di alcune imbarcazioni iscritte
La prima medaglia arriva dai Kite ed è il gradino più alto del podio conquistato da Riccardo Pianosi, impeccabile nelle due gare di finale che gli consentono di salire sul gradino più alto del podio
Il brigantino della Fondazione Tender To Nave Italia prende il largo con i primi protagonisti del viaggio di solidarietà: studenti con disabilità e pazienti affetti da sclerosi multipla
Gli equipaggi italiani hanno continuato a competere al massimo livello, con buoni piazzamenti in diverse classi
Iniziati i Campionati Europei RS Aero sul Garda Trentino: quattro prove nel primo giorno nonostante il meteo incerto